Nachfolgend finden Sie sämtliche Mitteilungen zur Firma Fondazione Sir John Eccles, welche im Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) oder dem eAmtsblatt der Liechtensteinischen Landesverwaltung seit 1994 publiziert wurden. Zusätzliche Hintergrundinformationen und Finanzdaten zur Fondazione Sir John Eccles finden Sie unter den weiteren Menüpunkten.

    SHAB: 0 / vom 11.04.2023

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: Cambiamenti Fondazione Sir John Eccles, Lugano Fondazione Sir John Eccles, in Lugano, CHE-109.986.515, fondazione (Nr. FUSC 227 del 22.11.2022, Pubbl. 1005610218). Persone dimissionarie e firme cancellate: Strik, Werner Konrad Othmar, cittadino germanico e cittadino italiano, in Ostermundigen, membro, senza diritto di firma. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 4876 del 04.04.2023 HR02-1005720824
  • SHAB: 0 / vom 22.11.2022

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: Cambiamenti Fondazione Sir John Eccles, Lugano Fondazione Sir John Eccles, in Lugano, CHE-109.986.515, fondazione (Nr. FUSC 113 del 14.06.2022, Pubbl. 1005495283). Nuove persone iscritte o modifiche: Bassetti, Claudio Lino Alberto, da Bellinzona, in Zollikon, presidente, con firma collettiva a due (finora: presidente, con firma individuale); Mainardi, Michele, da Onsernone, in Solduno (Locarno), vice-presidente, con firma collettiva a due (finora: vice-presidente, con firma individuale); Martinoni, Mauro Alberto, da Minusio, in Minusio, membro e segretario, con firma collettiva a due (finora: membro e segretario, con firma individuale). Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 14275 del 17.11.2022 HR02-1005610218
  • SHAB: 0 / vom 14.06.2022

    • Firmensitz geändert: Cambiamenti Fondazione Sir John Eccles, Lugano Fondazione Sir John Eccles, in Lugano, CHE-109.986.515, fondazione (Nr. FUSC 107 del 03.06.2022, Pubbl. 1005488359). Nuovo recapito: c/o Università della Svizzera italiana, Via la Santa 1, Facoltà di scienze biomediche, Campus est, 6900 Lugano. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 7660 del 09.06.2022 HR02-1005495283
  • SHAB: 0 / vom 03.06.2022

    • Statuten, Änderung des Firmenzwecks: Cambiamenti Fondazione Sir John Eccles, Lugano Fondazione Sir John Eccles, in Lugano, CHE-109.986.515, fondazione (Nr. FUSC 76 del 21.04.2021, Pubbl. 1005155439). Atto pubblico modificato: 07.04.2022. Nuovo scopo: Salvaguardare la memoria della vita e delle opere dello scienziato e filosofo Sir John Eccles attraverso il promovimento di attività di studi e ricerche scientifiche e filosofiche in relazione ai temi da lui approfonditi, in particolare la problematica del rapporto mente cervello. La Fondazione collabora con enti e istituzioni dinsegnamento e di ricerca attivi in Svizzera e allestero. La Fondazione può finanziare programmi di ricerca atti a difendere una concezione scientifica del mondo che rispetti la dignità umana, attribuire borse di studio e di ricerca e sponsorizzarne la pubblicazione. La Fondazione persegue scopi di pubblica utilità e non ha finalità di lucro. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 7251 del 31.05.2022 HR02-1005488359
  • SHAB: 0 / vom 21.04.2021

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: Cambiamenti Fondazione Sir John Eccles, Lugano Fondazione Sir John Eccles, in Lugano, CHE-109.986.515, fondazione (Nr. FUSC 63 del 31.03.2021, Pubbl. 1005138799). Persone dimissionarie e firme cancellate: Fariello, prof. Ruggero, cittadino italiano, in Lugano, membro, senza diritto di firma; Kälin, Alain, da Einsiedeln, in Carabbia (Lugano), membro, senza diritto di firma; Radice, prof. Roberto, cittadino italiano, in Luino (IT), membro, senza diritto di firma. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 7599 del 16.04.2021 HR02-1005155439
  • SHAB: 0 / vom 31.03.2021

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: Cambiamenti Fondazione Sir John Eccles, Lugano Fondazione Sir John Eccles, in Lugano, CHE-109.986.515, fondazione (Nr. FUSC 169 del 01.09.2020, Pubbl. 1004969103). Nuove persone iscritte o modifiche: Bernegger, Guenda Giorgia, da Sennwald, in Lugano, membro, senza diritto di firma; Mira, Antonietta, cittadina italiana, in Lugano, membro, senza diritto di firma; Morese, Rosalba, cittadina italiana, in Lugano, membro, senza diritto di firma. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 5611 del 26.03.2021 HR02-1005138799
  • SHAB: 0 / vom 01.09.2020

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: Cambiamenti Fondazione Sir John Eccles, Lugano Fondazione Sir John Eccles, in Lugano, CHE-109.986.515, fondazione (Nr. FUSC 203 del 19.10.2018, Pubbl. 1004480634). Persone dimissionarie e firme cancellate: Leoni, Silvio, da Minusio, in Orselina, vice-presidente, con firma individuale; Rovetta, prof. Alberto, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Mainardi, Michele, da Onsernone, in Solduno (Locarno), vice-presidente, con firma individuale (finora: membro, senza diritto di firma); Albanese, Emiliano, cittadino italiano, in Lugano, membro, senza diritto di firma; Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Savosa, membro, senza diritto di firma. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 10946 del 27.08.2020 HR02-1004969103
  • SHAB: 0 / vom 19.10.2018

    • Firmensitz geändert, Personen/Zeichnungsberechtigte: Cambiamenti Fondazione Sir John Eccles, Lugano Fondazione Sir John Eccles, in Locarno, CHE-109.986.515, fondazione (Nr. FUSC 70 del 11.04.2012, Pubbl. 6632176). Atto pubblico modificato: 18.11.2017. Nuova sede: Lugano. Nuovo recapito: Viale Stefano Franscini 9, Villa Saroli, 6900 Lugano. Nuova organizzazione: (Le informazioni inerenti lorganizzazione sono radiate a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dellart. 95, cpv. 1, ORC. Organizzazione, come finora: Consiglio di fondazione di 3 membri e ufficio di revisione.). Atto di fondazione modificato con decisione del Dipartimento federale dellinterno, in Berna, quale autorità di vigilanza, in data 10.09.2018. Persone dimissionarie e firme cancellate: Strata, prof. Piergiorgio, cittadino italiano, in Torino (IT), membro, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Bassetti, Claudio Lino Alberto, da Bellinzona, in Zollikon, presidente, con firma individuale (finora: da SantAntonio, in Massagno); Kälin, Alain, da Einsiedeln, in Carabbia (Lugano), membro, senza diritto di firma; Mainardi, Michele, da Onsernone, in Solduno (Locarno), membro, senza diritto di firma. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 14081 del 16.10.2018 HR02-1004480634
  • SHAB: 70 / vom 11.04.2012

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Fondazione Sir John Eccles, in Locarno, CH-509.7.007.611-7, fondazione (FUSC no. 126 del 02.07.2008, p. 24, Pubbl. 4554246). Persone dimissionarie e firme cancellate: Tiengo, prof. Mario, cittadino italiano, in Milano (IT), presidente, con firma individuale. Nuove persone iscritte o modifiche: Bassetti, Claudio Lino Alberto, da SantAntonio, in Massagno, presidente, con firma individuale; Leoni, Silvio, da Minusio, in Orselina, vice-presidente, con firma individuale (finora: segretario (extra CdA) con firma individuale); Martinoni, Mauro Alberto, da Minusio, in Minusio, membro e segretario, con firma individuale; Bui, prof. Daniele, da Minusio, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, senza diritto di firma (finora: in Cugnasco, vice-presidente senza diritto di firma); Fariello, prof. Ruggero, cittadino italiano, in Lugano, membro, senza diritto di firma (finora: in Luino (IT)); Rovetta, prof. Alberto, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, senza diritto di firma (finora: vice-presidente senza diritto di firma); Strik, Werner Konrad Othmar, cittadino germanico e cittadino italiano, in Ostermundigen, membro, senza diritto di firma; Giornale no 4739 del 04.04.2012 06632176
  • SHAB: 126 / vom 02.07.2008

    • Personen/Zeichnungsberechtigte, Revisionsstelle: TI Mutazioni Fondazione Sir John Eccles, in Locarno, CH-509.7.007.611-7, Fondazione (FUSC no. 28 del 9. 2. 2005, pagina 15, publ. 2693230). Persone e firme cancellate: Baggiolini, Marco, da Croglio, in Bellinzona, presidente, con firma individuale. Nuove persone iscritte o modifiche: Tiengo, prof. Mario, cittadino italiano, in Milano (IT), presidente, con firma individuale; Bui, prof. Daniele, da Minusio, in Cugnasco, vice-presidente, senza diritto di firma; Rovetta, prof. Alberto, cittadino italiano, in Milano (IT), vice-presidente, senza diritto di firma; Fariello, prof. Ruggero, cittadino italiano, in Luino (IT), membro, senza diritto di firma; Radice, prof. Roberto, cittadino italiano, in Luino (IT), membro, senza diritto di firma; Strata, prof. Piergiorgio, cittadino italiano, in Torino (IT), membro, senza diritto di firma; Ferrazzini & Partners SA (CH-509.3.000.819-6), in Locarno, ufficio di revisione. Giornale no 6511 del 26.06.2008 04554246
  • SHAB: 28 / vom 09.02.2005

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Fondazione Sir John Eccles, in Locarno, CH-509.7.007.611-7, salvaguardare la memoria della vita e delle opere dello scienziato e filosofo Sir John Eccles attraverso il promovimento di attività di studi e ricerche scientifiche e filosofiche in relazione ai... Fondazione (FUSC no. 19 del 30. 01. 2003, pagina 13, publ. 838932). Nuove persone iscritte o modifiche: Baggiolini, Marco, da Croglio, in Bellinzona, presidente, con firma individuale; Leoni, Silvio, da Minusio, in Orselina, segretario extra CdA, con firma individuale (finora: presidente). Giornale no 126 del 03.02.2005 02693230
  • SHAB: 19 / vom 30.01.2003

    • Gründung der Firma, Änderung des Firmenzwecks, Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Nuove iscrizioni Fondazione Sir John Eccles, in Locarno, Centro Commerciale Leoni, 6595 Riazzino, Fondazione (nuova iscrizione). Data dellatto costitutivo: 18. 01. 2003. Scopo: Salvaguardare la memoria della vita e delle opere dello scienziato e filosofo Sir John Eccles attraverso il promovimento di attività di studi e ricerche scientifiche e filosofiche in relazione ai temi da lui approfonditi, in particolare la problematica del rapporto mente cervello. Inoltre la fondazione potrà eventualmente finanziare programmi di ricerca atti a difendere una concezione scientifica del mondo che rispetti la dignità umana. Gli studi promossi potranno concretizzarsi in pubblicazioni pure sponsorizzate dalla fondazione. Autorità di vigilanza: Dipartimento dellInterno, Berna. Organizzazione: Consiglio di fondazione di 3 membri e ufficio di revisione. Persone iscritte: Leoni, Silvio, da Minusio, in Orselina, presidente, con firma individuale. Giornale no 109 del 24.01.2003 00838932
Anzeige
Anzeige