Di seguito sono disponibili tutte le comunicazioni relative alla ditta Fondazione Iside che sono state pubblicate nel Foglio Ufficiale di Commercio Svizzero (FUSC) o nella Gazzetta ufficiale elettronica dell'Amministrazione del Liechtenstein (eAmtsblatt der Liechtensteinischen Landesverwaltung) dal 1994. Ulteriori informazioni di base e dati finanziari su Fondazione Iside sono disponibili sotto le successive voci di menu.

    FUSC: 0 / del 05.08.2021

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: Cambiamenti Fondazione Iside, Lugano Fondazione Iside, in Lugano, CHE-427.368.297, fondazione (Nr. FUSC 245 del 16.12.2020, Pubbl. 1005049469). Nuove persone iscritte o modifiche: Manfredi, Rita Anna, cittadina italiana, in Varese (IT), membro, con firma collettiva a due. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 20768 del 02.08.2021 HR02-1005265505
  • FUSC: 0 / del 16.12.2020

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: Cambiamenti Fondazione Iside, Lugano Fondazione Iside, in Lugano, CHE-427.368.297, fondazione (Nr. FUSC 223 del 16.11.2017, p.0, Pubbl. 3873789). Persone dimissionarie e firme cancellate: Didiano, Domenico, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due; Ghirlanda, Luca, da Sonvico, in Lugano, membro, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Calanchini, Carlo Luigi Giovanni, da Lugano, in Montagnola (Collina dOro), membro, con firma collettiva a due. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 16464 del 11.12.2020 HR02-1005049469
  • FUSC: 223 / del 16.11.2017

    • Statuts, Changement du but social: TI Mutazioni Fondazione Iside, in Lugano, CHE-427.368.297, fondazione (FUSC no. 10 del 16.01.2017, Pubbl. 3285431). Atto pubblico modificato: 22.06.2017. Nuovo scopo: La promozione e lo sviluppo delle attività formative nel campo della psicoterapia psicoanalitica: formazione post-graduata (perfezionamento) e formazione continua. In particolare la Fondazione: è responsabile della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Lugano (di seguito anche Scuola) per il perfezionamento in psicoterapia di medici e psicologi. Il perfezionamento viene dato in accordo con il (e anche per delega del) Seminario Psicoanalitico della Svizzera Italiana (secondo lart. 2 dei relativi statuti) e dellAccademia di Psicoterapia Psicoanalitica della Svizzera Italiana (secondo lart. 3 dei relativi statuti). Sviluppa altre forme di attività di formazione postgraduata e continua. Propone incontri formativi di riflessione e di approfondimento aperti ai professionisti ed eventualmente al pubblico in genere (sensibilizzazione). La Fondazione non ha scopo di lucro ed è esclusivamente di pubblica utilità. Eventuali introiti da essa conseguiti devono essere quindi destinati ed utilizzati per coprire i costi ed in ogni caso esclusivamente per perseguire lo scopo della Fondazione. La Fondazione può contrarre prestiti, acquisire, rispettivamente vendere proprietà immobiliari e svolgere altre attività funzionali al perseguimento del proprio scopo. Nuova autorità di vigilanza: (Nuovo numero IDI) Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532 ), in Muralto. Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532 ) in Muralto in data 03.10.2017 anche su punti non soggetti a pubblicazione. Giornale no 17413 del 13.11.2017 03873789
  • FUSC: 10 / del 16.01.2017

    • Organe de révision: TI Mutazioni Fondazione Iside, in Lugano, CHE-427.368.297, fondazione (FUSC no. 112 del 13.06.2013, Pubbl. 916145). Persone dimissionarie e firme cancellate: Fiduciaria Ferrecchi SA (CH-514.3.000.232-3), in Lugano, ufficio di revisione. Nuove persone iscritte o modifiche: Revigeco SA (CHE-100.069.742), in Lugano, ufficio di revisione. Giornale no 273 del 11.01.2017 03285431
  • FUSC: 112 / del 13.06.2013

    • Autres ou raisons inconnues: TI Mutazioni Fondazione Iside, in Lugano, CH-501.7.014.927-7, fondazione (FUSC no. 74 del 18.04.2013, Pubbl. 7155234). Nuova autorità di vigilanza: Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CH-501.9.015.066-2), in Muralto. Giornale no 7140 del 10.06.2013 00916145
  • FUSC: 74 / del 18.04.2013

    • Fondation de l'entreprise, Statuts, Changement du but social, Personnes/Autorisé(s) à la signature, Organe de révision: TI Nuove iscrizioni Fondazione Iside, in Lugano, CH-501.7.014.927-7, c/o Alberto Ferruccio Luigi Bianchi, Via Pedemonte 7, 6962 Viganello, fondazione (nuova iscrizione). Data dellatto costitutivo: 09.04.2013. Scopo: La promozione e lo sviluppo delle attività formative nel campo della psicoterapia psicoanalitica: formazione post-graduata (specializzazione) e formazione continua (perfezionamento). AI fine di conseguire lo scopo, la Fondazione prevede in particolare di: ricercare il contributo di docenti con ampia esperienza professionale e di insegnamento, permettendo lacquisizione di nuove conoscenze ed il mantenimento delle competenze di coloro che operano nel campo della psicologia, psichiatria, psicoterapia, psicoanalisi e discipline affini; gestire la scuola di psicoterapia psicoanalitica di Lugano; creare e gestire una struttura avente quale finalità la formazione continua nel solco delle attività affini allo scopo della fondazione; creare e gestire eventuali altri organismi finalizzati alla formazione in genere nel solco delle attività affini allo scopo della fondazione; proporre incontri formativi di riflessione e di approfondimento aperti ai professionisti ed eventualmente al pubblico in genere (sensibilizzazione). La Fondazione non ha scopo di lucro ed e esclusivamente di pubblica utilità. Eventuali introiti da essa conseguiti devono essere quindi destinati ed utilizzati per coprire i costi ed in ogni caso esclusivamente per perseguire lo scopo della fondazione. Per conseguire il suo scopo la Fondazione può contrarre prestiti, acquisire, rispettivamente vendere proprietà immobiliari e svolgere altre attività funzionali al perseguimento del proprio scopo. Persone iscritte: Bianchi, Alberto Ferruccio Luigi, da Cadempino, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due; Ghirlanda, Luca, da Sonvico, in Lugano, membro, con firma collettiva a due; Armati, Chiara Fausta, da Vacallo, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due; Didiano, Domenico, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due; Moretti, Luca Giacomo Paolo, da Sorengo, in Lugano, membro, con firma collettiva a due; Lavizzari, Paolo Raimondo Alfredo, da Bellinzona, in Lugano, membro, con firma collettiva a due; Christe, Marc, da Vendlincourt, in Faido, membro, con firma collettiva a due; Fiduciaria Ferrecchi SA (CH-514.3.000.232-3), in Lugano, ufficio di revisione. Giornale no 4881 del 15.04.2013 07155234
Pubblicità
Pubblicità