All announcements relating to the company Manutecnica Sagl published in the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) or the e-official gazette of the Liechtenstein state government since 1994 are shown below. Additional background information and financial data for Manutecnica Sagl can be found under the additional menu items.

    SOGC: 0 / from 16.07.2021

    • Firmensitz geändert: Cambiamenti Manutecnica Sagl, Lugano Manutecnica Sagl, in Lugano, CHE-107.660.617, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 225 del 18.11.2016, p.0, Pubbl. 3171139). Altri indirizzi: Casella postale 526, 6916 Grancia. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 19889 del 13.07.2021 HR02-1005251511
  • SOGC: 225 / from 18.11.2016

    • Firmensitz geändert: TI Mutazioni Manutecnica Sagl, in Lugano, CHE-107.660.617, società a garanzia limitata (FUSC no. 48 del 11.03.2015, Pubbl. 2036195). Nuovo recapito: Via Figino 14, 6917 Barbengo. Giornale no 15600 del 15.11.2016 03171139
  • SOGC: 48 / from 11.03.2015

    • Revisionsstelle: TI Mutazioni Manutecnica Sagl, in Lugano, CHE-107.660.617, società a garanzia limitata (FUSC no. 121 del 26.06.2014, Pubbl. 1576491). Persone dimissionarie e firme cancellate: fidBe SA (CHE-108.049.884), in Riva San Vitale, ufficio di revisione. Nuove persone iscritte o modifiche: Fideconsul Società di Revisione SA (CHE-102.874.737), in Chiasso, ufficio di revisione. Giornale no 3368 del 06.03.2015 02036195
  • SOGC: 121 / from 26.06.2014

    • Revisionsstelle: TI Mutazioni Manutecnica Sagl, in Lugano, CHE-107.660.617, società a garanzia limitata (FUSC no. 48 del 11.03.2014, Pubbl. 1390385). Nuove persone iscritte o modifiche: fidBe SA (CHE-108.049.884), in Riva San Vitale, ufficio di revisione (finora: Fiduciaria Elio Bernaschina SA (CH-524.3.007.021-1)). Giornale no 8693 del 23.06.2014 01576491
  • SOGC: 48 / from 11.03.2014

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Manutecnica Sagl, in Lugano, CHE-107.660.617, società a garanzia limitata (FUSC no. 91 del 14.05.2013, Pubbl. 7186530). Nuove persone iscritte o modifiche: Longhini, Gilberto, da Bioggio, in Neggio, socio e gerente, con firma individuale, con 450 quote da CHF 100.00 (finora: in Vernate). Giornale no 3225 del 06.03.2014 01390385
  • SOGC: 91 / from 14.05.2013

    • Firmensitz geändert: TI Mutazioni Manutecnica Sagl, in Lugano, CH-514.4.008.643-9, società a garanzia limitata (FUSC no. 1 del 03.01.2012, Pubbl. 6486942). Nuovo recapito: Via Figino 14, Casella postale 51, 6917 Barbengo. Giornale no 5948 del 08.05.2013 07186530
  • SOGC: 1 / from 03.01.2012

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Manutecnica Sagl, in Lugano, CH-514.4.008.643-9, società a garanzia limitata (FUSC no. 247 del 20.12.2011, p. 0, Pubbl. 6468272). Persone dimissionarie e firme cancellate: Longhini, Mario, da Bioggio, in Bosco Luganese (Bioggio), socio, con procura individuale, con 300 quote da CHF 100.00. Nuove persone iscritte o modifiche: Longhini, Gilberto, da Bioggio, in Vernate, socio e gerente, con firma individuale, con 450 quote da CHF 100.00 (finora: con 300 quote sociali da CHF 100.00); Scacchi, Simona, da Besazio e Bioggio, in Monteggio, socia, senza diritto di firma, con 150 quote da CHF 100.00. Giornale no 15702 del 28.12.2011 06486942
  • SOGC: 247 / from 20.12.2011

    • Revisionsstelle: TI Mutazioni Manutecnica Sagl, in Lugano, CH-514.4.008.643-9, società a garanzia limitata (FUSC no. 119 del 24.06.2009, p. 29, Pubbl. 5088628). Persone dimissionarie e firme cancellate: Fideconsul Società di Revisione SA (CH-524.3.002.253-6), in Chiasso, ufficio di revisione. Nuove persone iscritte o modifiche: Fiduciaria Elio Bernaschina SA (CH-524.3.007.021-1), in Riva San Vitale, ufficio di revisione; Giornale no 15064 del 15.12.2011 06468272
  • SOGC: 119 / from 24.06.2009

    • Personen/Zeichnungsberechtigte, Revisionsstelle: TI Mutazioni Manutecnica Sagl, in Lugano, CH-514.4.008.643-9, Società a garanzia limitata (FUSC no. 84 del 2. 5. 2008, pagina 20, publ. 4457682). Statuti modificati: 17. 6. 2009. Statuti modificati su punti non soggetti a pubblicazione. Nuove persone iscritte o modifiche: Longhini, Gilberto, da Bioggio, in Vernate, socio e gerente, con firma individuale, con 300 quote da CHF 100.-- (finora: da Bosco Luganese, con una quota da CHF 30000.--); Longhini, Mario, da Bioggio, in Bosco Luganese (Bioggio), socio, con procura individuale, con 300 quote da CHF 100.-- (finora: da Bosco Luganese, in Bosco Luganese, con una quota da CHF 30000.--); Fideconsul Società di Revisione SA (CH-524.3.002.253-6), in Chiasso, ufficio di revisione. Giornale no 7292 del 18.06.2009 05088628
  • SOGC: 84 / from 02.05.2008

    • Firmensitz geändert: TI Mutazioni Manutecnica Sagl, in Barbengo, CH-514.4.008.643-9, Società a garanzia limitata (FUSC no. 26 del 7. 2. 2001, pagina 938). Nuova denominazione del Comune di sede: Lugano. La modifica di sede avviene in seguito allaggregazione con il nuovo Comune denominato Lugano, sulla base del Decreto legislativo del 20.12.2007. Giornale no 4085 del 25.04.2008 04457682
  • SOGC: 26 / from 07.02.2001

    • Firmensitz geändert, Änderung des Firmenzwecks, Personen/Zeichnungsberechtigte: 01.02.2001 (692) Manutecnica Sagl, finora in Cureglia, studio tecnico, Società a garanzia limitata (FUSC no. 22 del 1. 2. 2000, pagina 706). Statuti modificati: 29. 1. 2001. Nuova sede: Barbengo. Nuovo recapito: Via Pian Scairolo 14, 6917 Barbengo. Nuovo scopo: Attività quale studio tecnico e di progettazioni, la direzione di lavori, la manutenzione di stabili industriali e abitazioni. La formazione di ogni tipo di pavimentazioni quali sottofondi, betoncini connessi, pavimenti in pietra artificiale, rivestimenti in resine, sistemazioni esterne, lavori di giardiniere e pulizie in genere. La compravendita, il noleggio, lassistenza e la rappresentanza di macchinari e materiali edili e generali. Impresa generale di costruzione, consulenze, amministrazioni e perizie ed ogni altra attività connessa allo scopo sociale. Potrà inoltre acquistare e vendere beni mobili e immobili, come pure svolgere ogni operazione nel campo immobiliare. Nuove persone iscritte o modifiche: Longhini, Gilberto, da Bosco Luganese, in Vernate, socio e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 30000.- (finora: in Breganzona).
  • SOGC: 22 / from 01.02.2000

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 26.01.2000 (434) Manutecnica Sagl, in Cureglia, studio tecnico, società a garanzia limitata (FUSC no. 94 del 15. 5. 1996, pagina 2819). Nuove persone iscritte o modifiche: Longhini, Gilberto, da Bosco Luganese, in Breganzona, socio e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 30000.- (finora: in Bosco Luganese).
  • SOGC: 94 / from 15.05.1996

    • Firmensitz geändert, Personen/Zeichnungsberechtigte: 3 maggio 1996 Manutecnica S. a g.l., precedentemente a Lugano, studio tecnico, ecc. (FUSC dell1. 2. 1995, n. 22, p. 610). Nuova sede: Cureglia, via Bolino. Agnese Longhini non fa più parte della società. La sua quota di fr. 10 000 è stata ceduta a Mario Longhini, da ed in Bosco Luganese, che diventa socio. La società ha inoltre deciso di aumentare il capitale sociale da fr. 20 000 a fr. 60 000 aumentando ogni quota di fr. 20 000. Statuto modificato: 30. 4. 1996. Il capitale sociale è ora di fr. 60 000, diviso in 2 quote di fr. 30 000 cadauna, interamente liberato. Soci: Gilberto Longhini, socio-gerente, la cui quota è ora di fr. 30 000 e Mario Longhini, socio, la cui quota è ora di fr. 30 000. Procura individuale è stata conferita al socio Mario Longhini.
  • SOGC: 22 / from 01.02.1995

    • Gründung der Firma, Personen/Zeichnungsberechtigte: 20 gennaio 1995 Manutecnica S. a g. l., in Lugano, via Bertoni 21 (nuova iscrizione). Data dello statuto: 17. 1. 1995. Scopo: attività quale studio tecnico e di progettazioni, la direzione di lavori, la manutenzione di stabili industriali e abitazioni. La formazione di ogni tipo di pavimentazioni quali sottofondi, betoncini connessi, pavimenti in pietra artificiale, sistemazioni esterne, lavori di giardiniere e pulizie in genere. Impresa generale di costruzione, consulenze, amministrazioni e perizie. Potrà inoltre acquistare e vendere beni immobili, come pure svolgere ogni operazione nel campo immobiliare. Capitale: fr. 20 000, diviso in 2 quote da fr. 10 000 cadauna. Pubblicazioni: FUSC. Soci: Gilberto Longhini, da ed in Bosco Luganese, ed Agnese Longhini nata Flematti, da ed in Bosco Luganese, entrambi con una quota di fr. 10 000. Gerente con firma individuale è: Gilberto Longhini, socio.
Advertisement
Advertisement