All publications relating to Clelia Sartori published in the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) or the e-official gazette of the Liechtenstein state government since 1994 are shown below. Additional background information for Clelia Sartori can be found under the additional menu items.

Clelia Sartori

Cadro

Lugano

SOGC: 0 / as of 19.11.2021

Verwaltungsrat Einziges Mitglied (with sole signature): Nuove registrazioni ARCA DELLALLEANZA SA, Cadempino ARCA DELLALLEANZA SA, in Cadempino, CHE-374.605.953, Via al Mulino 2, 6814 Cadempino, società anonima (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 18.11.2021. Scopo: La gestione di un centro/ospedale veterinario 24 h su 24 per la cura, la degenza, il ricovero e il benessere di ogni tipo di piccoli animali, anche esotici. Esami diagnostici, radiografie digitali, sonografie, risonanze magnetiche, analisi ematologiche e sierologiche, esami di laboratorio in genere, interventi chirurgici, cure di convalescenza, riabilitazione e cure dette alternative per animali; acquisto, prescrizione e vendita di medicamenti e mangimi, nonché la consulenza nei diversi campi del settore veterinario. Il commercio di beni di ogni tipo in relazione con gli animali e lambito veterinario. La gestione di un centro toelettatura per animali da compagnia. Lassunzione di mandati riferiti allambito veterinario. La società può promuovere ed esercitare ogni altra attività atta a conseguire il raggiungimento dello scopo sociale. La società potrà partecipare ad altre imprese, creare succursali, così come effettuare qualsiasi operazione o attività commerciale, mobiliare o immobiliare, di carattere strumentale o accessorio rispetto alloggetto sociale, sia in Svizzera che allestero. Capitale azionario: CHF 500000.00. Capitale azionario liberato: CHF 500000.00. Azioni: 500 azioni nominative da CHF 1000.00. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera. Secondo dichiarazione del 18.11.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Sartori-Morel, Clelia, da Lugano, in Cadro (Lugano), amministratrice unica, con firma individuale. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 25183 del 19.11.2021 HR01-1005341510

SOGC: 0 / as of 04.08.2021

Gesellschafter Gmbh Geschäftsführer/in (with sole signature): Nuove registrazioni La Fattoria di Alberto Sagl, Lugano La Fattoria di Alberto Sagl, in Lugano, CHE-399.816.928, c/o Clelia Sartori-Morel, Via Griscia 5, 6965 Cadro, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 03.08.2021. Scopo: Ricreare un modello di flora autoctona e biotopi in stagno, oltre alla realizzazione di una food forest, attraverso la cura e coltivazione del bosco, utilizzando i metodi della permacultura; la produzione e la vendita dei prodotti generati dallattività di coltivazione. Creare un aiuto ai meno abbienti attraverso la possibilità, per gli stessi, di attingere gratuitamente a parte dei raccolti. Possibilità di mettere a disposizione un percorso didattico per scuole e privati, La società può esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo della stessa; può altresì partecipare con altre società del ramo che però non operano lo sfruttamento degli animali nello svolgimento della propria attività. Proprio per questo motivo gli animali che saranno presenti in azienda avranno esclusivamente lo scopo di essere di supporto allo sviluppo delle colture per creare un ambiente armonioso di convivenza tra specie. Capitale sociale: CHF 22000.00. Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera: per i dettagli si rinvia allo statuto. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 03.08.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Sartori-Morel, Clelia Michèle, da Lugano, in Cadro (Lugano), socia e gerente, con firma individuale, con 13 quote da CHF 1000.00; Sartori, Jake Alberto Fulvio , da Lugano, in Cadro (Lugano), socio, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1000.00; Sartori, Kelly Sara, da Lugano, in Cadro (Lugano), socia, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1000.00; Sartori, Noah Paride, da Lugano, in Cadro (Lugano), socio, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1000.00. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 20873 del 04.08.2021 HR01-1005267265

SOGC: 0 / as of 04.08.2021

Gesellschafter Gmbh Gesellschafter/in (with sole signature): Nuove registrazioni La Fattoria di Alberto Sagl, Lugano La Fattoria di Alberto Sagl, in Lugano, CHE-399.816.928, c/o Clelia Sartori-Morel, Via Griscia 5, 6965 Cadro, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 03.08.2021. Scopo: Ricreare un modello di flora autoctona e biotopi in stagno, oltre alla realizzazione di una food forest, attraverso la cura e coltivazione del bosco, utilizzando i metodi della permacultura; la produzione e la vendita dei prodotti generati dallattività di coltivazione. Creare un aiuto ai meno abbienti attraverso la possibilità, per gli stessi, di attingere gratuitamente a parte dei raccolti. Possibilità di mettere a disposizione un percorso didattico per scuole e privati, La società può esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo della stessa; può altresì partecipare con altre società del ramo che però non operano lo sfruttamento degli animali nello svolgimento della propria attività. Proprio per questo motivo gli animali che saranno presenti in azienda avranno esclusivamente lo scopo di essere di supporto allo sviluppo delle colture per creare un ambiente armonioso di convivenza tra specie. Capitale sociale: CHF 22000.00. Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera: per i dettagli si rinvia allo statuto. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 03.08.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Sartori-Morel, Clelia Michèle, da Lugano, in Cadro (Lugano), socia e gerente, con firma individuale, con 13 quote da CHF 1000.00; Sartori, Jake Alberto Fulvio , da Lugano, in Cadro (Lugano), socio, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1000.00; Sartori, Kelly Sara, da Lugano, in Cadro (Lugano), socia, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1000.00; Sartori, Noah Paride, da Lugano, in Cadro (Lugano), socio, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1000.00. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 20873 del 04.08.2021 HR01-1005267265

SOGC: 76 / as of 15.04.2014

Austritt aus Sekretär/in (authorized signatory (with one other)): TI Mutazioni EVEREST ACADEMY SA, in Lugano, CHE-243.794.639, società anonima (FUSC no. 224 del 16.11.2012, Pubbl. 6935002). Nuovo recapito: Via Landriani 4, 6900 Lugano. Persone dimissionarie e firme cancellate: Sartori, Dario, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due ma non con Meoli Andrea; Sartori-Morel, Clelia, da Lugano, in Lugano, segretaria, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Meoli, Andrea, da Capriasca, in Cagiallo (Capriasca), membro e segretario, con firma collettiva a due con un membro (finora: membro con firma collettiva a due ma non con Sartori Dario); Barbieri, Paolo, cittadino italiano, in Delaware (US), membro, con firma collettiva a due con un membro. Giornale no 5330 del 15.04.2014 01462877

SOGC: 59 / as of 21.03.2014

Austritt aus Sekretär/in (authorized signatory (with one other)): TI Mutazioni FONDAZIONE EVEREST LUGANO, in Lugano, CHE-115.991.252, fondazione (FUSC no. 35 del 20.02.2014, Pubbl. 1358181). Nuovo recapito: Via Landriani 4, 6900 Lugano. Persone dimissionarie e firme cancellate: Sartori-Morel, Clelia, da Lugano, in Lugano, membro e segretaria, con firma collettiva a due; Sartori, Dario, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario. Nuove persone iscritte o modifiche: Meoli, Andrea, da Capriasca, in Capriasca, membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente (finora: membro con firma collettiva a due con il presidente o il segretario); Barbieri, Paolo, cittadino italiano, in Delaware (US), membro, con firma collettiva a due. Giornale no 3939 del 21.03.2014 01417813

SOGC: 13 / as of 16.01.2014

Neue Unterschrift Präsident/in (with sole signature): TI Mutazioni QUICK SANDWICH SA, in Lugano, CHE-195.917.624, società anonima (FUSC no. 149 del 06.08.2013, Pubbl. 1015313). Persone dimissionarie e firme cancellate: Sündermann, Teresita Maria, da Oberdorf BL, in Curio, vice-presidente, con firma collettiva a due; Sündermann, Karl Michael, da Oberdorf BL, in Curio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente. Nuove persone iscritte o modifiche: Sartori-Morel, Clelia Michèle, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma individuale (finora: presidente con firma collettiva a due); Barsul, Regina, cittadina polacca, in Dubino (IT), segretaria, con firma collettiva a due con il presidente (finora: segretaria con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente); Campanile, Roberto, cittadino italiano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente (finora: membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente); Roncati, Alberto, cittadino italiano, in Alessandria (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente (finora: membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente). Giornale no 666 del 16.01.2014 01297753

SOGC: 149 / as of 31.07.2013

Verwaltungsrat Präsident/in (authorized signatory (with one other)): TI Nuove iscrizioni QUICK SANDWICH SA, in Lugano, CH-501.3.018.015-2, c/o Ut Videam AG , Corso Elvezia 22, 6900 Lugano, società anonima (nuova iscrizione). Data dello statuto: 26.07.2013. Scopo: La gestione e esercizio di uno o più take away (alimentari e bibite da asporto), catering e distribuzione dei prodotti. Possibilità di diventare franchaisor per una catena di locali simili. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con lo scopo della società. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera sia allestero. Può partecipare ad altre società. La società può svolgere qualsiasi altra attività affine o connessa, in relazione diretta o indiretta, atta al raggiungimento degli scopi sociali. Può partecipare a ditte con analogo scopo ed aprire succursali e filiali in Svizzera e allestero.. Capitale azionario: CHF 100000.00. Capitale azionario liberato: CHF 100000.00. Azioni: 100 azioni al portatore da CHF 1000.00. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per lettera raccomandata. Persone iscritte: Sartori-Morel, Clelia Michèle, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due; Sündermann, Teresita Maria, da Oberdorf BL, in Curio, vice-presidente, con firma collettiva a due; Sündermann, Karl Michael, da Oberdorf BL, in Curio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente; Barsul, Regina, cittadina polacca, in Dubino (IT), segretaria, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente; Campanile, Roberto, cittadino italiano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente; Roncati, Alberto, cittadino italiano, in Alessandria (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente; Ballerini Consulenze Sagl (CH-514.4.027.878-2), in Lugano, ufficio di revisione. Giornale no 9477 del 31.07.2013 01015313

SOGC: 18 / as of 20.01.2011

Verwaltungsrat Sekretär/in (authorized signatory (with one other)): TI Nuove iscrizioni EVEREST ACCADEMY SA, in Lugano, CH-501.3.015.382-5, Via al Forte 2, 6900 Lugano, società anonima (nuova iscrizione). Data dello statuto: 20.01.2011. Scopo: Lesercizio e la gestione, su basi cristiane, di unaccademia di preparazione agli esami di maturità federale svizzera. Leducazione, lassistenza, la formazione civile e umana, nonché listruzione di giovani di sesso maschile in età liceale. Lorganizzazione di corsi di recupero e di sostegno e ogni altra attività inerente listruzione. Capitale azionario: CHF 100000.00. Capitale azionario liberato: CHF 100000.00. Azioni: 100 azioni al portatore da CHF 1000.00. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per lettera raccomandata. Con dichiarazione del 20.01.2011 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Cardona Soriano, Luis, da Friborgo, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due; Sartori-Morel, Clelia, da Lugano, in Lugano, segretaria, con firma collettiva a due con il presidente; Sartori, Dario, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente. Giornale no 536 del 20.01.2011 06003254

SOGC: 182 / as of 14.09.2010

Stiftungsrat Sekretär/in (authorized signatory (with one other)): TI Nuove iscrizioni FONDAZIONE EVEREST LUGANO, in Lugano, CH-501.7.014.859-6, Via al Forte 2, 6900 Lugano, fondazione (nuova iscrizione). Data dellatto costitutivo: 10.09.2010. Scopo: Sostenere la famiglia nelleducazione dei figli secondo i principi cristiani, creando e/o potenziando strutture in genere volte a consentire attività scolastiche, formative, ricreative ed artistiche, nonché finanziare progetti, enti, istituzioni e strutture ed iniziative volte al promovimento di ogni forma di cultura e creatività nei giovani, ed alla creazione e promozione di attività del tempo libero di carattere culturale e ricreativo per i giovani. In particolare la creazione, la gestione e lorganizzazione in Lugano di una accademia per la preparazione allesame di maturità federale, secondo le modalità e le forme previste in Svizzera. Raccogliere i fondi necessari al raggiungimento dello scopo, inclusa leventuale acquisizione di beni mobili ed immobili. La Fondazione è di pubblica utilità. Ogni fine di lucro è escluso. Organizzazione: Consiglio di fondazione da almeno 5 membri e ufficio di revisione. Persone iscritte: Cardona Soriano, Luis, da Friborgo, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due; Sartori-Morel, Clelia, da Lugano, in Lugano, membro e segretaria, con firma collettiva a due; Pugni, Paolo, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario; Meoli, Andrea, da Capriasca, in Capriasca, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario; Sartori, Dario, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario; Cortesi & Associati SA (CH-514.3.005.601-7), in Lugano, ufficio di revisione. Giornale no 10809 del 14.09.2010 05817564

SOGC: 71 / as of 30.03.1995

Neue Unterschrift member (without signing authority): 30 marzo 1995 F.L. Free Leasing SA, in Lugano, leasing finanziario, ecc. (FUSC del 2. 6. 1992, n. 104, p. 2532). Il scioglimento: 7. 3. 1995. Nuova ragione sociale: F.L. Free Leasing SA in liquidazione. Liquidatore con firma individuale è: Mauro Molo, membro. Le firme di Dario Sartori, presidente, e Clelia Sartori, membo, sono estinte. Recapito della società in liquidazione: piazza Dante 8, c/o studio legale e notarile Molo & Collenberg.
Advertisement
Advertisement