Qui di seguito sono disponibili i mandati correnti e precedenti di Clelia Sartori in ditte e organizzazioni. Qui avrete inoltre una visione di tutte le pubblicazioni su Clelia Sartori apparse nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC). Ulteriori informazioni, in particolare di natura finanziaria, sono disponibili sotto le corrispondenti voci di menu.

Clelia Sartori

Cadro

Lugano

Estratto dei mandati correnti di Clelia Sartori in società svizzere:

Conseil d'administ.

chef de succursale

seit 24.11.2021

Associé

associé

seit 09.08.2021

Conseil d'administ.

directeur adjoint

seit 21.01.2014

Estratto dei precedenti mandati di Clelia Sartori in società svizzere:

Conseil d'administ.

directeur de la succursale

bis 22.04.2014

Conseil de fondation

vice-directeur adjoint

bis 26.03.2014

Ultima pubblicazione su Clelia Sartori nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC):

Conseil d'administration Einziges Mitglied (Einzelunterschrift): Nuove registrazioni ARCA DELLALLEANZA SA, Cadempino ARCA DELLALLEANZA SA, in Cadempino, CHE-374.605.953, Via al Mulino 2, 6814 Cadempino, società anonima (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 18.11.2021. Scopo: La gestione di un centro/ospedale veterinario 24 h su 24 per la cura, la degenza, il ricovero e il benessere di ogni tipo di piccoli animali, anche esotici. Esami diagnostici, radiografie digitali, sonografie, risonanze magnetiche, analisi ematologiche e sierologiche, esami di laboratorio in genere, interventi chirurgici, cure di convalescenza, riabilitazione e cure dette alternative per animali; acquisto, prescrizione e vendita di medicamenti e mangimi, nonché la consulenza nei diversi campi del settore veterinario. Il commercio di beni di ogni tipo in relazione con gli animali e lambito veterinario. La gestione di un centro toelettatura per animali da compagnia. Lassunzione di mandati riferiti allambito veterinario. La società può promuovere ed esercitare ogni altra attività atta a conseguire il raggiungimento dello scopo sociale. La società potrà partecipare ad altre imprese, creare succursali, così come effettuare qualsiasi operazione o attività commerciale, mobiliare o immobiliare, di carattere strumentale o accessorio rispetto alloggetto sociale, sia in Svizzera che allestero. Capitale azionario: CHF 500000.00. Capitale azionario liberato: CHF 500000.00. Azioni: 500 azioni nominative da CHF 1000.00. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera. Secondo dichiarazione del 18.11.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Sartori-Morel, Clelia, da Lugano, in Cadro (Lugano), amministratrice unica, con firma individuale. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 25183 del 19.11.2021 HR01-1005341510
Associé (Sàrl) Geschäftsführer/in (Einzelunterschrift): Nuove registrazioni La Fattoria di Alberto Sagl, Lugano La Fattoria di Alberto Sagl, in Lugano, CHE-399.816.928, c/o Clelia Sartori-Morel, Via Griscia 5, 6965 Cadro, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 03.08.2021. Scopo: Ricreare un modello di flora autoctona e biotopi in stagno, oltre alla realizzazione di una food forest, attraverso la cura e coltivazione del bosco, utilizzando i metodi della permacultura; la produzione e la vendita dei prodotti generati dallattività di coltivazione. Creare un aiuto ai meno abbienti attraverso la possibilità, per gli stessi, di attingere gratuitamente a parte dei raccolti. Possibilità di mettere a disposizione un percorso didattico per scuole e privati, La società può esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo della stessa; può altresì partecipare con altre società del ramo che però non operano lo sfruttamento degli animali nello svolgimento della propria attività. Proprio per questo motivo gli animali che saranno presenti in azienda avranno esclusivamente lo scopo di essere di supporto allo sviluppo delle colture per creare un ambiente armonioso di convivenza tra specie. Capitale sociale: CHF 22000.00. Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera: per i dettagli si rinvia allo statuto. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 03.08.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Sartori-Morel, Clelia Michèle, da Lugano, in Cadro (Lugano), socia e gerente, con firma individuale, con 13 quote da CHF 1000.00; Sartori, Jake Alberto Fulvio , da Lugano, in Cadro (Lugano), socio, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1000.00; Sartori, Kelly Sara, da Lugano, in Cadro (Lugano), socia, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1000.00; Sartori, Noah Paride, da Lugano, in Cadro (Lugano), socio, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1000.00. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 20873 del 04.08.2021 HR01-1005267265
Associé (Sàrl) Gesellschafter/in (Einzelunterschrift): Nuove registrazioni La Fattoria di Alberto Sagl, Lugano La Fattoria di Alberto Sagl, in Lugano, CHE-399.816.928, c/o Clelia Sartori-Morel, Via Griscia 5, 6965 Cadro, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 03.08.2021. Scopo: Ricreare un modello di flora autoctona e biotopi in stagno, oltre alla realizzazione di una food forest, attraverso la cura e coltivazione del bosco, utilizzando i metodi della permacultura; la produzione e la vendita dei prodotti generati dallattività di coltivazione. Creare un aiuto ai meno abbienti attraverso la possibilità, per gli stessi, di attingere gratuitamente a parte dei raccolti. Possibilità di mettere a disposizione un percorso didattico per scuole e privati, La società può esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo della stessa; può altresì partecipare con altre società del ramo che però non operano lo sfruttamento degli animali nello svolgimento della propria attività. Proprio per questo motivo gli animali che saranno presenti in azienda avranno esclusivamente lo scopo di essere di supporto allo sviluppo delle colture per creare un ambiente armonioso di convivenza tra specie. Capitale sociale: CHF 22000.00. Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera: per i dettagli si rinvia allo statuto. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 03.08.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Sartori-Morel, Clelia Michèle, da Lugano, in Cadro (Lugano), socia e gerente, con firma individuale, con 13 quote da CHF 1000.00; Sartori, Jake Alberto Fulvio , da Lugano, in Cadro (Lugano), socio, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1000.00; Sartori, Kelly Sara, da Lugano, in Cadro (Lugano), socia, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1000.00; Sartori, Noah Paride, da Lugano, in Cadro (Lugano), socio, con procura collettiva a due, con 3 quote da CHF 1000.00. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 20873 del 04.08.2021 HR01-1005267265
Pubblicità
Pubblicità