All publications relating to Paolo Camplani published in the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) or the e-official gazette of the Liechtenstein state government since 1994 are shown below. Additional background information for Paolo Camplani can be found under the additional menu items.

Paolo Camplani

Massagno

Onsernone

SOGC: 0 / as of 03.08.2021

Neue Funktion Delegierte/r (authorized signatory (with one other)): Cambiamenti GARLOC SA, Lugano GARLOC SA, in Lugano, CHE-115.430.798, società anonima (Nr. FUSC 164 del 25.08.2020, Pubbl. 1004964495). Nuove persone iscritte o modifiche: Lombardi, Filippo, da Airolo, in Massagno, presidente, con firma collettiva a due; Camplani, Nathalie, da Onsernone, in Massagno, vice-presidente, con firma collettiva a due (finora: membro, con firma collettiva a due); Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, delegato, con firma collettiva a due (finora: presidente, con firma collettiva a due). Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 20836 del 03.08.2021 HR02-1005266267

SOGC: 161 / as of 17.08.2018

Abgang von Kader als Generaldirektor/in (authorized signatory (with one other)): TI Mutazioni Heliting SA, in Agno, CHE-107.885.493, società anonima (Nr. FUSC 31 del 14.02.2018, Pubbl. 4056261). Persone dimissionarie e firme cancellate: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, direttore generale, con firma collettiva a due; Corti, Massimo, da Chiasso, in Pregassona (Lugano), con procura collettiva a due con la direzione generale. Nuove persone iscritte o modifiche: Fanelli, Giuseppe, cittadino italiano, in Agno, direttore generale, con firma individuale (finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due con la direzione generale). Giornale no 11399 del 17.08.2018 04428525

SOGC: 27 / as of 05.02.2018

Austritt aus member (authorized signatory (with one other)): TI Mutazioni SIAMTECH SA, in Lugano, CHE-145.962.580, società anonima (Nr. FUSC 104 del 31.05.2017, Pubbl. 3553161). Persone dimissionarie e firme cancellate: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, membro, con firma collettiva a due; Zancan, Massimo, cittadino italiano, in Vedano Olona (IT), membro, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Bizzozero, Sergio Dante, da Lugano, in Bironico (Monteceneri), membro, con firma collettiva a due; Spaventi, Mario Paolo, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due. Giornale no 1846 del 05.02.2018 04045185

SOGC: 246 / as of 14.12.2017

Austritt aus Mitglied (authorized signatory (with one other)): GE Mutations GSCGI, GROUPEMENT SUISSE DES CONSEILS EN GESTION INDEPENDANTS, à Genève, CHE-113.413.599 (FOSC du 27.12.2013, p. 0/1260957). Caillat Patrice, Camplani Paolo, Christodoulidis Pierre, Heinzer Jean-Baptiste, Jordan Phillipe, et Parodi Pierre ne sont plus membres du conseil; leurs pouvoirs sont radiés. Les membres du conseil Comparato Luca Pietro, nommé président, et Kresse Philippe, vice-président, nommé trésorier, lesquels signent collectivement à deux. Les pouvoirs de Comparato Luca Pietro sont modifiés en ce sens. Cazal Louis Robert Yorick, de et à Lausanne, Cortat Champion Aline, de Courrendlin, à Gland, Gaulis Etienne, de Lausanne, à Epalinges, Lusenti Graziano, de Zurich, à Prangins, et Maas Patrick, de et à Genève, sont membres du conseil avec signature collective à deux, avec le président ou le vice-président. Nouvelle adresse: rue François-Versonnex 7, 1207 Genève. Journal no 22326 du 14.12.2017 03942237

SOGC: 83 / as of 26.04.2017

Uebertritt zu Kader Generaldirektor/in (authorized signatory (with one other)): TI Mutazioni Heliting SA, in Agno, CHE-107.885.493, società anonima (FUSC no. 37 del 22.02.2017, Pubbl. 3364221). Nuove persone iscritte o modifiche: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, direttore generale, con firma collettiva a due (finora: vice-presidente con firma collettiva a due); Fanelli, Giuseppe, cittadino italiano, in Agno, con procura collettiva a due con la direzione generale (finora: direttore generale con firma collettiva a due); Corti, Massimo, da Chiasso, in Pregassona (Lugano), con procura collettiva a due con la direzione generale (finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due); Arrigoni, Renato, da Novazzano, in Cagiallo (Capriasca), vice-presidente, con firma collettiva a due. Giornale no 7374 del 26.04.2017 03495703

SOGC: 43 / as of 27.02.2015

Neue Unterschrift Präsident/in (without signing authority): TI Mutazioni Camplani & Partners SA Swiss Independent Asset Managers, in Lugano, CHE-113.836.505, società anonima (FUSC no. 239 del 10.12.2014, Pubbl. 1871209). Nuova ragione sociale: Camplani & Partners SA Swiss Independent Asset Managers in liquidazione. Nuovo recapito: c/o Consulge SA, Via Frasca 8, 6901 Lugano. La società è sciolta con decisione dellassemblea generale del 26.02.2015. Altro indirizzo: Casella postale 5714, 6901 Lugano. Nuove persone iscritte o modifiche: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, presidente e delegato, senza diritto di firma (finora: presidente e delegato con firma individuale); Consulge SA (CHE-102.457.227), in Lugano, liquidatrice. Giornale no 2908 del 27.02.2015 02022109

SOGC: 43 / as of 27.02.2015

Neue Unterschrift Delegierte/r (without signing authority): TI Mutazioni Camplani & Partners SA Swiss Independent Asset Managers, in Lugano, CHE-113.836.505, società anonima (FUSC no. 239 del 10.12.2014, Pubbl. 1871209). Nuova ragione sociale: Camplani & Partners SA Swiss Independent Asset Managers in liquidazione. Nuovo recapito: c/o Consulge SA, Via Frasca 8, 6901 Lugano. La società è sciolta con decisione dellassemblea generale del 26.02.2015. Altro indirizzo: Casella postale 5714, 6901 Lugano. Nuove persone iscritte o modifiche: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, presidente e delegato, senza diritto di firma (finora: presidente e delegato con firma individuale); Consulge SA (CHE-102.457.227), in Lugano, liquidatrice. Giornale no 2908 del 27.02.2015 02022109

SOGC: 149 / as of 31.07.2014

Eintritt in Vizepräsident/in (authorized signatory (with one other)): TI Mutazioni Heliting SA, in Agno, CHE-107.885.493, società anonima (FUSC no. 77 del 23.04.2014, Pubbl. 1465143). Nuove persone iscritte o modifiche: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, vice-presidente, con firma collettiva a due. Giornale no 10718 del 31.07.2014 01650001

SOGC: 250 / as of 20.12.2013

Eintritt in Mitglied (authorized signatory (with one other)): GE Mutations GSCGI, GROUPEMENT SUISSE DES CONSEILS EN GESTION INDEPENDANTS, à Genève, CHE-113.413.599 (FOSC du 27.01.2011, p. 7/6005988). Soucas Patrick et Gramolini Glen ne sont plus membres du conseil; leurs pouvoirs sont radiés. Le membre du conseil Caillat Patrice, nommé président, signe désormais collectivement à deux sans autre restriction. Kresse Philippe, de Genève, à Collonge-Bellerive, vice-président, est membre du conseil avec signature collective à deux. Camplani Paolo, dOnsernone, à Massagno, Comparato Luca Pietro, de France, à Ligornetto et Heinzer Jean-Baptiste, de Muotathal, à Rue, sont membres du conseil avec signature collective à deux, avec le président ou le vice-président. Journal no 21660 du 20.12.2013 01260957

SOGC: 185 / as of 19.09.2012

Verwaltungsrat member (authorized signatory (with one other)): TI Nuove iscrizioni SIAMTECH SA, in Lugano, CH-501.3.016.976-8, Viale Stefano Franscini 16, 6900 Lugano, società anonima (nuova iscrizione). Data dello statuto: 18.09.2012. Scopo: La progettazione, la realizzazione, la consulenza, la direzione e la commercializzazione di progetti, di sistemi e applicazioni informatiche; lo sviluppo, la manutenzione e la vendita di prodotti software propri, anche per le necessità di imprese finanziarie e/o fiduciarie e/o di gestione patrimoniale; lacquisto, la vendita o noleggio di servizi e sistemi informatici. Potrà inoltre investire in attività di qualsiasi ramo e partecipare in altre società, assumere rappresentanze, compiere operazioni e prestare servizi e consulenza di qualsiasi genere nel campo commerciale, amministrativo, finanziario. Può agire sia in Svizzera che allestero, eseguire attività per conto proprio o per conto di terzi, anche in via fiduciaria. Può aprire succursali e filiali, anche allestero. Può compiere tutte le operazioni ritenute utili o connesse al raggiungimento dello scopo sociale. Capitale azionario: CHF 100000.00. Capitale azionario liberato: CHF 50000.00. Azioni: 10000 azioni nominative da CHF 10.00. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni e convocazioni della società agli azionisti avvengono per iscritto o per e-mail. Con dichiarazione del 18.09.2012 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Kohlbrenner, Karl, da Gampel-Bratsch, in Arbedo-Castione, presidente, con firma collettiva a due; Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, membro, con firma collettiva a due; Zancan, Massimo, cittadino italiano, in Vedano Olona (IT), membro, con firma collettiva a due. Giornale no 11328 del 19.09.2012 06861064

SOGC: 25 / as of 01.02.2012

Austritt aus Präsident/in (authorized signatory (with one other)): TI Mutazioni SWAD Swiss Advice SA, in Lugano, CH-501.3.012.020-6, società anonima (FUSC no. 214 del 03.11.2010, p. 14, Pubbl. 5879988). Persone dimissionarie e firme cancellate: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, presidente, con firma collettiva a due; Ernst & Young AG (CH-514.9.016.936-1), in Lugano, ufficio di revisione. Nuove persone iscritte o modifiche: Maggi, Sandro, da Breggia, in Lugano, presidente e direttore, con firma collettiva a due (finora: direttore con firma collettiva a due); Recosa - Revisioni e Consulenze SA (CH-524.3.003.959-2), in Chiasso, ufficio di revisione. Giornale no 1292 del 01.02.2012 06536818

SOGC: 173 / as of 02.09.2011

Eintritt in Gesellschafter/in (with sole signature): TI Mutazioni Agenzia Commerciale Stellandina Sagl, in Massagno, CH-514.4.026.286-3, società a garanzia limitata (FUSC no. 105 del 31.05.2011, p. 0, Pubbl. 6185454). Statuti modificati: 31.08.2011. Nuova ragione sociale: Stellandina Sagl. Nuovo scopo: La partecipazione in proprio o in via fiduciaria in imprese in Svizzera e allestero. Lacquisto e la vendita di immobili in Svizzera e allestero. La gestione di brevetti, marchi e licenze. Lo svolgimento di attività commerciali, assunzioni di rappresentanze e contratti di agenzia, gestioni alberghiere e ristorazione. Nuovo capitale sociale: CHF 120000.00 (finora: CHF 20000.00). Conferimenti in natura assunzione di beni: apporto inventario (1200 azioni nominative di CHF 100.00 e 65 azioni al portatore di CHF 1000.00 della società Camplani & Partners SA Swiss Independent Asset Managers (CH-501.3.009.251-0), in Lugano) per il valore complessivo di CHF 185000.00, accettato dalla società per CHF 185000.00, di cui CHF 100000.00 computati sul capitale sociale, contro rimessa di 5 quote da CHF 20000.00. La rimanenza di CHF 85000.00 verrà iscritta a bilancio quale credito verso la società. Contratto: 31.08.2011. Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto. Nuove persone iscritte o modifiche: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 4 quote da CHF 20000.00; Camplani Concha, Alma, da Onsernone, in Massagno, socia e gerente, con firma individuale, con 2 quote da CHF 20000.00 (finora: con una quota sociale da CHF 20000.00). Giornale no 10596 del 02.09.2011 06325076

SOGC: 34 / as of 12.02.2010

Verwaltungsrat Präsident/in (authorized signatory (with one other)): TI Nuove iscrizioni GARLOC SA(GARLOC SA)(GARLOC AG), in Lugano, CH-501.3.014.284-0, Viale Franscini 16, 6900 Lugano, Società anonima (nuova iscrizione). Data dello statuto: 10. 2. 2010. Scopo: La costituzione, la contabilizzazione, la liberazione e lassegnazione delle garanzie locative accese fiduciariamente per terzi secondo le modalità previste dallart. 257e CO, nellambito dei rapporti locativi svizzeri disciplinati dagli artt. 253 e ss. CO, a tutela e a servizio degli inquilini, dei locatori e degli amministratori immobiliari. La società può svolgere qualunque attività connessa con lo scopo sociale ed idonea al perseguimento delle relative finalità, potendo consorziarsi con altre società attive nello stesso contesto ed assumere la rappresentanza o la distribuzione di altri servizi attinenti allo scopo sociale. La società non svolge attività di gestione dei corrispettivi posti a garanzia dei rapporti locativi ai sensi dellart. 257e CO, non promuove investimenti o la raccolta di altri depositi, non esercita operazioni di credito ed esclude il ricorso a fondi di investimento collettivo. La società esercita la sua attività unicamente in concorso con istituti bancari abilitati ai sensi della relativa legislazione federale e cantonale. Limpiego delle garanzie locative per fini propri od estranei allo scopo sociale è escluso. Capitale azionario: CHF 100000.--. Capitale azionario liberato: CHF 100000.--. Azioni: 100 azioni nominative da CHF 1000.--. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante lettera raccomandata. Limitazione della trasferibilità: La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Persone iscritte: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, presidente, con firma collettiva a due; Ghezzi, Paolo, da Lamone, in Paradiso, membro, con firma collettiva a due; STUDIO GIUSEPPE FERRARI SA - Revisioni e consulenze aziendali (CH-514.3.020.361-2), in Lugano, ufficio di revisione. Giornale no 2027 del 12.02.2010 05503228

SOGC: 179 / as of 10.09.2009

Neue Funktion Delegierte/r (with sole signature): TI Mutazioni Camplani & Partners SA Swiss Independent Asset Managers, in Lugano, CH-501.3.009.251-0, Società anonima (FUSC no. 5 del 9. 1. 2009, pagina 17, publ. 4817134). Persone e firme cancellate: Garetto, Marco, da Chiasso, in Manno, presidente, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, presidente e delegato, con firma individuale (finora: delegato). Giornale no 11611 del 10.09.2009 05248984

SOGC: 5 / as of 05.01.2009

Neue Funktion Einziges Mitglied (with sole signature): TI Mutazioni Camplani & Partners SA Swiss Independent Asset Managers, in Lugano, CH-501.3.009.251-0, Società anonima (FUSC no. 244 del 16. 12. 2008, pagina 25, publ. 4784552). Nuove persone iscritte o modifiche: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, delegato, con firma individuale (finora: amministratore unico); Garetto, Marco, da Chiasso, in Manno, presidente, con firma collettiva a due; Ghezzi, Paolo, da Lamone, in Paradiso, membro, con firma collettiva a due. Giornale no 17 del 05.01.2009 04817134

SOGC: 193 / as of 01.10.2007

Abgang von Kader als Vizedirektor/in (authorized signatory (with one other)): TI Mutazioni Società Bancaria Ticinese, in Bellinzona, CH-500.3.000.540-8, Accettazione e raccolta di fondi nelle forme usuali per le banche, Società anonima (FUSC no. 228 del 23. 11. 2006, pagina 15, publ. 3647876). Persone dimissionarie e firme cancellate: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, vice-direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 8901 del 01.10.2007 04141946

SOGC: 205 / as of 20.10.2003

Abgang von Kader als Direktor/in (authorized signatory (with one other)): TI Mutazioni Alpha Portfolio Management SA, in Agno, consulenze finanziarie, Società anonima (FUSC no. 22 del 1. 2. 2002, pagina 13, publ. 323274). Persone dimissionarie e firme cancellate: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, direttore, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Bandini, Leonardo Knut Mario, cittadino italiano, in Carabietta, vice-direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 5706 del 20.10.2003 01229358

SOGC: 242 / as of 07.12.2001

Abgang von Kader als Vizedirektor/in (authorized signatory (with one other)): TI Mutazioni Banca Unione di Credito (BUC), in Lugano, attività bancaria, Società anonima (FUSC no. 197 del 11. 10. 2001, pagina 7937). Persone dimissionarie e firme cancellate: Camplani, Paolo, da Onsernone, in Massagno, vice-direttore, con firma collettiva a due solo per la sede principale. Giornale no 6659 del 07.12.2001 124905
Advertisement
Advertisement