Di seguito sono disponibili tutte le comunicazioni relative alla ditta Steinblatt Music SA che sono state pubblicate nel Foglio Ufficiale di Commercio Svizzero (FUSC) o nella Gazzetta ufficiale elettronica dell'Amministrazione del Liechtenstein (eAmtsblatt der Liechtensteinischen Landesverwaltung) dal 1994. Ulteriori informazioni di base e dati finanziari su Steinblatt Music SA sono disponibili sotto le successive voci di menu.

    FUSC: 24 / del 03.02.2006

    • Dissolution de l'entreprise: TI Cancellazioni Steinblatt Music SA, in Lugano, CH-514.3.006.359-8, gestione di una casa editrice, Società anonima (FUSC no. 74 del 19. 4. 2004, pagina 42, publ. 2218404). Questa ragione sociale è radiata dufficio in applicazione delle disposizioni dellart. 89 ORC. Giornale no 994 del 30.01.2006 03228212
  • FUSC: 252 / del 28.12.2005

    • Autres ou raisons inconnues: Diffide secondo art. 89 ORC Le qui di seguito elencate società anonime, società a responsabilità limitata e società cooperative non hanno più attivi realizzabili. Tutte le persone toccate vengono diffidate, entro 30 giorni dalla presente pubblicazione, a voler notificare per scritto al competente ufficio del registro di commercio il loro interesse motivato a mantenere liscrizione di queste ragion ragioni sociali. In mancanza di richieste tempestive, queste società verranno cancellate dufficio. In caso contrario il tenitore del registro di commercio trasmette il caso allautorità cantonale di vigilanza per decisione.
  • FUSC: 74 / del 19.04.2004

    • Changement du siège social: TI Mutazioni Steinblatt Music SA, in Pregassona, gestione di una casa editrice, Società anonima (FUSC no. 210 del 31. 10. 1997, pagina 7938). Nuova denominazione del Comune di sede: Lugano. La modifica di sede avviene in seguito allaggregazione con il nuovo Comune denominato Lugano sulla base del Decreto legislativo dell8.10.2003. Giornale no 3293 del 13.04.2004 02218404
  • FUSC: 210 / del 31.10.1997

    • Changement du but social, Capital, SIC Codes: 21 ottobre 1997 Steinblatt Music SA, in Pregassona, gestione di una casa editrice, società anonima (FUSC del 6. 2. 1996, n. 25, p. 725). Statuti modificati: 14. 10. 1997. Nuovo scopo: la gestione di una casa editrice; la gestione ed il commercio di diritti dautore in genere ed in particolare quelli sotto la denominazione Eat the World; la gestione di relazioni pubbliche; la mediazione di artisti; la consulenza nel campo della musica; lorganizzazione di concerti; il commercio di strumenti musicali e ogni accessorio connesso allattività della società. Nuovo capitale azionario: CHF 100 000 (finora: CHF 50 000). Azioni: 50 azioni al portatore da CHF 2000 (finora: 50 azioni al portatore da CHF 1000). (Capitale azionario liberato CHF 50 000 come finora.).
  • FUSC: 25 / del 06.02.1996

    • Autres ou raisons inconnues: 26 gennaio 1996 Steinblatt Music S.A., in Pregassona, gestione di una casa editrice, ecc. (FUSC del 5. 4. 1995, n. 67, p. 1878). Solima SA, Lugano, non è più revisore. Nuovo revisore: Michele Romerio, Camorino.
  • FUSC: 67 / del 05.04.1995

    • Changement du siège social: 27 marzo 1995 Steinblatt Music S.A., precedentemente a Lugano, gestione di una casa editrice, ecc. (FUSC del 25. 2. 1992, n. 37, p. 863). Nuova sede: Pregassona, via delle Scuole 14E. Consiglio di amministrazione: ora 1 o più membri. Statuto modificato: 24. 3. 1995, come pure su altri punti non soggetti a pubblicazione. Revisore: Solima SA, Lugano.
Pubblicità
Pubblicità