Di seguito sono disponibili tutte le comunicazioni relative alla ditta Vallerana S.A. che sono state pubblicate nel Foglio Ufficiale di Commercio Svizzero (FUSC) o nella Gazzetta ufficiale elettronica dell'Amministrazione del Liechtenstein (eAmtsblatt der Liechtensteinischen Landesverwaltung) dal 1994. Ulteriori informazioni di base e dati finanziari su Vallerana S.A. sono disponibili sotto le successive voci di menu.

    FUSC: 13 / del 21.01.2002

    • Dissolution de l'entreprise: TI Cancellazioni Vallerana SA, in Locarno, Lacquisto e la vendita di beni immobili, in prossimità della Maggia e del Lago Maggiore e altrove, la gestione di aziende agricole, viticole e avicole, la produzione e il commercio di vini, di... Società anonima (FUSC no. 167 del 30. 08. 2001, pagina 6703). Questa ragione sociale è cancellata avendo le autorità fiscali federali e cantonali dato il loro consenso. Giornale no 58 del 15.01.2002 00304830
  • FUSC: 207 / del 25.10.2001

    • Autres ou raisons inconnues: TI Mutazioni Vallerana SA, in Locarno, Lacquisto e la vendita di beni immobili, in prossimità della Maggia e del Lago Maggiore e altrove, la gestione di aziende agricole, viticole e avicole, la produzione e il commercio di vini, di... Società anonima (FUSC no. 167 del 30. 08. 2001, pagina 6703). Le prescrizioni dellart. 748 CO sono ottemperate. La cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso dellautorità fiscale cantonale e federale. Giornale no 1024 del 19.10.2001 089933
  • FUSC: 167 / del 30.08.2001

    • Organe de révision: TI Mutazioni Vallerana SA, in Locarno, Lacquisto e la vendita di beni immobili, in prossimità della Maggia e del Lago Maggiore e altrove, la gestione di aziende agricole, viticole e avicole, la produzione e il commercio di vini, di... Società anonima (FUSC no. 139 del 19. 07. 1996, pagina 4356). Nuove persone iscritte o modifiche: BDO Visura, in Zurigo, ufficio di revisione (finora: Visura Treuhand-Gesellschaft, in Zurigo). Giornale no 858 del 24.08.2001 054192
  • FUSC: 173 / del 06.09.1996

    • Autres ou raisons inconnues: Diffida ai creditori in seguito a fusione conformemente allart. 748 CO Vallerana S.A., Locarno Prima pubblicazione Lassemblea generale degli azionisti ha deciso la fusione della società con la Terreni alla Maggia S.A., con sede in Ascona. Questultima ha ripreso lattivo e il passivo della Vallerana S.A. a titolo universale, secondo quanto previsto dallart. 748 CO. I creditori della Vallerana S.A. sono invitati a notificare i loro crediti allamministrazione della Terreni alla Maggia S.A., via Muraccio 105, 6612 Ascona, entro un mese dalla terza pubblicazione del presente avviso e, qualora non intendessero accettare quale nuova debitrice la Terreni alla Maggia S.A., Ascona, a darne comunicazione entro lo stesso termine. (A 3308³) 6612 Ascona, 30 agosto 1996 Lamministrazione della Terreni alla Maggia S.A.
  • FUSC: 139 / del 19.07.1996

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: 5 luglio 1996 Vallerana S.A., in Locarno, lacquisto e la vendita di beni, ecc. (FUSC del 18. 9. 1995, n. 180, p. 5174). Con decisione assembleare del 29 aprile 1996, risultante da atto pubblico, la società ha deciso la propria fusione con la «Terreni alla Maggia S.A.», in Ascona (FUSC del 18. 9. 1995, n. 180, p. 5174), sulla base del contratto di fusione del 29 aprile 1996. La «Terreni alla Maggia S.A.» assume a titolo universale attivo e passivo della «Vallerana S.A.» conformemente alle disposizioni dellart. 748 CO e come da bilancio di fusione del 31 dicembre 1995. La società è sciolta. Le firme di Beat Lindt, Remo Storni, Giuseppe Rampazzi, Hortense Anda-Bührle, Renato Altrocchi, nonché la procura di Bernhard Müller, sono cancellate.
  • FUSC: 180 / del 18.09.1995

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: 7 settembre 1995 Vallerana S.A., in Locarno, lacquisto e la vendita di beni immobili, ecc. (FUSC del 30. 9. 1993, n. 190, p. 5124). Dott. Hans Bänninger, già membro, dimissionario, non fa più parte del consiglio damministrazione, la sua firma è cancellata.
Pubblicità
Pubblicità