Qui di seguito sono disponibili i mandati correnti e precedenti di Alessandro Cavadini in ditte e organizzazioni. Qui avrete inoltre una visione di tutte le pubblicazioni su Alessandro Cavadini apparse nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC). Ulteriori informazioni, in particolare di natura finanziaria, sono disponibili sotto le corrispondenti voci di menu.

Alessandro Cavadini

Vacallo

Onsernone

Estratto dei mandati correnti di Alessandro Cavadini in società svizzere:

Autorisé à la signature

fondé de pouvoirs

seit 14.01.2000

Estratto dei precedenti mandati di Alessandro Cavadini in società svizzere:

Associé

associé

bis 08.07.2014

Autorisé à la signature

autorisé à la signature

bis 01.12.2011

Autorisé à la signature

fondé de pouvoirs

bis 17.12.2001

Ultima pubblicazione su Alessandro Cavadini nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC):

Radiation du CA / Direction Geschäftsführer/in (Einzelunterschrift): TI Mutazioni LA MANCAVA Sagl, in Vacallo, CHE-115.312.561, società a garanzia limitata (FUSC no. 46 del 07.03.2011, Pubbl. 6064070). Statuti modificati: 02.07.2014. Nuova sede: Novazzano. Nuovo recapito: Via Mulini 31, Casella Postale 70, 6883 Novazzano. (radiati: Prestazioni accessorie a norma di statuto.). Persone dimissionarie e firme cancellate: Cavadini, Alessandra, cittadina italiana, in Chiasso, socia e gerente, con firma individuale, con 2 quote da CHF 10000.00. Nuove persone iscritte o modifiche: Cavadini, Antonio, da Mendrisio, in Chiasso, socio e gerente, con firma individuale, con 2 quote da CHF 10000.00. Giornale no 9399 del 03.07.2014 01601225
Radiation du CA / Direction Gesellschafter/in (Einzelunterschrift): TI Mutazioni LA MANCAVA Sagl, in Vacallo, CHE-115.312.561, società a garanzia limitata (FUSC no. 46 del 07.03.2011, Pubbl. 6064070). Statuti modificati: 02.07.2014. Nuova sede: Novazzano. Nuovo recapito: Via Mulini 31, Casella Postale 70, 6883 Novazzano. (radiati: Prestazioni accessorie a norma di statuto.). Persone dimissionarie e firme cancellate: Cavadini, Alessandra, cittadina italiana, in Chiasso, socia e gerente, con firma individuale, con 2 quote da CHF 10000.00. Nuove persone iscritte o modifiche: Cavadini, Antonio, da Mendrisio, in Chiasso, socio e gerente, con firma individuale, con 2 quote da CHF 10000.00. Giornale no 9399 del 03.07.2014 01601225
Cadre démissionnaire Zeichnungsberechtigte/r (Kollektivunterschrift zu zweien): TI Mutazioni Comunità familiare, in Lugano, CH-514.6.010.334-7, associazione (FUSC no. 140 del 22.07.2008, p. 16, Pubbl. 4584424). Statuti modificati: 28.05.2011. Nuovo scopo: Sviluppare una politica familiare con la diretta partecipazione dei membri dellassociazione. Creare e sviluppare rapporti comunitari tra i membri. Sviluppare azioni volte a migliorare la qualità della vita dei soci e dei destinatari dei diversi servizi offerti, ella consapevolezza che il proprio benessere implica un impegno attivo e collettivo a favore di quello altrui. Promuovere e favorire iniziative che portano alla maturazione ed alla responsabilizzazione dellindividuo, della famiglia e , di conseguenza, della società. Lassociazione persegue i propri scopi sociali attraverso iniziative proprie o in collaborazione con altri enti pubblici e privati. Persone dimissionarie e firme cancellate: Ferrari, Matteo, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma; Rossi, Marzio, da Osogna, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma; Lang-Valsangiacomo, Consuelo, da Oftringen, in Arbedo-Castione, membro, senza diritto di firma; Maranesi, Augusto, da Maroggia, in Maroggia, membro, senza diritto di firma; Scolari, Federica, da Mesocco, in Manno, con firma collettiva a due; Cereghetti, Davide, da Muggio, in Cassarate (Lugano), con firma collettiva a due; Cavadini, Alessandro, da Balerna, in Vacallo, con firma collettiva a due con il presidente. Nuove persone iscritte o modifiche: Solcà, Deborah, da Coldrerio, in Coldrerio, direttrice, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente (finora: presidente con firma collettiva a due); Deschenaux, Raffaele, da Ursy, in Rancate (Mendrisio), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente (finora: in Rancate, senza funzione registrata con firma collettiva a due); Zearo, Maurizia, cittadina italiana, in Arizzano (IT), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente (finora: senza funzione registrata con firma collettiva a due); De Ambrosi, Aldo, cittadino italiano, in Ghiffa (IT), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente (finora: senza funzione registrata con firma collettiva a due con il presidente); Lombardoni, Chiara, da Gambarogno, in Calpiogna, presidente, con firma collettiva a due ma non con il vicepresidente (finora: da Magadino, in Savosa, membro senza diritto di firma); Tognola, Sara, da Grono, in Grono, vice-presidente, con firma collettiva a due ma non con il presidente (finora: vice-presidente senza diritto di firma); Piatti, Luisa, da Melide, in Villa Guardia (IT), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente; Piffaretti, Michela, da Mendrisio, in Giubiasco, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente; Rosati, Gioia, cittadina italiana, in Cuasso al Monte (IT), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente; Demeter, Deborah, da Lugano, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma; Adoum, Daoud, cittadino italiano, in Abbiategrasso (IT), membro, senza diritto di firma; Cattaneo, Claudio, da Mendrisio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma; Gambardella, Eleonora, da Chiasso, in Monte (Castel San Pietro), membro, senza diritto di firma. Giornale no 14285 del 28.11.2011 06440532
Pubblicità
Pubblicità