All announcements relating to the company Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA published in the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) or the e-official gazette of the Liechtenstein state government since 1994 are shown below. Additional background information and financial data for Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA can be found under the additional menu items.

    SOGC: 0 / from 21.12.2022

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: Cambiamenti Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, Bioggio Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (Nr. FUSC 223 del 16.11.2022, Pubbl. 1005605812). Persone dimissionarie e firme cancellate: Imelli, Diego, da Bodio, in Bodio TI (Bodio), con firma collettiva a due. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 15655 del 16.12.2022 HR02-1005634892
  • SOGC: 0 / from 16.11.2022

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: Cambiamenti Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, Bioggio Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (Nr. FUSC 172 del 06.09.2022, Pubbl. 1005555852). Persone dimissionarie e firme cancellate: Kallali, Tarek, da Zumikon, in Zumikon, direttore, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Emery, Alexandre Paul, da Essertines-sur-Yverdon, in Carouge GE, con firma collettiva a due. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 14028 del 11.11.2022 HR02-1005605812
  • SOGC: 0 / from 06.09.2022

    • Andere oder unbekannte Gründe: Cambiamenti Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, Bioggio Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (Nr. FUSC 244 del 15.12.2021, Pubbl. 1005358018). Nuova succursale: (radiati: Nyon (CHE-346.462.878)). (radiati: Adliswil CHE-150.184.523)). Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 11041 del 01.09.2022 HR02-1005555852
  • SOGC: 0 / from 15.12.2021

    • Personen/Zeichnungsberechtigte, Revisionsstelle: Cambiamenti Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, Bioggio Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (Nr. FUSC 124 del 30.06.2021, Pubbl. 1005234544). Persone dimissionarie e firme cancellate: Gluyas, Dean Barry, cittadino brittanico, in Gingins, membro, con firma collettiva a due; Schütz, Mathias, da Sumiswald, in St. Gallen, direttore, con firma collettiva a due; Ernst & Young AG, in Lugano, ufficio di revisione. Nuove persone iscritte o modifiche: Widmer, Thomas, da Heimiswil, in Küsnacht ZH, membro, con firma collettiva a due; Roten, Georges, da Leukerbad, in Brig (Brig-Glis), direttore, con firma collettiva a due; Viganò, Roberto, da Sorengo, in Vernate, direttore, con firma collettiva a due; KPMG SA (CHE-150.208.425), in Lugano, ufficio di revisione. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 26185 del 10.12.2021 HR02-1005358018
  • SOGC: 0 / from 30.06.2021

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: Cambiamenti Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, Bioggio Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (Nr. FUSC 236 del 05.12.2019, Pubbl. 1004776028). Persone dimissionarie e firme cancellate: Fernandez, Francisco, da Emmen, in Wollerau, presidente, con firma collettiva a due; Burkhalter, Christian, da Sumiswald, in Adliswil, direttore, con firma collettiva a due; Santamaria, Giuseppe, cittadino italiano, in Ascona, direttore, con firma collettiva a due; Tuxford, Paul, cittadino brittanico, in Thalwil, direttore, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Ardielli, Enrico, da Meilen, in Meilen, presidente, con firma collettiva a due (finora: vice-presidente, con firma collettiva a due); Kubota, Atsuo, cittadino giapponese, in Yokohama (JP), vice-presidente, con firma collettiva a due; Gmünder, Hubert, da Appenzell, in Steinhausen, membro, con firma collettiva a due. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 17366 del 25.06.2021 HR02-1005234544
  • SOGC: 0 / from 05.12.2019

    • Personen/Zeichnungsberechtigte, Nachtragsmeldung/Berichtigung: Cambiamenti Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, Bioggio Rettifica delliscrizione del registro giornaliero no. 15532 del 15.11.2019, pubblicata nel FUSC no. 225 del 20.11.2019. Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (Nr. FUSC 225 del 20.11.2019, Pubbl. 1004764074). Nuove persone iscritte o modifiche: Isenring, Reto , da Dübendorf, in Aesch ZH, direttore, con firma collettiva a due (no: in Aesch (Neftenbach)). Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 16354 del 02.12.2019 HR02-1004776028
  • SOGC: 0 / from 20.11.2019

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: Cambiamenti Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, Bioggio Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (Nr. FUSC 131 del 10.07.2019, Pubbl. 1004672643). Persone dimissionarie e firme cancellate: Baj, Fabio, cittadino italiano, in Albiolo (IT), direttore, con firma collettiva a due; Unger, Tobias, da Basel, in Kilchberg ZH, direttore, con firma collettiva a due; Viganò, Roberto, cittadino italiano, in Vernate, direttore, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Burkhalter, Christian, da Sumiswald, in Adliswil, direttore, con firma collettiva a due; Giulieri, Moreno, da Lavizzara, in Losone, direttore, con firma collettiva a due; Isenring, Reto , da Dübendorf, in Aesch (Neftenbach), direttore, con firma collettiva a due; Kallali, Tarek, da Zumikon, in Zumikon, direttore, con firma collettiva a due (finora: senza funzione registrata, con firma collettiva a due); Santamaria, Giuseppe, cittadino italiano, in Ascona, direttore, con firma collettiva a due; Schütz, Mathias, da Sumiswald, in St. Gallen, direttore, con firma collettiva a due. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 15532 del 15.11.2019 HR02-1004764074
  • SOGC: 0 / from 10.07.2019

    • Firmensitz geändert, Personen/Zeichnungsberechtigte: Cambiamenti Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, Bioggio Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (Nr. FUSC 55 del 20.03.2019, Pubbl. 1004592153). Altri indirizzi: (radiati: Via Merlecco 2, 6963 Pregassona). Persone dimissionarie e firme cancellate: Rogenmoser, Michael Rolf, da Oberägeri, in Zug, direttore, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Baek Destefani, Jeong Youn , da Aranno, in Aranno, con firma collettiva a due. Nuova succursale: Adliswil CHE-150.184.523) (finora: Adliswil). Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 9878 del 05.07.2019 HR02-1004672643
  • SOGC: 0 / from 20.03.2019

    • Namensänderung, Personen/Zeichnungsberechtigte: Cambiamenti Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, Bioggio Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (Nr. FUSC 75 del 19.04.2018, Pubbl. 4182361). Persone dimissionarie e firme cancellate: Benjamin Müller, Lisa Adela, da Doppleschwand, in Galgenen, con firma collettiva a due; Moggi, Giovanni, da Capriasca, in Lugano, con procura collettiva a due. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 4284 del 15.03.2019 HR02-1004592153
  • SOGC: 75 / from 19.04.2018

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (Nr. FUSC 40 del 27.02.2018, Pubbl. 4080591). Nuove persone iscritte o modifiche: Rogenmoser, Michael Rolf, da Oberägeri, in Zug, direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 5370 del 16.04.2018 04182361
  • SOGC: 40 / from 27.02.2018

    • Personen/Zeichnungsberechtigte, Nachtragsmeldung/Berichtigung: TI Mutazioni Rettifica delliscrizione del registro giornaliero no. 1888 del 06.02.2018, pubblicato sul FUSC no. 28 del 09.02.2018. Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (Nr. FUSC 28 del 09.02.2018, Pubbl. 4047607). Nuove persone iscritte o modifiche: Kallali, Tarek, da Zumikon, in Zumikon, con firma collettiva a due (no: Kallai, Tarek). Giornale no 2833 del 22.02.2018 04080591
  • SOGC: 28 / from 09.02.2018

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (Nr. FUSC 13 del 19.01.2017, Pubbl. 3294081). Persone dimissionarie e firme cancellate: Sangiorgio, Didier, da Faido, in Bischofszell, presidente, con firma collettiva a due; Alder, Stefano, da Schwellbrunn, in Adliswil, membro, con firma collettiva a due; Gröninger, Markus, da Basilea, in Niederrohrdorf, direttore generale, con firma collettiva a due; Bosetti, Andrea, cittadino italiano, in Savosa, direttore, con firma collettiva a due; Krakau, Uwe, cittadino germanico, in Feusisberg, direttore, con firma collettiva a due; Marini, Matteo, cittadino italiano, in Ponte Capriasca, direttore, con firma collettiva a due; Binda, Claudio, da Savosa, in Caslano, con procura collettiva a due; Calzolaro, Marco, da Lugano, in Cadro (Lugano), con procura collettiva a due; Campagnoni Zambon, Fabrizia Giulia, da Collina dOro, in Gentilino (Collina dOro), con procura collettiva a due; De Carli, Claudio, da Kilchberg (ZH), in Berikon, con procura collettiva a due; De Pellegrin, Sandro, da Rickenbach (TG), in Klingnau, con procura collettiva a due; Di Feo, Antonio, cittadino italiano, in Guanzate (IT), con procura collettiva a due; Fanchini, Marco, da Steinen, in Nesselnbach (Niederwil (AG)), con procura collettiva a due; Forni, Olivier, da Bedretto, in Dino (Lugano), con procura collettiva a due; Gosatti, Alberto, cittadino italiano, in Bioggio, con procura collettiva a due; Kiener, Miranda, da Hitzkirch, in Horgen, con procura collettiva a due; Lattmann, Roger, da Zurigo, in Zürichhorn (Zürich), con procura collettiva a due; Marelli, Nicola, da Lugano, in Origlio, con procura collettiva a due; Morelli, Claudio, da Gravesano, in Bioggio, con procura collettiva a due; Pilatti, Stefano, cittadino italiano, in Como (IT), con procura collettiva a due; Rousseaux, Clémence Hélène Juliette, cittadina francese, in Prévessin Moëns (FR), con procura collettiva a due; Stäheli, Beatrice, da Egnach, in Hagendorn (Cham), con procura collettiva a due; Wendt, Evelyne, cittadina belga, in Genève, con procura collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Fernandez, Francisco, da Emmen, in Wollerau, presidente, con firma collettiva a due; Gluyas, Dean Barry, cittadino brittanico, in Gingins, membro, con firma collettiva a due; Tuxford, Paul, cittadino brittanico, in Thalwil, direttore, con firma collettiva a due; Benjamin Müller, Lisa Adela, da Doppleschwand, in Galgenen, con firma collettiva a due; Imelli, Diego, da Bodio, in Bodio TI (Bodio), con firma collettiva a due; Kallai, Tarek, da Zumikon, in Zumikon, con firma collettiva a due. Giornale no 1888 del 06.02.2018 04047607
  • SOGC: 13 / from 19.01.2017

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 99 del 25.05.2016, Pubbl. 2850949). Persone dimissionarie e firme cancellate: Link, Rainer, cittadino germanico, in Taunusstein (DE), direttore, con firma collettiva a due; Scherrer, Daniel, da Kirchberg SG, in Giubiasco, con procura collettiva a due; Lovato, Vincent, da Le Locle, in Corsier GE, con procura collettiva a due; Giacopini, Eugenio, da Mendrisio, in Lugano, con procura collettiva a due; Hediger, Roland, da Rupperswil, in Echandens, con procura collettiva a due; Stäheli, Benjamin, da Egnach, in Locarno, direttore, con firma collettiva a due; Colagé, Alessandro, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due; Kellenberger, Bruno, da Walzenhausen, in Mörschwil, con procura collettiva a due; Mohr, Thomas, cittadino germanico, in Bäch SZ (Wollerau), con procura collettiva a due; Frei, Andrea, da Dübendorf e Hagenbuch, in Bosco Luganese (Bioggio), direttore, con firma collettiva a due; Bechmann, Irina, da Küsnacht ZH, in Meilen, con procura collettiva a due; Burkhalter, Christian Peter, da Sumiswald, in Adliswil, con procura collettiva a due; Frei, Stefan Josef, da Widnau, in Rebstein, con procura collettiva a due; Bortoletto, Richard, da Massagno, in Torricella (Torricella-Taverne), con procura collettiva a due; Frigerio, Carlo, cittadino italiano, in Breganzona (Lugano), con procura collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Baj, Fabio, cittadino italiano, in Albiolo (IT), direttore, con firma collettiva a due (finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due); Unger, Tobias, da Basel, in Kilchberg ZH, direttore, con firma collettiva a due; Guggiari, Paolo, da Savosa, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due; De Pellegrin, Sandro, da Rickenbach TG, in Klingnau, con procura collettiva a due; Gosatti, Alberto, cittadino italiano, in Bioggio, con procura collettiva a due. Giornale no 465 del 16.01.2017 03294081
  • SOGC: 99 / from 25.05.2016

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 93 del 17.05.2016, Pubbl. 2834311). Persone dimissionarie e firme cancellate: Hassane, Mohamed, cittadino francese, in Gockhausen (ZH), con procura collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Viganò, Roberto, cittadino italiano, in Vernate, direttore, con firma collettiva a due (finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due); Wendt, Evelyne, cittadina belga, in Ginevra (Genève), con procura collettiva a due; Di Feo, Antonio, cittadino italiano, in Guanzate (IT), con procura collettiva a due. Giornale no 7123 del 20.05.2016 02850949
  • SOGC: 93 / from 17.05.2016

    • Nachtragsmeldung/Berichtigung: TI Mutazioni Rettifica delliscrizione del registro giornaliero no. 9901 del 09.08.2013, pubblicato sul FUSC no. 155 del 14.08.2013. Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 76 del 20.04.2016, Pubbl. 2789991). Nuova succursale: Nyon (CHE-346.462.878) (radiati: Ginevra (CH-660.2.023.013-0)). Giornale no 6650 del 11.05.2016 02834311
  • SOGC: 76 / from 20.04.2016

    • Namensänderung, Nachtragsmeldung/Berichtigung: TI Mutazioni Rettifica delliscrizione del registro giornaliero no. 5162 del 12.04.2016, pubblicato sul FUSC no. 73 del 15.04.2016. Avaloq Sourcing (Switzerland & Lichtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 73 del 15.04.2016, Pubbl. 2782025). Nuova ragione sociale: Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA. Nuove traduzioni della ragione sociale: (Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) AG) (Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA) (Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) Ltd). Giornale no 5378 del 15.04.2016 02789991
  • SOGC: 73 / from 15.04.2016

    • Namensänderung, Statuten, Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 60 del 29.03.2016, Pubbl. 2746161). Statuti modificati: 08.04.2016. Nuova ragione sociale: Avaloq Sourcing (Switzerland & Lichtenstein) SA. Nuove traduzioni della ragione sociale: (Avaloq Sourcing (Switzerland & Lichtenstein) AG) (Avaloq Sourcing (Switzerland & Lichtenstein) SA) (Avaloq Sourcing (Switzerland & Lichtenstein) Ltd). Nuove persone iscritte o modifiche: Sangiorgio, Didier, da Faido, in Bischofszell, presidente, con firma collettiva a due (finora:da Neftenbach e Faido, membro con firma collettiva a due); Ardielli, Enrico, da Meilen, in Meilen, vice-presidente, con firma collettiva a due (finora: membro con firma collettiva a due). Giornale no 5162 del 12.04.2016 02782025
  • SOGC: 60 / from 29.03.2016

    • Statuten, Änderung des Firmenzwecks, Kapital: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 56 del 21.03.2016, Pubbl. 2735259). Statuti modificati: 04.03.2016. Nuovo scopo: Sviluppo e la commercializzazione di sistemi e applicazioni informatici come pure la prestazione dei servizi connessi sia per conto proprio che per terzi. La Società può costituire succursali, filiali e uffici di rappresentanza in Svizzera e allestero. La Società può inoltre acquistare partecipazioni in altre società in Svizzera e allestero. La Società può acquisire, detenere e vendere beni immobili e diritti di proprietà intellettuale. La Società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con lo scopo della Società. La Società può concedere misure di finanziamento, risanamento e dintercessione nonché prestiti a favore di azionisti, società di gruppo o terzi, così pure come garantire per obbligazioni di azionisti, società di gruppo o terzi. Nuove azioni: 2400 azioni nominative da CHF 1000.00. (finora: 2399 azioni nominative da CHF 1000.00 (azioni ordinarie), 1 azioni nominative da CHF 1000.00 (azione privilegiata quanto al diritto al dividendo)). Nuova limitazione della trasferibilità: (La restrizione della trasferibilità delle azioni nominative è cancellata.). Giornale no 4203 del 22.03.2016 02746161
  • SOGC: 56 / from 21.03.2016

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 13 del 20.01.2016, Pubbl. 2608517). Persone dimissionarie e firme cancellate: Aprile, Dott. Gianni, da Lugano, in Aldesago (Lugano), membro, con firma collettiva a due; Achermann, Philipp Eugen, da Richenthal e Dagmersellen, in Lucerna, membro, con firma collettiva a due; Gysi, Dott. Alfred, da Suhr, in Londra (UK), presidente, con firma collettiva a due; Rausch, Klaus, cittadino germanico, in Wilen SZ (Wollerau), vice-presidente, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Alder, Stefano, da Schwellbrunn, in Adliswil, membro, con firma collettiva a due; Ardielli, Enrico, da Meilen, in Meilen, membro, con firma collettiva a due. Giornale no 3889 del 16.03.2016 02735259
  • SOGC: 13 / from 20.01.2016

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 83 del 01.05.2015, Pubbl. 2130327). Persone dimissionarie e firme cancellate: Gubser, Thomas, da Quarten, in Zurigo, con procura collettiva a due; Stefanoni, Aurelio, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Frei, Andrea, da Dübendorf e Hagenbuch, in Bosco Luganese (Bioggio), direttore, con firma collettiva a due (finora: in Agra (Collina dOro)); Krakau, Uwe, cittadino germanico, in Feusisberg, direttore, con firma collettiva a due (finora: in Schönenberg ZH); Bechmann, Irina, da Küsnacht ZH, in Meilen, con procura collettiva a due; Burkhalter, Christian Peter, da Sumiswald, in Adliswil, con procura collettiva a due; Frei, Stefan Josef, da Widnau, in Rebstein, con procura collettiva a due; Bortoletto, Richard, da Massagno, in Torricella (Torricella-Taverne), con procura collettiva a due; Baj, Fabio, cittadino italiano, in Albiolo (IT), con procura collettiva a due; Campagnoni Zambon, Fabrizia Giulia, da Collina dOro, in Gentilino (Collina dOro), con procura collettiva a due; Kiener, Miranda, da Hitzkirch, in Horgen, con procura collettiva a due; Skoff, Giorgia, cittadina italiana, in Lugano, con procura collettiva a due; Rousseaux, Clémence Hélène Juliette, cittadina francese, in Prévessin Moëns (FR), con procura collettiva a due; Frigerio, Carlo, cittadino italiano, in Breganzona (Lugano), con procura collettiva a due. Giornale no 488 del 15.01.2016 02608517
  • SOGC: 83 / from 01.05.2015

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 222 del 17.11.2014, Pubbl. 1825703). Persone dimissionarie e firme cancellate: Fernandez, Francisco, da Emmen, in Wollerau, vice-presidente, con firma collettiva a due; Camenisch, Cristian, da Valendas, in Lohn-Ammannsegg, con procura collettiva a due; Maddalena, Adamo, da Avegno Gordevio, in Avegno Gordevio, con procura collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Mohr, Thomas, cittadino germanico, in Bäch SZ (Wollerau), con procura collettiva a due; Rausch, Klaus, cittadino germanico, in Wilen SZ (Wollerau), vice-presidente, con firma collettiva a due. Giornale no 5915 del 28.04.2015 02130327
  • SOGC: 222 / from 17.11.2014

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 197 del 13.10.2014, Pubbl. 1765039). Persone dimissionarie e firme cancellate: Brunisholz, Claude, da Albligen, in Lucinges (FR), con procura collettiva a due; Van Gammeren, Hendrik, cittadino olandese, in Lugano, con procura collettiva a due. Giornale no 15178 del 12.11.2014 01825703
  • SOGC: 197 / from 13.10.2014

    • Personen/Zeichnungsberechtigte, Nachtragsmeldung/Berichtigung: TI Mutazioni Rettifica delliscrizione del registro giornaliero no. 5679 del 23.04.2014, pubblicato sul FUSC no. 80 del 28.04.2014 e rettifica delliscrizione del registro giornaliero no. 9658 del 09.07.2014, pubblicato sul FUSC no.133 del 14.07.2014. B-Source SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 133 del 14.07.2014, Pubbl. 1612125). Nuove persone iscritte o modifiche: Moggi, Giovanni, da Capriasca, in Lugano, con procura collettiva a due (non: direttore con procura collettiva a due); Stäheli, Beatrice, da Egnach, in Hagendorn (Cham), con procura collettiva a due (non: in Hagendorn (TG)); Van Gammeren, Hendrik, cittadino olandese, in Lugano, con procura collettiva a due (non: direttore con procura collettiva a due). . Giornale no 13402 del 08.10.2014 01765039
  • SOGC: 133 / from 14.07.2014

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 80 del 28.04.2014, Pubbl. 1472215). Nuove persone iscritte o modifiche: Maddalena, Adamo, da Avegno Gordevio, in Avegno Gordevio, con procura collettiva a due; Lattmann, Roger, da Zurigo, in Zurigo, con procura collettiva a due; Hassane, Mohamed, cittadino francese, in Gockhausen (ZH), con procura collettiva a due; Stäheli, Beatrice, da Egnach, in Hagendorn (TG), con procura collettiva a due. Giornale no 9658 del 09.07.2014 01612125
  • SOGC: 80 / from 28.04.2014

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 155 del 14.08.2013, Pubbl. 1027307). Persone dimissionarie e firme cancellate: Pesenti, Enrico, da Stabio, in Arogno, con procura collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Pilatti, Stefano, cittadino italiano, in Como (IT), con procura collettiva a due; Kellenberger, Bruno, da Walzenhausen, in Mörschwil, con procura collettiva a due; Gysi, Dott. Alfred, da Suhr, in Londra (UK), presidente, con firma collettiva a due (finora: in Comano); Moggi, Giovanni, da Capriasca, in Lugano, direttore, con procura collettiva a due (finora: direttore con firma collettiva a due); Van Gammeren, Hendrik, cittadino olandese, in Lugano, direttore, con procura collettiva a due (finora: direttore con firma collettiva a due). Giornale no 5679 del 23.04.2014 01472215
  • SOGC: 155 / from 14.08.2013

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CH-514.3.007.098-0, società anonima (FUSC no. 148 del 05.08.2013, Pubbl. 1013193). Nuova succursale: Ginevra (CH-660.2.023.013-0) (radiati: Ginevra). Giornale no 9901 del 09.08.2013 01027307
  • SOGC: 148 / from 05.08.2013

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CH-514.3.007.098-0, società anonima (FUSC no. 253 del 31.12.2012, Pubbl. 6997474). Persone dimissionarie e firme cancellate: Brassod, Catherine, cittadina francese, in Excenevex (FR), con procura collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Bosetti, Andrea, cittadino italiano, in Savosa, direttore, con firma collettiva a due (finora: in Lugano); Fanchini, Marco, da Steinen, in Nesselnbach (Niederwil AG), con procura collettiva a due (finora: in Vitznau); Forni, Olivier, da Bedretto, in Dino (Lugano), con procura collettiva a due (finora: in Ponte Capriasca); Giacopini, Eugenio, da Mendrisio, in Lugano, con procura collettiva a due (finora: in Carabbia); Hediger, Roland, da Rupperswil, in Echandens, con procura collettiva a due (finora: in Saint-Sulpice VD); Stäheli, Benjamin, da Egnach, in Locarno, direttore, con firma collettiva a due (finora: in Schindellegi (Feusisberg)); Stefanoni, Aurelio, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due (finora: in Pregassona (Lugano)); Colagé, Alessandro, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due. Giornale no 9413 del 30.07.2013 01013193
  • SOGC: 253 / from 31.12.2012

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CH-514.3.007.098-0, società anonima (FUSC no. 234 del 30.11.2012, Pubbl. 6955140). Nuove persone iscritte o modifiche: Stefanoni, Aurelio, cittadino italiano, in Pregassona (Lugano), con procura collettiva a due; Brassod, Catherine, cittadina francese, in Excenevex (FR), con procura collettiva a due. Giornale no 15385 del 21.12.2012 06997474
  • SOGC: 234 / from 30.11.2012

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CH-514.3.007.098-0, società anonima (FUSC no. 26 del 07.02.2012, Pubbl. 6539070). Persone dimissionarie e firme cancellate: Forcella, Isabella, da Chiasso, in Longone al Segrino (IT), con procura collettiva a due; Kaister, Joseph M., da Möhlin, in Berna, direttore, con firma collettiva a due; Beutler, Raffaele, da Buchholterberg, in Adliswil, con procura collettiva a due; Müller Erkelenz, Frank, cittadino germanico, in Tuggen, direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 14150 del 27.11.2012 06955140
  • SOGC: 26 / from 07.02.2012

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CH-514.3.007.098-0, società anonima (FUSC no. 219 del 10.11.2011, p. 0, Pubbl. 6410648). Nuove persone iscritte o modifiche: Krakau, Uwe, cittadino germanico, in Schönenberg ZH, direttore, con firma collettiva a due; De Carli, Claudio, da Kilchberg ZH, in Berikon, con procura collettiva a due; Gubser, Thomas, da Quarten, in Zurigo, con procura collettiva a due; Camenisch, Cristian, da Valendas, in Lohn-Ammannsegg, con procura collettiva a due; Scherrer, Daniel, da Kirchberg SG, in Giubiasco, con procura collettiva a due; Lovato, Vincent, da Le Locle, in Corsier GE, con procura collettiva a due. Giornale no 1320 del 02.02.2012 06539070
  • SOGC: 219 / from 10.11.2011

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CH-514.3.007.098-0, società anonima (FUSC no. 171 del 05.09.2011, p. 0, Pubbl. 6321370). Persone dimissionarie e firme cancellate: Spririg, Kurt, da Diepoldsau, in Au SG, direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 13273 del 07.11.2011 06410648
  • SOGC: 171 / from 05.09.2011

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Bioggio, CH-514.3.007.098-0, società anonima (FUSC no. 139 del 20.07.2011, p. 0, Pubbl. 6264508). Persone dimissionarie e firme cancellate: Casati, Fabio, da Canobbio, in Canobbio, membro, con firma collettiva a due; Coduri, Stefano, da Bioggio, in Morbio Superiore, membro, con firma collettiva a due; Geiger, Hans, da Weiningen ZH, in Weiningen ZH, membro, con firma collettiva a due; Hoppler, Werner, da Zurigo, in Zollikon, membro, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Aprile, Dott. Gianni, da Lugano, in Aldesago (Lugano), membro, con firma collettiva a due (finora: vice-presidente con firma collettiva a due); Fernandez, Francisco, da Emmen, in Wollerau, vice-presidente, con firma collettiva a due; Achermann, Philipp Eugen, da Richenthal e Dagmersellen, in Lucerna, membro, con firma collettiva a due; Sangiorgio, Didier, da Neftenbach e Faido, in Bischofszell, membro, con firma collettiva a due. Giornale no 10492 del 31.08.2011 06321370
  • SOGC: 139 / from 20.07.2011

    • Firmensitz geändert, Kapital: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, società anonima (FUSC no. 226 del 19.11.2010, p. 15, Pubbl. 5902000). Statuti modificati: 14.07.2011. Nuova sede: Bioggio. Nuovo recapito: Strada Regina 40, 6934 Bioggio. Nuove azioni: 2399 azioni nominative da CHF 1000.00 (azioni ordinarie) e 1 azioni nominativa da CHF 1000.00 (azione privilegiata quanto al diritto al dividendo). (finora: 2400 azioni al portatore da CHF 1000.00). Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per lettera, fax o e-mail. Nuova limitazione della trasferibilità: La trasferibilità della azioni nominative è limitata dallo statuto. Giornale no 8946 del 15.07.2011 06264508
  • SOGC: 226 / from 19.11.2010

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, società anonima (FUSC no. 241 del 11.12.2009, p. 19, Pubbl. 5388992). Persone dimissionarie e firme cancellate: Talento, Massimiliano, cittadino italiano, in Caslano, con procura collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Hoppler, Werner, da Zurigo, in Zollikon, membro, con firma collettiva a due (finora: direttore generale con firma collettiva a due); Gröninger, Markus, da Basilea, in Niederrohrdorf, direttore generale, con firma collettiva a due. Giornale no 13336 del 15.11.2010 05902000
  • SOGC: 241 / from 11.12.2009

    • Übernahme/Fusion: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, Società anonima (FUSC no. 182 del 21. 9. 2009, pagina 16, publ. 5255376). Fusione: ripresa di attivi e passivi di Fin-Log AG, in Dübendorf (CH-020.3.027.017-7), secondo il contratto di fusione del 19.11.2009 e bilancio al 30.06.2009 che presenta attivi per CHF 666842.26 e passivi verso terzi per CHF 270279.06. La società assuntrice detiene tutte le azioni della società trasferente, per cui la fusione avviene senza aumento di capitale e senza attribuzione di azioni. Giornale no 15726 del 07.12.2009 05388992
  • SOGC: 182 / from 21.09.2009

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, Società anonima (FUSC no. 109 del 10. 6. 2009, pagina 20, publ. 5059640). Persone e firme cancellate: Etter, Dott. Walter, da Sulgen e Birwinken, in Winterthur, membro, con firma collettiva a due; Pradhan, Rajiv, da Cadro, in Cadro, membro, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Coduri, Stefano, da Bioggio, in Morbio Superiore, membro, con firma collettiva a due; Geiger, Hans, da Weiningen ZH, in Weiningen ZH, membro, con firma collettiva a due; Müller Erkelenz, Frank, cittadino germanico, in Tuggen, direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 11767 del 15.09.2009 05255376
  • SOGC: 109 / from 10.06.2009

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, Società anonima (FUSC no. 205 del 22. 10. 2008, pagina 16, publ. 4701486). Persone e firme cancellate: Colagé, Alessandro, cittadino italiano, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Brunisholz, Claude, da Albligen, in Lucinges (FR), con procura collettiva a due; Hediger, Roland, da Rupperswil, in Saint-Sulpice VD, con procura collettiva a due; Beutler, Raffaele, da Buchholterberg, in Adliswil, con procura collettiva a due; Talento, Massimiliano, cittadino italiano, in Caslano, con procura collettiva a due; Fanchini, Marco, da Steinen, in Vitznau, con procura collettiva a due; Viganò, Roberto, cittadino italiano, in Vernate, con procura collettiva a due. Giornale no 6500 del 04.06.2009 05059640
  • SOGC: 205 / from 22.10.2008

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, Società anonima (FUSC no. 184 del 23. 9. 2008, pagina 15, publ. 4661592). Nuove persone iscritte o modifiche: Stäheli, Benjamin, da Egnach, in Schindellegi (Feusisberg), direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 10666 del 16.10.2008 04701486
  • SOGC: 184 / from 23.09.2008

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, Società anonima (FUSC no. 248 del 21. 12. 2007, pagina 23, publ. 4259350). Persone e firme cancellate: Aeberli, Rolf, da Meilen, in Erlenbach ZH, vice-presidente, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Aprile, Dott. Gianni, da Lugano, in Aldesago (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due (finora: membro); Casati, Fabio, da Canobbio, in Canobbio, membro, con firma collettiva a due. Giornale no 9428 del 17.09.2008 04661592
  • SOGC: 248 / from 21.12.2007

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 162 del 23. 8. 2007, pagina 15, publ. 4077322). Nuove persone iscritte o modifiche: Marini, Matteo, cittadino italiano, in Ponte Capriasca, direttore, con firma collettiva a due; Link, Rainer, cittadino germanico, in Taunusstein (DE), direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 11746 del 17.12.2007 04259350
  • SOGC: 162 / from 23.08.2007

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 153 del 10. 8. 2007, pagina 11, publ. 4062354). Persone dimissionarie e firme cancellate: Battista, Giuseppe, cittadino italiano, in Viganello, direttore, con firma collettiva a due; Bianchi, Athos, da Chiasso, in Novazzano, con procura collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Pradhan, Rajiv, da Cadro, in Cadro, membro, con firma collettiva a due (finora: membro e direttore generale); Hoppler, Werner, da Zurigo, in Zollikon, direttore generale, con firma collettiva a due. Giornale no 7554 del 17.08.2007 04077322
  • SOGC: 153 / from 10.08.2007

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 89 del 9. 5. 2007, pagina 15, publ. 3922718). Succursale: (radiati: Berna). Giornale no 7278 del 06.08.2007 04062354
  • SOGC: 89 / from 09.05.2007

    • Firmensitz geändert: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 85 del 3. 5. 2007, pagina 13, publ. 3913704). Nuovo recapito: Via Simen 14, Casella postale 4648, 6904 Lugano. Giornale no 4402 del 03.05.2007 03922718
  • SOGC: 85 / from 03.05.2007

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 176 del 12. 9. 2006, pagina 12, publ. 3545366). Statuti modificati: 24. 4. 2007. Statuti modificati su punti non soggetti a pubblicazione. Giornale no 4256 del 27.04.2007 03913704
  • SOGC: 176 / from 12.09.2006

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 153 del 10. 8. 2006, pagina 11, publ. 3502186). Nuove persone iscritte o modifiche: Spririg, Kurt, da Diepoldsau, in Au SG, direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 7924 del 06.09.2006 03545366
  • SOGC: 153 / from 10.08.2006

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 12 del 18. 1. 2006, pagina 18, publ. 3200164). Persone dimissionarie e firme cancellate: Giannini, Enzo, da Quinto, in Comano, con procura collettiva a due; Netzer, Marco, da Lucerna, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Aeberli, Rolf, da Meilen, in Erlenbach ZH, vice-presidente, con firma collettiva a due. Giornale no 7174 del 04.08.2006 03502186
  • SOGC: 12 / from 18.01.2006

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 182 del 20. 9. 2005, pagina 13, publ. 3024738). Nuove persone iscritte o modifiche: Giacopini, Eugenio, da Rancate, in Carabbia, con procura collettiva a due; Marelli, Nicola, da Lugano, in Origlio, con procura collettiva a due. Giornale no 399 del 12.01.2006 03200164
  • SOGC: 182 / from 20.09.2005

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 140 del 21. 7. 2005, pagina 12, publ. 2943346). Nuove persone iscritte o modifiche: Bianchi, Athos, da Chiasso, in Novazzano, con procura collettiva a due. Giornale no 5096 del 14.09.2005 03024738
  • SOGC: 140 / from 21.07.2005

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni B-Source SA, in Lugano, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 127 del 4. 7. 2005, pagina 19, publ. 2914524). Persone dimissionarie e firme cancellate: Pellanda, Dott. Sanzio, da Osogna, in Ruvigliana (Lugano), membro, con firma collettiva a due; Fregonas, Eros, da Männedorf, in Breganzona (Lugano), direttore generale, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Netzer, Marco, da Lucerna, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due; Etter, Dott. Walter, da Sulgen e Birwinken, in Winterthur, membro, con firma collettiva a due; Aprile, Dott. Gianni, da Lugano, in Aldesago (Lugano), membro, con firma collettiva a due (finora: vice-presidente); Pradhan, Rajiv, da Cadro, in Cadro, membro e direttore generale, con firma collettiva a due (finora: cittadino indiano, membro). Giornale no 4147 del 15.07.2005 02943346
  • SOGC: 127 / from 04.07.2005

    • Firmensitz geändert: TI Mutazioni B-Source SA, finora in Bioggio, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 107 del 6. 6. 2005, pagina 13, publ. 2868334). Statuti modificati: 24. 6. 2005. Nuova sede: Lugano. Nuovo recapito: Via Simen 14, 6901 Lugano. Giornale no 3772 del 28.06.2005 02914524
  • SOGC: 107 / from 06.06.2005

    • Namensänderung, Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Boss Lab SA, in Bioggio, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 103 del 31. 5. 2005, pagina 15, publ. 2861178). Statuti modificati: 24. 5. 2005. Nuova ragione sociale: B-Source SA. Nuove traduzioni della ragione sociale: (B-Source AG) (B-Source Ltd). Nuove persone iscritte o modifiche: Aprile, Dott. Gianni, da Lugano, in Aldesago (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due (finora: membro). Giornale no 3226 del 31.05.2005 02868334
  • SOGC: 103 / from 31.05.2005

    • Personen/Zeichnungsberechtigte, Revisionsstelle: TI Mutazioni Boss Lab SA, in Bioggio, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 219 del 10. 11. 2004, pagina 13, publ. 2536932). Persone dimissionarie e firme cancellate: Gesellschaft für Bankenrevision GBR, in Basilea, ufficio di revisione; Khalifa, Amr, da Coira, in Bäch SZ (Freienbach), direttore, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Giannini, Enzo, da Quinto, in Comano, con procura collettiva a due; Ernst & Young AG, in Lugano, ufficio di revisione. Giornale no 3139 del 25.05.2005 02861178
  • SOGC: 219 / from 10.11.2004

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Boss Lab SA, in Bioggio, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 159 del 18. 8. 2004, pagina 12, publ. 2411056). Nuove persone iscritte o modifiche: Calzolaro, Marco, da Lugano, in Cadro, con procura collettiva a due. Giornale no 7526 del 04.11.2004 02536932
  • SOGC: 159 / from 18.08.2004

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Boss Lab SA, in Bioggio, CH-514.3.007.098-0, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 13 del 21. 1. 2004, pagina 12, publ. 2081080). Nuove persone iscritte o modifiche: Gysi, Dott. Alfred, da Suhr, in Comano, presidente, con firma collettiva a due (finora: in Gentilino); Fregonas, Eros, da Männedorf, in Breganzona (Lugano), direttore generale, con firma collettiva a due (finora: in Massagno); Kaister, Joseph M., da Möhlin, in Berna, direttore, con firma collettiva a due (finora: in Nyon); Frei, Andrea, da Dübendorf e Hagenbuch, in Agra (Collina dOro), direttore, con firma collettiva a due (finora: in Como (I)); Bosetti, Andrea, cittadino italiano, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due (finora: in Monza (I)). Giornale no 5912 del 12.08.2004 02411056
  • SOGC: 13 / from 21.01.2004

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Boss Lab SA, in Bioggio, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 23 del 4. 2. 2002, pagina 14, publ. 324570). Nuove persone iscritte o modifiche: Forcella, Isabella, da Chiasso, in Longone al Segrino (IT), con procura collettiva a due. Giornale no 180 del 15.01.2004 02081080
  • SOGC: 23 / from 04.02.2002

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Mutazioni Boss Lab SA, in Bioggio, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 9 del 15. 1. 2002, pagina 11, publ. 295508). Nuova succursale: Berna. Giornale no 606 del 29.01.2002 00324570
  • SOGC: 9 / from 15.01.2002

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Boss Lab SA, in Bioggio, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 247 del 20. 12. 2001, pagina 10056). Nuove persone iscritte o modifiche: Kaister, Joseph M., da Möhlin, in Nyon, direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 150 del 09.01.2002 00295508
  • SOGC: 247 / from 20.12.2001

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Boss Lab SA, in Bioggio, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 165 del 28. 8. 2001, pagina 6617). Persone dimissionarie e firme cancellate: Bernet, Jacques, da Gommiswald, in Birchwil (Nürensdorf), con procura collettiva a due. Giornale no 6847 del 14.12.2001 130473
  • SOGC: 165 / from 28.08.2001

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Boss Lab SA, in Bioggio, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 136 del 17. 7. 2001, pagina 5485). Persone dimissionarie e firme cancellate: Frapolli, Danilo, da Valcolla, in Canobbio, direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 4395 del 22.08.2001 052814
  • SOGC: 136 / from 17.07.2001

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Boss Lab SA, in Bioggio, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 127 del 4. 7. 2001, pagina 5066). Nuove persone iscritte o modifiche: Fregonas, Eros, da Männedorf, in Massagno, direttore generale, con firma collettiva a due (finora: in Zurigo); Moggi, Giovanni, da Cagiallo, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due (finora: in Zurigo); Van Gammeren, Hendrik, cittadino olandese, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due (finora: in Zurigo); Mainini, Luca, da Canobbio, in Bissone, con firma collettiva a due (finora: in Caslano). Giornale no 3789 del 11.07.2001 031058
  • SOGC: 127 / from 04.07.2001

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Boss Lab SA, in Bioggio, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 119 del 22. 6. 2001, pagina 4701). Nuove persone iscritte o modifiche: Bosetti, Andrea, cittadino italiano, in Monza (I), direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 3583 del 28.06.2001 022575
  • SOGC: 119 / from 22.06.2001

    • Firmensitz geändert: TI Mutazioni Boss Lab SA, finora in Manno, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 90 del 10. 5. 2001, pagina 3532). Statuti modificati: 8. 6. 2001. Nuova sede: Bioggio. Nuovo recapito: Via Cantonale, 6934 Bioggio. Altri Uffici: Via Merlecco 2, 6963 Pregassona. Giornale no 3377 del 18.06.2001 013442
  • SOGC: 90 / from 10.05.2001

    • Andere oder unbekannte Gründe: 04.05.2001 (2587) Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 70 del 10. 4. 2001, pagina 2687). Nuova succursale: Ginevra.
  • SOGC: 70 / from 10.04.2001

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 04.04.2001 (2058) Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 64 del 2. 4. 2001, pagina 2436). Persone dimissionarie e firme cancellate: Taiana, Elena, da Arvigo, in Montagnola, con procura collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Frei, Andrea, da Dübendorf e Hagenbuch, in Como (I), direttore, con firma collettiva a due.
  • SOGC: 64 / from 02.04.2001

    • Andere oder unbekannte Gründe: 27.03.2001 (1844) Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 239 del 7. 12. 2000, pagina 8353). Nuova succursale: Adliswil.
  • SOGC: 239 / from 07.12.2000

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 01.12.2000 (6188) Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, Società anonima (FUSC no. 134 del 12. 7. 2000, pagina 4762). Nuove persone iscritte o modifiche: Bernet, Jacques, da Gommiswald, in Birchwil (Nürensdorf), con procura collettiva a due.
  • SOGC: 134 / from 12.07.2000

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 06.07.2000 (3699) Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC no. 44 del 2. 3. 2000, pagina 1454). Nuove persone iscritte o modifiche: Van Gammeren, Hendrik, cittadino olandese, in Zurigo, direttore, con firma collettiva a due.
  • SOGC: 44 / from 02.03.2000

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 25.02.2000 (1083) Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC no. 255 del 30. 12. 1999, pagina 8885). Nuove persone iscritte o modifiche: Binda, Claudio, da Savosa, in Caslano, con procura collettiva a due; Morelli, Claudio, da Gravesano, in Bioggio, con procura collettiva a due; Forni, Olivier, da Bedretto, in Ponte Capriasca, con procura collettiva a due; Pesenti, Enrico, da Stabio, in Arogno, con procura collettiva a due.
  • SOGC: 255 / from 30.12.1999

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 24.12.1999 (6128) Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC no. 207 del 25. 10. 1999, pagina 7284). Nuove persone iscritte o modifiche: Khalifa, Amr, da Coira, in Bäch SZ (Freienbach), direttore, con firma collettiva a due; Moggi, Giovanni, da Cagiallo, in Zurigo, direttore, con firma collettiva a due; Taiana, Elena, da Arvigo, in Montagnola, con procura collettiva a due.
  • SOGC: 207 / from 25.10.1999

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 19.10.1999 (4903) Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC no. 38 del 24. 2. 1999, pagina 1263). Persone dimissionarie e firme cancellate: Valsangiacomo, Patrizia, da Camignolo, in Lamone, con procura collettiva a due.
  • SOGC: 38 / from 24.02.1999

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 18.02.1999 (784) Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC no. 251 del 28. 12. 1998, pagina 8853). Persone dimissionarie e firme cancellate: Lustenberger, Ernst, da Entlebuch, in Zollikon, direttore, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Fregonas, Eros, da Männedorf, in Zurigo, direttore generale, con firma collettiva a due (finora: direttore).
  • SOGC: 251 / from 28.12.1998

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 21.12.1998 (6636) Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC no. 198 del 13. 10. 1998, pagina 7022). Persone dimissionarie e firme cancellate: Guex, Gaston, da La Chaux/VD, in Zumikon, membro, con firma collettiva a due; Escher, Thomas, da Zurigo, in Uitikon, membro, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Aprile, Dott. Gianni, da Lugano, in Aldesago (Lugano), membro, con firma collettiva a due; Pellanda, Dott. Sanzio, da Osogna, in Ruvigliana (Lugano), membro, con firma collettiva a due; Pradhan, Rajiv, cittadino indiano, in Cadro, membro, con firma collettiva a due.
  • SOGC: 198 / from 13.10.1998

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 07.10.1998 (5205) Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC no. 129 del 8. 7. 1998, pagina 4729). Persone dimissionarie e firme cancellate: Wyss, Hugo, da Lauterbrunnen, in Widen, direttore, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Battista, Giuseppe, cittadino italiano, in Viganello, direttore, con firma collettiva a due.
  • SOGC: 129 / from 08.07.1998

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 1luglio 1998 Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC del 23. 3. 1998, n. 56, p. 1990). Nuove persone iscritte o modifiche: Frapolli, Danilo, da Valcolla, in Canobbio, direttore, con firma collettiva a due.
  • SOGC: 56 / from 23.03.1998

    • Firmensitz geändert: 11 marzo 1998 Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC del 15. 10. 1997, n. 198, p. 7523). Succursale: (radiati: Plan-les-Ouates/GE).
  • SOGC: 198 / from 15.10.1997

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 30 settembre 1997 Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC del 9. 9. 1997, n. 172, p. 6649). Persone dimissionarie e firme cancellate: Bersier, Gérard, da Cugy FR, in Carabbia, direttore, con firma collettiva a due; Invernizzi, Paolo, da Contone, in Contone, direttore, con firma collettiva a due; Pesenti, Enrico, da Stabio, in Arogno, direttore, con firma collettiva a due; Varisco, Livio, da Paradiso, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due; Zanzi, Flavio, da Locarno, in Villa Luganese, con firma collettiva a due; Morelli, Claudio, da Gravesano, in Beride (comune di Croglio), con procura collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Mainini, Luca, da Canobbio, in Caslano, con firma collettiva a due (finora: direttore); Wyss, Hugo, da Lauterbrunnen, in Widen, direttore, con firma collettiva a due.
  • SOGC: 172 / from 09.09.1997

    • Änderung des Firmenzwecks, Personen/Zeichnungsberechtigte: 27 agosto 1997 Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC del 12. 8. 1997, n. 152, p. 5758). Statuti modificati: 12. 8. 1997. Nuovo scopo: lo sviluppo e la commercializzazione di sistemi e applicazioni informatici come la prestazione di tutti i servizi ad esso collegati. Può partecipare ad altre imprese. Può acquisire, possedere e vendere beni immobili. Persone dimissionarie e firme cancellate: Schlechthaupt, Dott. Wolf-Dieter, cittadino germanico, in Bettingen/BS, membro, con firma collettiva a due.
  • SOGC: 152 / from 12.08.1997

    • Übernahme/Fusion: 16 luglio 1997 Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC del 26. 2. 1997, n. 38, p. 1302). Fusione: La società ha assunto, sulla base del contratto di fusione del 23. 06. 1997, la SBZ Service- & Beratungs-Zentrum, in Olten (FUSC del 9. 01. 1997, n. 4, p. 105) giusta lart. 748 CO. Bilancio di fusione: 31. 12. 1996. Attivo: CHF 12 088 418.34. Passivo: CHF 7 470 741.85. Attivo netto: CHF 4 617 676.49. Il capitale azionario rimane invariato inquanto le azioni delle società sono detenute dallo stesso azionista.
  • SOGC: 38 / from 26.02.1997

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 13 febbraio 1997 Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC del 28. 11. 1996, n. 232, p. 7346). Persone dimissionarie e firme cancellate: Brüderli, Hanspeter, da Herzogenbuchsee BE, in Bottmingen BL, membro, con firma collettiva a due; Brupbacher, Werner, da Basilea, in Breitenbach, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Escher, Thomas, da Zurigo, in Uitikon, membro, con firma collettiva a due.
  • SOGC: 232 / from 28.11.1996

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 14 novembre 1996 Boss Lab SA, in Manno, gestione di sistemi informatici, società anonima (FUSC del 5. 9. 1996, n. 172, p. 5358). Persone dimissionarie e firme cancellate: Spatz, André, da Vevey VD, in Zurigo, membro, con firma collettiva a due; Wipper, Fritz-Georg, cittadino germanico, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due; Voeroes, Juan, da Straubenzell, in Rigi Kaltbad, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Guex, Gaston, da La Chaux VD, in Zumikon, membro, con firma collettiva a due; Lustenberger, Ernst, da Entlebuch LU, in Zollikon ZH, direttore, con firma collettiva a due; Fregonas, Eros, da Männedorf ZH, in Zurigo, direttore, con firma collettiva a due.
  • SOGC: 172 / from 05.09.1996

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 26 agosto 1996 Boss Lab S.A., in Manno, sistemi informatici, ecc. (FUSC del 15. 7. 1996, n. 135, p. 4234). La firma di Hans U. Benz, già direttore, è estinta.
  • SOGC: 135 / from 15.07.1996

    • Andere oder unbekannte Gründe: 2 luglio 1996 Boss Lab S.A., in Manno, sistemi informatici, ecc. (FUSC del 21. 5. 1996, n. 97, p. 2921). Firma collettiva a due è conferita a: Werner Brupbacher, da Basilea in Breitenbach; Juan Voeroes, da Straubenzell in Rigi Kaltbad; Flacio Zanzi, da Locarno in Villa Luganese.
  • SOGC: 97 / from 21.05.1996

    • Personen/Zeichnungsberechtigte, Nachtragsmeldung/Berichtigung: Rettifica Boss Lab S.A., in Manno (FUSC del 10. 5. 1996, n. 91, p. 2702). Le firme di Gianni Aprile, già direttore generale, e Flavio Zanzi, già direttore, sono estinte.
  • SOGC: 91 / from 10.05.1996

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 30 aprile 1996 Boss Lab S.A., in Manno, gestione di sistemi informatici, ecc. (FUSC del 1. 12. 1995, n. 234, p. 6563). Le firme di Gianni Aprile, già direttore, sono estinte. Fidirevisa SA, Lugano, non è più revisore.
  • SOGC: 234 / from 01.12.1995

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 23 novembre 1995 Boss Lab S.A., in Manno, gestione di sistemi informatici, ecc. (FUSC del 12. 10. 1995, n. 198, p. 5634). Alessandro Colage, Luca Mainini e Fritz Wipper, già procuratori; Hans U. Benz, da Dietlikon in Walchwil; Gerard Bersier, da Cugy FR in Carabbia; Paolo Invernizzi, da ed in Contone; Enrico Pesenti, da Stabio in Arogno; Livio Varisco, da Paradiso in Lugano e Flavio Zanzi, da Locarno in Villa Luganese, sono stati nominati direttori con firma collettiva a due. Le procure di Alessandro Colage, Luca Mainini e Fritz Wipper sono estinte. Procura collettiva a due è stata conferita a: Claudio Morelli, da Gravesano in Beride (comune di Croglio); Patrizia Valsangiacomo, da Camignolo in Lamone. Revisore: Gesellschaft für Bankenrevision GBR, in Basilea.
  • SOGC: 198 / from 12.10.1995

    • Firmensitz geändert: 3 ottobre 1995 Boss Lab S.A., precedentemente a Lugano, sviluppo di sistemi informatici, ecc. (FUSC del 15. 6. 1995, n. 114, p. 3352). Nuova sede: Manno, Centro Galleria 2. Statuto modificato: 18. 8. 1995.
  • SOGC: 114 / from 15.06.1995

    • Namensänderung: 2 giugno 1995 Techselesta SA, in Lugano, sistemi informatici, ecc. (FUSC del 21. 2. 1995, n. 36, p. 1008). Nuova ragione sociale: Boss Lab S.A. Nuovo scopo: lo sviluppo, la vendita e la gestione di sistemi informatici, così come la vendita o la commercializzazione delle relative licenze. Lacquisto, la vendita, la gestione, la commercializzazione e la rappresentanza di software. La consulenza, la fornitura di mezzi e la prestazione di ogni servizio relativo allo sviluppo di sistemi informatici. Partecipare ad altre imprese. Può acquisire, possedere e vendere beni immobili. Consiglio di amministrazione: ora 1 o più membri. Statuto modificato: 8. 5. 1995, come pure su altri punti non soggetti a pubblicazione.
  • SOGC: 36 / from 21.02.1995

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 10 febbraio 1995 Techselesta SA, in Lugano, fornitura di servizi, ecc. (FUSC del 9. 1. 1995, n. 5, p. 139). Prof. Mauro Ignazio Di Fazio, già vice-presidente e Michel Vauclair, già membro, dimissionari, non fanno più parte del consiglio di amministrazione e le loro firme soni estinte. Nuovi membri del consiglio di amministrazione con firma collettiva a due sono: Hanspeter Brüderli, da Herzogenbuchsee BE in Bottmingen BL; Dr. Wolf-Dieter Schlechthaupt, cittadino germanico in Bettingen BS ed André Spatz, da Vevey VD in Zurigo.
  • SOGC: 5 / from 09.01.1995

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 23 dicembre 1994 Techselesta SA, in Lugano, gestione di sistemi informatici, ecc. (FUSC del 23. 11. 1994, n. 228, p. 6411). Gianni Aprile, da ed in Lugano, è stato nominato direttore generale con firma collettiva a due.
  • SOGC: 228 / from 23.11.1994

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 14 novembre 1994 Techselesta SA, in Lugano, gestione di sistemi informatici, ecc. (FUSC del 3. 5. 1993, n. 84, p. 2166). Giorgio Wieting ed Eugène Patry, già membri, dimissionari, non fanno più parte del consiglio di amministrazine e le loro firme sono estinte. Il consiglio di amministrazione è ora composto da: Dott. Alfred Gysi, da Suhr AG, in Gentilino, presidente; Michel Vauclair, da Fahy JU in Ginevra, membro; Prof. Mauro I. Di Fazio, già presidente, ora vice-presidente direttore generale; tutti con firma collettiva a due.
Advertisement
Advertisement