Nachfolgend sind die aktuellen sowie früheren Mandate von Margarita Telma Baigorria de Levy in Firmen und Organisationen ersichtlich. Auch sehen Sie hier, was zu Margarita Telma Baigorria de Levy im Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) publiziert wurde. Weitere Informationen finden Sie unter den entsprechenden Menüpunkten.
Margarita Telma Baigorria de Levy | |
Madrid | |
ARGENTINA |
Auszug aktueller Mandate von Margarita Telma Baigorria de Levy in Schweizer Firmen:
Auszug früherer Mandate von Margarita Telma Baigorria de Levy in Schweizer Firmen:
Letzte SHAB-Publikationen zu Margarita Telma Baigorria de Levy im Schweizerischen Handelsamtsblatt:
Neue Funktion Liquidator/in (Kollektivunterschrift zu zweien): TI Mutazioni ASSOCIAZIONE ACCADEMIA INTERNAZIONALE di EUFONIA, in Massagno, CHE-115.111.985, associazione (FUSC no. 39 del 26.02.2014, Pubbl. 1367965). Nuovo recapito: L associazione non ha più un domicilio legale. Lassociazione è sciolta dufficio in ossequio alle disposizioni dellart. 153b ORC. Nuove persone iscritte o modifiche: Baigorria de Levy, Margarita Telma, cittadina argentina, in Buenos Aires (AR), membro e liquidatore, con firma collettiva a due (finora: da cittadina argentina, membro con firma collettiva a due); Levy, Daniel José, cittadino argentino, in Buenos Aires (AR), presidente e liquidatore, con firma collettiva a due (finora: da cittadino argentino, presidente con firma collettiva a due); Levy, Dhyana, cittadina argentina, in Buenos Aires (AR), membro e liquidatore, con firma collettiva a due (finora: da cittadina argentina, membro con firma collettiva a due); Morandini, Manuela, cittadina italiana, in Villasanta (IT), membro e liquidatore, con firma collettiva a due (finora: membro con firma collettiva a due). Giornale no 5691 del 20.04.2016 02798049
Vorstand Verein Mitglied (Kollektivunterschrift zu zweien): TI Nuove iscrizioni ASSOCIAZIONE ACCADEMIA INTERNAZIONALE di EUFONIA(INTERNATIONAL ACADEMY OF EUPHONY ASSOCIATION), in Massagno, CH-501.6.013.502-5, Via Lisano 3, 6900 Massagno, Associazione (nuova iscrizione). Data dello statuto: 11. 3. 2008, 9. 9. 2009. Scopo: Promuovere lo studio e la ricerca sul suono, la musica e le arti ed i loro effetti educativi, estetici e terapeutici sullessere umano. Indagare negli aspetti filosofici, scientifici, etici, estetici e pedagogici delle arti. Organizzare attività educative ed artistiche come: corsi, seminari, workshops, concerti, mostre, convegni, congressi e ogni altra azione culturale atta a diffondere le tematiche di cui laccademia si occupa. Creare, produrre e distribuire libri, edizioni darte, registrazioni fonografiche e audiovisive, programmi radiofonici, filmati ed ogni altra iniziativa editoriale che contribuisca a disseminare i contenuti artistici, educativi e letterari. Stabilire un centro interculturale destinato alla comprensione, miglioramento ed elevazioni delle relazioni umane. Mezzi: Contributo sociale annuo deciso dallassemblea. Organizzazione: Lassemblea dei soci, la presidenza composta da 4 membri. Persone iscritte: Levy, Daniel José, cittadino argentino, in Buenos Aires (AR), presidente, con firma collettiva a due; Morandini, Manuela, cittadina italiana, in Villasanta (IT), membro, con firma collettiva a due; Baigorria de Levy, Margarita Telma, cittadina argentina, in Buenos Aires (AR), membro, con firma collettiva a due; Levy, Dhyana, cittadina argentina, in Buenos Aires (AR), membro, con firma collettiva a due; Momtaz-Petralli, Teresa, da Lugano, in Piandera Paese (Valcolla), direttrice, con firma individuale. Giornale no 12310 del 30.09.2009 05279616