Di seguito sono disponibili tutte le comunicazioni relative alla ditta Credito Svizzero, succursald di Chiasso che sono state pubblicate nel Foglio Ufficiale di Commercio Svizzero (FUSC) o nella Gazzetta ufficiale elettronica dell'Amministrazione del Liechtenstein (eAmtsblatt der Liechtensteinischen Landesverwaltung) dal 1994. Ulteriori informazioni di base e dati finanziari su Credito Svizzero, succursald di Chiasso sono disponibili sotto le successive voci di menu.

    FUSC: 25 / del 07.02.1997

    • Dissolution de l'entreprise: 24 gennaio 1997 Credito Svizzero (Schweizerische Kreditanstalt) (Crédit Suisse), in Chiasso, lo svolgimento di operazioni bancarie, nonché il promuovimento dello sviluppo di imprese commerciali e industriali, in particolare: laccettazione di fondi di tutte le forme bancarie usuali, compresi... Succursale (FUSC del 07. 11. 1996, n. 217, p. 6842), con sede principale a: Zurigo. Statuti modificati: 04. 12. 1996. Nuovo nome della ditta della sede principale: Credit Suisse First Boston. Nuovo scopo: esercitare un commercio e banca di investimenti ecc. La ragione sociale é radiata a seguito della soppressione della succursale.
  • FUSC: 217 / del 07.11.1996

    • Autres ou raisons inconnues: 29 ottobre 1996 Credito Svizzero (Schweizerische Kreditanstalt) (Crédit Suisse), in Chiasso, lo svolgimento di operazioni bancarie, nonché il promuovimento dello svilippo di imprese commerciali e industriali, in particolare: laccettazione di fondi di tutte le forme bancarie usuali, compresi, succursale (FUSC del 5. 6. 1996, n. 107, p. 3296), con sede principale a Zurigo. Persone dimissionarie e firme cancellate: Turrisi Mauro, cittadino italiano, in Rancate, con procura collettiva a due.
  • FUSC: 107 / del 05.06.1996

    • Autres ou raisons inconnues: 23 maggio 1996 Credito Svizzero, succursale di Chiasso (FUSC del 22. 4. 1996, n. 77, p. 2267), società anonima con sede principale a Zurigo. Le firma di: Bruno De Cassan, Luciano Gonalba, Giovanni Macagnino, Danilo Martinelli, Maria Pia Lucchini; già procuratori, sono estinte. Procura collettiva a due è stata conferita a: Ivano Bottinelli, da Novazzano in Chiasso.
  • FUSC: 77 / del 22.04.1996

    • Autres ou raisons inconnues: 9 aprile 1996 Credito Svizzero, succursale di Chiasso (FUSC del 15. 12. 1995, n. 244, p. 6832), società anonima con sede principale a Zurigo. I seguenti diritti di firma sono estinti: Gianmario Fagetti, Manfred J. Adami, Sergio Zoppi. Le seguenti procure collettive a due sono estinte: Ettore Contestabile, Joaquin Garcia, Franco Agustoni, Athos Bossola, Fiorello Fiore, Martin Schaer, Claudio Sulser. Firma collettiva a due è stata conferita a: Christopher W. Roberts, cittadino statunitense, in Greenwich (USA), Franco Agustoni, da Morbio Inferiore, in Vacallo, Athos Bossola, da Paradiso, in Pregassona, Giorgio Cappelletti, da Montana VS, in Porza, Fiorello Fiore, da Coldrerio, in Morbio Inferiore, Renato Piffaretti, da Mendrisio, in Salorino, Martin Schaer, da Frasnacht TG, in Breganzona. Procura collettiva a due è stata conferita a: Antonella Antorini, da Pianezzo, in Bellinzona, Elena Bernardazzi, da Pambio Noranco, in Breganzona, Alessandro Colombo, da Casima, in Morbio Inferiore, Simona Lepori, da Lopagno, in Breganzona, Pietro Riva, da ed in Balerna, Michele Manghera, da ed in Stabio.
  • FUSC: 244 / del 15.12.1995

    • Autres ou raisons inconnues: 7 dicembre 1995 Credito Svizzero, succursale di Chiasso (FUSC del 28. 10. 1994, n. 210, p. 5924), società anonima con sede principale a Zurigo. Le firme di: Pierluigi Abbondio e Mario De Bernardis sono estinte. Le procure collettive a due di: Saverio Bernaschina, Arnoldo Medici, Pietro Ceppi, Ernesto Fink, Martin Liebi, Paolo Stoppa, Pier Luigi Romano, Maria Teresa Di Milia sono estinte. Procura collettiva a due è stata conferita a: Marino Di Pietro, da Lodrino, in Lugano, Lianella Rigamonti, da Chiasso, in Coldrerio, Gianfranco Brunati, da Lugano, in Viganello, Ivano Sandrinelli, da Vacallo, in Novazzano, Alessandro Tirelli, da ed in Mendrisio, Danilo Cozzi, da ed in Vacallo, Paolo Bitti, da Chiasso, in Vacallo, Luciano Gonalba, da Lugano, in Ponte Capriasca, Marzio Grassi, da Novazzano, in Chiasso, Fabio Mazzola, da Pambio Noranco, in Morbio Inferiore.
  • FUSC: 210 / del 28.10.1994

    • Autres ou raisons inconnues: 17 ottobre 1994 Credito Svizzero, succursale di Chiasso, operazione bancarie ecc. (FUSC del 28. 7. 1994, n. 145, p. 4250), società anonima con sede principale a Zurigo. La firma di William Wirth è estinta. Le firme di: Manuel Aostalli, Vittorio Zappa, Esther Friedmann-Razynskas, Dani Muschietti, già procuratori, sono estinte. Firma collettiva a due è stata conferita a: Manfred Adami, cittadino germanico, in Zollikon. Procura collettiva a due è stata conferita a: Pietro Giamboni, da Curio, in Morbio Inferiore; Claudio Premoli, da ed in Rancate.
  • FUSC: 0 / del 28.07.1994

    • Autres ou raisons inconnues: 13 luglio 1994 Credito Svizzero, succursale di Chiasso, operazioni bancarie, ecc. (FUSC del 13. 5. 1994, n. 92, p. 2670), società anonima con sede principale a Zurigo. La firma di Gianfranco Mazzali, già procuratore, è estinta.
  • FUSC: 0 / del 13.05.1994

    • Autres ou raisons inconnues: 2 maggio 1994 Credito Svizzero, succursale di Chiasso, operazioni bancarie ecc. (FUSC del 30. 3. 1994, n. 63, p. 1732), società anonima con sede principale a Zurigo. Procura collettiva a due è stata conferita a: Edo Bavera, da Muggio, in Mendrisio; Curzio Galfetti, da Novazzano, in Rancate; Martin Liebi, da Thun BE, in Massagno; Maurizio Medici, da Castel San Pietro, in Chiasso; Silvano Miglioretto, cittadino italiano, in Faloppio (I); Andrea Romano, da ed in Chiasso.
  • FUSC: 0 / del 30.03.1994

    • Autres ou raisons inconnues: 18 marzo 1994 Credito Svizzero, succursale di Chiasso, operazioni bancarie, ecc. (FUSC del 26. 11. 1993, n. 231, p. 6238), società anonima con sede principale a Zurigo. Le firme di: Mirto Balmelli e Eraldo Zariatti, procuratori, sono estinte.
Pubblicità
Pubblicità