Di seguito sono disponibili tutte le comunicazioni relative alla ditta Vermar SA in liquidazione che sono state pubblicate nel Foglio Ufficiale di Commercio Svizzero (FUSC) o nella Gazzetta ufficiale elettronica dell'Amministrazione del Liechtenstein (eAmtsblatt der Liechtensteinischen Landesverwaltung) dal 1994. Ulteriori informazioni di base e dati finanziari su Vermar SA in liquidazione sono disponibili sotto le successive voci di menu.

    FUSC: 149 / del 06.08.2007

    • Dissolution de l'entreprise: TI Cancellazioni Vermar SA in liquidazione, in Arbedo-Castione, CH-350.3.005.733-9, Gestione di esercizi pubblici, Società anonima (FUSC no. 250 del 23. 12. 2005, pagina 18, publ. 3163458). Questa ragione sociale è radiata dufficio in applicazione delle disposizioni dellart. 89 ORC. Giornale no 7185 del 30.07.2007 04055624
  • FUSC: 122 / del 27.06.2007

    • Autres ou raisons inconnues: Diffide secondo art. 89 ORC Le qui di seguito elencate società anonime, società a responsabilità limitata e società cooperative non hanno più attivi realizzabili. Tutte le persone toccate vengono diffidate, entro 30 giorni dalla presente pubblicazione, a voler notificare per scritto al competente ufficio del registro di commercio il loro interesse motivato a mantenere liscrizione di queste ragion ragioni sociali. In mancanza di richieste tempestive, queste società verranno cancellate dufficio. In caso contrario il tenitore del registro di commercio trasmette il caso allautorità cantonale di vigilanza per decisione.
  • FUSC: 250 / del 23.12.2005

    • Changement de raison, Dissolution de l'entreprise: TI Mutazioni Vermar SA, in Arbedo-Castione, CH-350.3.005.733-9, Gestione di esercizi pubblici, Società anonima (FUSC no. 180 del 16. 9. 2005, pagina 11, publ. 3020948). Nuova ragione sociale: Vermar SA in liquidazione. La società è dichiarata sciolta dufficio in applicazione delle disposizioni degli art. 708 CO e 86 ORC (La società è priva di amministrazione). Giornale no 1034 del 19.12.2005 03163458
  • FUSC: 208 / del 26.10.2005

    • Autres ou raisons inconnues: Diffide secondo art. 708 CO e art. 86 e 88a ORC Le qui di seguito elencate persone giuridiche sono attualmente senza amministrazione o gestione daffari legale o statutaria e senza domicilio legale alla sede statutaria. Esse vengono diffidate a ristabilire lo stato legale e statutario circa lamministrazione, la gestione daffari, la rappresentanza ed il domicilio legale e a richiedere liscrizione al competente uffici del registro di commercio entro 30 giorni dalla presente pubblicazione. In caso contrario verranno dichiarate sciolte dallufficio del registro di commercio. Se, nei 3 mesi successivi alliscrizione dello scioglimento, la società hanno ripristinato lo stato legale, potrà essere revocato lo scioglimento.
  • FUSC: 180 / del 16.09.2005

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: TI Mutazioni Vermar SA, in Arbedo-Castione, CH-350.3.005.733-9, Gestione di esercizi pubblici, Società anonima (FUSC no. 74 del 18. 4. 2005, pagina 16). Persone dimissionarie e firme cancellate: Urietti, Nicla, da Olivone, in Acquarossa (Ponto Valentino), amministratrice unica, con firma individuale. Giornale no 741 del 12.09.2005 03020948
  • FUSC: 74 / del 18.04.2005

    • Changement du siège social, Changement du but social, Personnes/Autorisé(s) à la signature, Organe de révision, Capital: TI Mutazioni Vermar SA, finora in Roveredo GR, CH-350.3.005.733-9, Gestione di esercizi pubblici, Società anonima (FUSC no. 251 del 31. 12. 2002, pagina 12, publ. 795784). Statuti originari: 16.02.1994. Statuti modificati: 1. 4. 2005. Nuova sede: Arbedo-Castione. Nuovo recapito: Via Stazione 7, 6517 Arbedo-Castione. Scopo: Gestione di esercizi pubblici. Capitale azionario: CHF 100000.--. Capitale azionario liberato: CHF 50000.--. Azioni: 100 azioni al portatore da CHF 1 000.--. Organo di pubblicazione: FUSC. Nuove comunicazioni: Le comunicazioni agli azionisti, qualora tutti fossero conosciuti, avvengono mediante avviso personale. I fatti cancellati prima della registrazione nel Canton Griogioni, come pure eventuali dati precedenti concernenti gli statuti o diari del FUSC si ritrovano nellestratto dal registro della sede precedente (come finora). Persone dimissionarie e firme cancellate: Snozzi, Giorgio, da Bellinzona, in Montagnola, membro, con firma individuale; Kovcic, Martin, cittadino bosniaco, in Sementina, con firma individuale; Kovcic-Erceg, Veronica, cittadina bosniaca, in Sementina, con firma individuale; Multirevisioni SA, in Bellinzona, ufficio di revisione. Nuove persone iscritte o modifiche: Urietti, Nicla, da Olivone, in Acquarossa (Ponto Valentino), amministratrice unica, con firma individuale; Studio fiduciario di Vanina Sandro, Biasca, ufficio di revisione. Giornale no 319 del 12.04.2005 02796360
  • FUSC: 251 / del 31.12.2002

    • Organe de révision: GR Mutazioni Vermar SA, in Roveredo GR, gestione di esercizi pubblici, società anonima (FUSC no. 22 del 01. 02. 1996, pagina 638). Persone dimissionarie e firme cancellate: Reviamco SA, Bellinzona, ufficio di revisione. Nuove persone iscritte o modifiche: Multirevisioni SA, in Bellinzona, ufficio di revisione. Giornale no 3707 del 20.12.2002 00795784
  • FUSC: 22 / del 01.02.1996

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: 26 gennaio 1996 (215) Vermar SA, in Roveredo GR, società anonima (FUSC no. 43 del 2. 3. 1994 p. 1179). Persone dimissionarie e firme cancellate: Roncoroni, Loredana, da Biasca, in Bellinzona, membro, con firma individuale. Nuove persone iscritte o modifiche: Snozzi, Giorgio, da Bellinzona, in Montagnola, membro, con firma individuale.
  • FUSC: 0 / del 02.03.1994

    • Changement du siège social, Personnes/Autorisé(s) à la signature: 23 febbraio 1994 (546) Vermar SA, finora in Sementina, società anonima (FUSC no. 34 del 17. 2. 1994 p. 942). Statuti originari/Ultima data degli statuti/ Statuti modificati: 16. 2. 1994. Nuova sede: Roveredo GR. Nuovo recapito: c/o Ristorante Croce Bianca, 6535 Roveredo. Scopo: gestione di esercizi pubblici. Capitale azionario: fr. 100 000. Capitale azionario liberato: fr. 50 000. Azioni: 100 azioni al portatore da fr. 1000. Organo di pubblicazione: FUSC. Nuove comunicazioni: le comunicazioni della società agli azionisti vengono pubblicate sul Foglio Ufficiale del Cantone Ticino. Nuove persone iscritte o modifiche:Roncoroni, Loredana, da Biasca, in Bellinzona, membro, con firma individuale(come finora); Kovcic, Martin, cittadino bosniaco, in Sementina, con firma individuale(come finora); Kovcic-Erceg, Veronica, cittadina bosniaca, in Sementina, con firma individuale(come finora); Reviamco SA, Bellinzona, ufficio di revisione(come finora).
  • FUSC: 0 / del 17.02.1994

    • Fondation de l'entreprise, Personnes/Autorisé(s) à la signature: 7 febbraio 1994 Vermar SA, in Sementina (nuova iscrizione). Data statuti: 2. 2. 1994. Scopo: gestione esercizi pubblici. Capitale azionario: fr. 100 000 suddiviso in 100 azioni al portatore da fr. 1000 cadauna, liberate nella misura del 50%, vale a dire per fr. 50 000. Pubblicazioni: FUSC. Consiglio di amministrazione: da 1 a 5 membri. Amministratrice unica con firma individuale: Loredana Roncoroni, da Biasca in Bellinzona. Procura individuale: Kovcic-Erceg Veronica e Kovcic Martin, entrambi cittadini bosniaci in Sementina. Recapito: via Ai Mulini 12. Ufficio di revisione: Reviamco SA, Bellinzona.
Pubblicità
Pubblicità