Ci-après la liste des informations concernant l'entreprise Bottega del Restauro SA publiées par la Feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ou le Journal officiel électronique de l'administration du Liechtenstein à partir de 1994. Vous trouverez d'autres informations et des données financières concernant Bottega del Restauro SA sous les autres points du menu.

    FOSC : 0 / du 30.06.2021

    • Capital: Cambiamenti Bottega del Restauro SA, Miglieglia Bottega del Restauro SA, in Miglieglia, CHE-112.505.000, società anonima (Nr. FUSC 185 del 25.09.2017, p.0, Pubbl. 3770431). Nuove azioni: 100 azioni nominative da CHF 1000.00 (finora: 100 azioni al portatore da CHF 1000.00). In data 01.05.2021 le azioni al portatore sono state convertite per legge in azioni nominative. Gli statuti della società non sono ancora stati adeguati; ladeguamento deve avvenire in occasione della prossima modifica statutaria. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 16928 del 25.06.2021 HR02-1005234108
  • FOSC : 185 / du 25.09.2017

    • Changement du siège social, Statuts, Organe de révision: TI Mutazioni Bottega del Restauro SA, in Vezia, CHE-112.505.000, società anonima (FUSC no. 174 del 08.09.2005, p. 13, Pubbl. 3009554). Statuti modificati: 15.09.2017. Nuova sede: Miglieglia. Nuovo recapito: c/o Stefano Trabattoni, Via Santo Stefano 34, 6986 Miglieglia. Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per lettera raccomandata o per email. Con dichiarazione del 15.09.2017 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone dimissionarie e firme cancellate: Studio Fiduciario Marazza Sagl, in Minusio, ufficio di revisione. Giornale no 14389 del 20.09.2017 03770431
  • FOSC : 174 / du 08.09.2005

    • Fondation de l'entreprise, Statuts, Changement du but social, Personnes/Autorisé(s) à la signature, Organe de révision, Capital, Divers: TI Nuove iscrizioni Bottega del Restauro SA, in Vezia, CH-514.3.029.449-6, Via S. Gottardo 10, 6943 Vezia, Società anonima (nuova iscrizione). Data dello statuto: 29. 8. 2005. Scopo: Limportazione, il restauro e la vendita di mobili antichi e oggetti dantiquariato. La conduzione di negozi dantiquariato e arredamento in genere nonché la loro amministrazione. Lallestimento di perizie nel campo dellantiquariato. La società può assumere rappresentanze e collaborare con società per svolgere tutte le attività connesse o ritenute utili per il conseguimento dello scopo sociale. La società può partecipare ad altre imprese similari. Capitale azionario: CHF 100000.--. Capitale azionario liberato: CHF 100000.--. Azioni: 100 azioni al portatore da CHF 1000.--. Conferimenti in natura e assunzione di beni: apporto inventario (tavoli sedie, mobili antichi, ecc.) per il valore complessivo di CHF 158035.--, accettato dalla società per tale importo di cui CHF 95000.-- computati sul capitale azionario, contro rimessa allapportatore di 95 azioni al portatore da CHF 1000.--. La rimanenza di CHF 63035.-- verrà iscritta a bilancio quale credito verso la società. Contratto: 29.08.2005. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante lettera raccomandata. Persone iscritte: Trabattoni, Stefano, da Lugano, in Comano, amministratore unico, con firma individuale; Studio Fiduciario Marazza Sagl, in Minusio, ufficio di revisione. Giornale no 4909 del 02.09.2005 03009554
Publicité
Publicité