Di seguito sono disponibili tutte le comunicazioni relative alla ditta Biscara Giovanettina SA che sono state pubblicate nel Foglio Ufficiale di Commercio Svizzero (FUSC) o nella Gazzetta ufficiale elettronica dell'Amministrazione del Liechtenstein (eAmtsblatt der Liechtensteinischen Landesverwaltung) dal 1994. Ulteriori informazioni di base e dati finanziari su Biscara Giovanettina SA sono disponibili sotto le successive voci di menu.

    FUSC: 0 / del 15.03.2019

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: Cambiamenti Biscara Giovanettina SA, Locarno Biscara Giovanettina SA, in Locarno, CHE-101.765.436, società anonima (Nr. FUSC 22 del 01.02.2018, Pubbl. 4030233). Nuove persone iscritte o modifiche: Bazzana, Marco, da Isorno, in Berzona (Isorno), con procura collettiva a due (finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due con un membro); Cantone, Roberto, cittadino italiano, in Locarno, con procura collettiva a due; Giovanettina, Ettore, da Lavizzara, in Muralto, con procura collettiva a due (finora: da Peccia, senza funzione registrata, con procura collettiva a due con un membro). Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 3977 del 12.03.2019 HR02-1004588907
  • FUSC: 22 / del 01.02.2018

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: TI Mutazioni Biscara Giovanettina SA, in Locarno, CHE-101.765.436, società anonima (Nr. FUSC 206 del 23.10.2015, Pubbl. 2442933). Persone dimissionarie e firme cancellate: Biscara, Bruno, da Minusio, in Arcegno (comune Losone), segretario, con firma collettiva a due; Biscara, Gianluca, da Minusio, in Locarno, con procura collettiva a due con un membro. Nuove persone iscritte o modifiche: Giovanettina, Romano, da Lavizzara, in Locarno, amministratore unico, con firma individuale (finora: Giovanettina, Romano, da Peccia, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due). Giornale no 1378 del 29.01.2018 04030233
  • FUSC: 206 / del 23.10.2015

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: TI Mutazioni Biscara Giovanettina SA, in Locarno, CHE-101.765.436, società anonima (FUSC no. 201 del 17.10.2013, Pubbl. 1132767). Persone dimissionarie e firme cancellate: Biscara, Giovanni, da Minusio, in Locarno, con procura collettiva a due con un membro. Giornale no 14002 del 20.10.2015 02442933
  • FUSC: 201 / del 17.10.2013

    • Organe de révision: TI Mutazioni Biscara Giovanettina SA, in Locarno, CH-509.3.000.283-3, società anonima (FUSC no. 189 del 29.09.2011, Pubbl. 6354820). Persone dimissionarie e firme cancellate: Primo Mella, in Locarno, ufficio di revisione. Nuove persone iscritte o modifiche: Revigeco SA (CHE-100.069.742)(CH-514.3.003.008-2), in Lugano, ufficio di revisione. Giornale no 12287 del 14.10.2013 01132767
  • FUSC: 189 / del 29.09.2011

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: TI Mutazioni Biscara Giovanettina SA, in Locarno, CH-509.3.000.283-3, società anonima (FUSC no. 208 del 26.10.2010, p. 14, Pubbl. 5867978). Persone dimissionarie e firme cancellate: Garbani-Marcantini, Ivo, da Vergeletto, in Isorno, con procura collettiva a due con un membro. Giornale no 11451 del 26.09.2011 06354820
  • FUSC: 208 / del 26.10.2010

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: TI Mutazioni Biscara Giovanettina SA, in Locarno, CH-509.3.000.283-3, società anonima (FUSC no. 240 del 09.12.2004, p. 15, Pubbl. 2580268). Persone dimissionarie e firme cancellate: Cavalli, Marco, da Verscio, in Verscio, con procura collettiva a due con un membro. Giornale no 12321 del 20.10.2010 05867978
  • FUSC: 240 / del 09.12.2004

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: TI Mutazioni Biscara Giovanettina SA, in Locarno, CH-509.3.000.283-3, Progettare, eseguire, dirigere dei lavori a dare consulenze in relazione ad ogni tipo di impianti elettrici a bassa e alta tensione, corrente forte e debole, Società anonima (FUSC no. 181 del 18. 09. 2000, pagina 6374). Nuove persone iscritte o modifiche: Biscara, Gianluca, da Minusio, in Locarno, con procura collettiva a due con un membro (finora: in Losone, membro, con firma collettiva a due); Bazzana, Marco, da Isorno, in Isorno, con procura collettiva a due con un membro; Cavalli, Marco, da Verscio, in Verscio, con procura collettiva a due con un membro; Garbani-Marcantini, Ivo, da Vergeletto, in Isorno, con procura collettiva a due con un membro. Giornale no 1156 del 03.12.2004 02580268
  • FUSC: 181 / del 18.09.2000

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: 12.09.2000 (790) Biscara Giovanettina SA, in Locarno, progettare, eseguire, dirigere dei lavori a dare consulenze in relazione ad ogni tipo di impianti elettrici a bassa e alta tensione, corrente forte e debole, società anonima (FUSC no. 188 del 28. 09. 1995, pagina 5370). Nuove persone iscritte o modifiche: Biscara, Bruno, da Minusio, in Arcegno (comune Losone), segretario, con firma collettiva a due (finora: in Minusio); Biscara, Gianluca, da Minusio, in Losone, membro, con firma collettiva a due (finora: in Tegna).
  • FUSC: 188 / del 28.09.1995

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature, Communication supplémentaire/Correction: Rettifica Biscara Giovanettina SA, in Locarno, progettare, eseguire, dirigere dei lavori, ecc. (FUSC del 5. 9. 1995, n. 171, p. 4944). Il nome esatto del segretario è Bruno Biscara.
  • FUSC: 171 / del 05.09.1995

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: 25 agosto 1995 Biscara Giovanettina SA, in Locarno, progettare, eseguire, dirigere dei lavori, ecc. (FUSC del 17. 8. 1995, no 158, p. 4626). Romano Giovanettina è ora domiciliato a Locarno e Bruno Biascara è ora domiciliato a Minusio.
  • FUSC: 158 / del 17.08.1995

    • Changement de raison, Personnes/Autorisé(s) à la signature: 8 agosto 1995 Biscara, Giovanettina & Co. S.A., in Locarno, la vendita, listallazione, ecc. (FUSC del 25. 7. 1991, n. 142, p. 3249). Nuova ragione sociale: Biscara Giovanettina SA. Nuovo scopo: progettare, eseguire, dirigere dei lavori e dare consulenze in relazione ad ogni tipo di impianti elettrici a bassa e alta tensione, corrente forte e debole. Inoltre lesecuzione di tutti gli impianti per: telecomunicazione, energie alternative, elettromeccanici, elettronici, segnalazione e allarme. Impianti per trasmissione dati, radio, televisione e audiovisivi. Linee aeree e sotterranee a bassa e alta tensione. La costruzione e la gestione di impianti di distribuzione denergia elettrica, antenne collettive, TV via cavo, via satellite, ricetrasmittenti, video sorveglianza e telecomunicazioni. Quadri elettrici: di potenza, di comando, di segnalazione e dallarme. Ogni attività relativa alla produzione, applicazione e transporto di energia. La compra-vendita, il noleggio, la rappresentanza di: materiale elettrico, corpi illuminanti, apparecchi elettrici, elettromeccanici ed elettronici, telefoni, radio/TV, ricetransmittenti, computers, moduli di supporto per apparecchiature elettriche. Lassunzione di mandati, per conto terzi, dellesecuzione o della direzione lavori quale impresa generale. La società può, sia in Svizzera che allestero, assumere rappresentanze e partecipare ad altre imprese, aprire succursali e filiali, per favorire il conseguimento dello scopo sociale. La società può acquistare, vendere e gestire immobili. Trasformazione delle attuali 400 azioni nominative da fr. 1000 cadauna in 40 azioni nominative da fr. 10 000 cadauna. La disposizione statutaria relativa ai conferimenti in natura è stata abrogata. Limitazione trasferibilità azioni. Consiglio damministrazione ora da 1 a 5 membri. Comunicazioni azionisti, mediante lettera raccomandata. Statuto modificato il 17 luglio 1995 anche su punti non soggetti a pubblicazione. Il capitale è ora di fr. 400 000, suddivisio in 40 azioni nominative da fr. 10 000 cadauna, interamente liberato. Giovanni Biscara, già membro, dimissionario, non fa più parte del consiglio damministrazione e la sua firma è cancellata, ed è stato nominato procuratore con firma collettiva a due con un membro. Ettore Giovanettina, procuratore, ha ora diritto di firma collettiva a due con un membro. Bruno Biscara, già membro, è ora segretario con firma collettiva a due come finora. Gianluca Biscara, da Minusio in Tegna, è nominato nuovo membro con firma collettiva a due. Revisore: Primo Mella, Locarno.
Pubblicità
Pubblicità