Di seguito sono disponibili tutte le comunicazioni relative alla ditta Banca Raiffeisen di Quinto-Airolo-Bedretto che sono state pubblicate nel Foglio Ufficiale di Commercio Svizzero (FUSC) o nella Gazzetta ufficiale elettronica dell'Amministrazione del Liechtenstein (eAmtsblatt der Liechtensteinischen Landesverwaltung) dal 1994. Ulteriori informazioni di base e dati finanziari su Banca Raiffeisen di Quinto-Airolo-Bedretto sono disponibili sotto le successive voci di menu.

    FUSC: 247 / del 23.12.1997

    • Dissolution de l'entreprise: 10 dicembre 1997 Banca Raiffeisen di Quinto-Airolo-Bedretto, in Quinto. Svolgere operazioni bancarie, società cooperativa sciolta in seguito a fusione con la «Banca Raiffeisen die Giornico e della Traversa» ora «Banca Raiffeisen Leventina», in Giornico (FUSC del 04. 07. 1996, n. 128, p. 3999). I creditori sono stati tacitati o garantiti, questa ragione sociale è cancellata con il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali.
  • FUSC: 144 / del 26.07.1996

    • Autres ou raisons inconnues: Diffida ai creditori in seguito a fusione conformemente allart. 914 CO Banca Raiffeisen Quinto-Airolo-Bedretto, Quinto Prima pubblicazione La Banca Raiffeisen Leventina, società cooperativa, con sede a Giornico, che ha ripreso mediante successione universale e senza liquidazione, gli attivi e i passivi della Banca Raiffeisen Quinto-Airolo-Bedretto, società cooperativa, con sede a Quinto, diffida i creditori della Banca Raiffeisen Quinto-Airolo-Bedretto a notificare alla Banca Raiffeisen Leventina, in Giornico, i loro crediti per iscritto, allegando i documenti di prova, allo scopo di pagamento o di prestazione di garanzia, entro un mese dal giorno della terza pubblicazione di questo avviso. Se non viene sollevata opposizione entro il termine di notifica, il debito viene ripreso dalla Banca Raiffeisen Leventina. (A 2752³) 6745 Giornico, 18 luglio 1996 Banca Raiffeisen Leventina
  • FUSC: 128 / del 04.07.1996

    • Autres ou raisons inconnues: 20 giugno 1996 Banca Raiffeisen di Quinto-Airolo-Bedretto in Quinto, società cooperativa (FUSC del 29. 6. 1995, n. 124, p. 3642). A seguito dellassemblea generale ordinaria del 19. 4. 1996, la società ha deciso la fusione con la «Banca Raiffeisen di Giornico e della Traversa, in Giornico», sulla base del contratto di fusione del 19. 4. 1996/4. 5. 1996, secondo il quale la Banca Raiffeisen di Giornico e della Traversa riprende, a titolo universale, lattivo ed il passivo della Banca Raiffeisen di Quinto-Airolo-Bedretto, conformemente alle disposizioni dellart. 914 CO e secondo il bilancio al 31. 12. 1995. La Banca Raiffeisen di Quinto-Airolo-Bedretto è quindi sciolta. Le firme di Enrico Jurietti, presidente; Renzo Tonella, vice-presidente; Renata Mottini, segretaria, e Claudio Guscetti, gerente, sono estinte.
  • FUSC: 124 / del 29.06.1995

    • Autres ou raisons inconnues: 16 giugno 1995 Banca Raiffeisen di Quinto-Airolo-Bedretto, in Quinto (FUSC del 5. 10. 1992, n. 192, p. 4643). Angelo Bronner, dimissionario, non fà più parte del consiglio di amministrazione e la sua firma è cancellata. Enrico Jurietti, già membro, è ora presidente con firma collettiva a due.
Pubblicità
Pubblicità