Nachfolgend finden Sie sämtliche Mitteilungen zur Firma Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM), welche im Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) oder dem eAmtsblatt der Liechtensteinischen Landesverwaltung seit 1994 publiziert wurden. Zusätzliche Hintergrundinformationen und Finanzdaten zur Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM) finden Sie unter den weiteren Menüpunkten.

    SHAB: 0 / vom 04.05.2023

    • Andere oder unbekannte Gründe: Diffida secondo altri articoli, Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM) Organizzazioni interessate: Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM), CHE-107.884.915, Viale Reina 9, 6982 Agno Indicazioni giuridiche complementari: Lente giuridico indicato non esercita più alcuna attività commerciale e non ha più attivi realizzabili. Conformemente allart. 934 cpv. 2 prima frase CO, lente giuridico è diffidato a comunicare in forma scritta allufficio del registro di commercio un eventuale interesse al mantenimento delliscrizione entro il termine indicato. Se entro questo termine la diffida rimarrà infruttuosa, lufficio del registro di commercio intimerà agli altri interessati, mediante pubblicazione nel Foglio ufficiale svizzero di commercio, di comunicargli un tale interesse (art. 934 cpv. 2 seconda frase CO). Se anche questa diffida rimarrà infruttuosa, lente giuridico sarà cancellato dufficio dal registro di commercio (art. 934 cpv. 2 terza frase CO). Lufficio del registro di commercio emanerà una relativa decisione di cancellazione (art. 153 cpv. 1 ORC). Se altri interessati faranno valere un interesse al mantenimento del­liscrizione, lufficio del registro di commercio trasmetterà il caso al giu­dice per decisione (art. 934 cpv. 3 CO). Termine: 30 giorni Scadenza del termine: 05.06.2023 Punto di contatto: Ufficio del registro di commercio del Canton Ticino, Via A. Tognola 7, 6710 Biasca Repubblica e Cantone del Ticino, Registro di Commercio BH00-0000010889
  • SHAB: 66 / vom 06.04.2009

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM), in Agno, CH-514.6.010.172-3, Associazione (FUSC no. 80 del 26. 4. 2005, pagina 14, publ. 2809642). Persone e firme cancellate: Alberti, Roberto, da Bedigliora, in Caslano, membro, senza diritto di firma; Zoppi, Daniele, da Broglio, in Agno, membro, senza diritto di firma; Cremona, Orlando, da Alto Malcantone, in Arosio (Alto Malcantone), membro, senza diritto di firma; Poretti, Giovanni, da Lugano, in Sessa, membro, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Andina, Mirja, da Croglio, in Croglio, membro, senza diritto di firma; Bernasconi, Mauro, da Vezia, in Bioggio, membro, senza diritto di firma; Bettelini, Christian, da Caslano, in Caslano, membro, senza diritto di firma; Giacomazzi, Fabio, da Maggia, in Manno, membro, senza diritto di firma. Giornale no 3504 del 31.03.2009 04960380
  • SHAB: 80 / vom 26.04.2005

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM), in Agno, CH-514.6.010.172-3, favorire la collaborazione tra i suoi membri, Associazione (FUSC no. 71 del 14. 4. 2003, pagina 14, publ. 948322). Statuti modificati: 3. 12. 2003. Statuti modificati su punti non soggetti a pubblicazione. Persone dimissionarie e firme cancellate: Corti, Davide, da Aranno, in Aranno, membro, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Daldini, Osvaldo, da Aranno, in Aranno, membro, senza diritto di firma; Cremona, Orlando, da Alto Malcantone, in Arosio (Alto Malcantone), membro, senza diritto di firma (finora: da Arosio, in Arosio, vice-presidente, con firma collettiva a due); Poretti, Giovanni, da Lugano, in Sessa, membro, senza diritto di firma (finora: vice-presidente, con firma collettiva a due); Luvini, Emilio, da Pura, in Pura, vice-presidente, con firma collettiva a due (finora: membro, senza diritto di firma); Morenzoni, Dante, da Alto Malcantone, in Breno (Alto Malcantone), vice-presidente, con firma collettiva a due (finora: da Breno, in Breno, membro, senza diritto di firma); Marcozzi, Marco, da Lugano, in Miglieglia, segretario fuori dal consiglio, con firma collettiva a due (finora: segretario-aggiunto); Ryser, Daniele, da Urdorf, in Novaggio, segretario fuori dal consiglio, con firma collettiva a due (finora: segretario-cassiere). Giornale no 2405 del 20.04.2005 02809642
  • SHAB: 71 / vom 14.04.2003

    • Nachtragsmeldung/Berichtigung: TI Mutazioni Complemento delliscrizione nel giornale no. 1803 del 27. 3. 2003, pubblicato nel FUSC no. 63 del 2. 4. 2003 p. 15. Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM), in Agno, favorire la collaborazione tra i suoi membri, Associazione (FUSC no. 63 del 2. 4. 2003, pagina 15, publ. 932736). Mezzi: i contributi annuali (pro capite per abitante residente) dei membri attivi da stabilire annualmente dallassemblea; i contributi annuali dei membri sostenitori di almeno CHF 100.--; unadeguata tassa sociale dei Patriziati) (radiati: Mezzi: i contributi annuali di CHF 1.50 per abitante residente; i contributi annuali dei membri sostenitori di almeno CHF 100.-- e dallALPA unadeguata tassa sociale). Giornale no 2071 del 08.04.2003 00948322
  • SHAB: 63 / vom 02.04.2003

    • Änderung des Firmenzwecks, Personen/Zeichnungsberechtigte, SIC Codes: TI Mutazioni Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM), in Agno, favorire la collaborazione tra i suoi membri, Associazione (FUSC no. 187 del 28. 9. 1998, pagina 6659). Statuti modificati: 1. 12. 1999. Nuovo scopo: Favorire la collaborazione tra i suoi membri per il raggiungimento di scopi comuni di interesse regionale e generale, elaborare il programma di sviluppo regionale e operare per il raggiungimento degli obiettivi ivi definiti in conformità della Legge federale sullaiuto agli investimenti nelle regioni montane (LIM) del 21.03.1997 e della legge cantonale di applicazione e di complemento alla LIM federale del 17.03.1977 e delle loro successive modifiche. Promuovere e coordinare tutte le iniziative e le attività atte a favorire lo sviluppo economico, sociale e culturale della Regione. Prestare consulenza agli enti e ai privati che intendono realizzare investimenti nel senso degli obiettivi di sviluppo fissati nel programma regionale. Gestire i mezzi finanziari assegnati dal Cantone in base alla LIM o ad altre leggi; nonché gestire altri eventuali fondi destinati ad attività particolari. Assumere dei compiti particolari su mandato da parte di terzi.Collaborare con enti o persone esterne per ladempimento dei compiti assegnati a condizione che vengano rispettati gli scopi e gli interessi dei singoli membri. Operare in modo tale da favorire il più possibile una equa compensazione dei vantaggi e degli inconvenienti tra i Comuni membri. Nuova organizzazione: a) lassemblea regionale; b) consiglio regionale di 9 membri; c) la conferenza dei sindaci; d) la commissione di revisione. Persone dimissionarie e firme cancellate: Milesi, Domenico, da Agno, in Agno, membro, senza diritto di firma; Simonetti, Athos, da Astano, in Bedigliora, membro, senza diritto di firma; Bettosini, Giovan Battista, da Vezia, in Caslano, membro, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Alberti, Roberto, da Bedigliora, in Caslano, membro, senza diritto di firma; Toletti, Fabrizia, da Monteggio, in Monteggio, membro, senza diritto di firma; Zoppi, Daniele, da Broglio, in Agno, membro, senza diritto di firma. Giornale no 1803 del 27.03.2003 00932736
  • SHAB: 187 / vom 28.09.1998

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 22.09.1998 (4956) Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM), in Agno, favorire la collaborazione tra i suoi membri, associazione (FUSC no. 174 del 9. 9. 1998, pagina 6242). Nuove persone iscritte o modifiche: Cremona, Orlando, da Arosio, in Arosio, vice-presidente, con firma collettiva a due (finora: senza diritto di firma); Poretti, Giovanni, da Lugano, in Sessa, vice-presidente, con firma collettiva a due (finora: senza diritto di firma).
  • SHAB: 174 / vom 09.09.1998

    • Firmensitz geändert, Personen/Zeichnungsberechtigte: 03.09.1998 (4675) Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM), finora in Bioggio, favorire la collaborazione tra i suoi membri, associazione (FUSC no. 211 del 31. 10. 1994, pagina 5959). Statuti modificati: 11. 12. 1996. Nuova sede: Agno. Nuovo recapito: Viale Reina 9, 6982 Agno. Persone dimissionarie e firme cancellate: Pelli, Antonio, da Aranno, in Aranno, presidente, con firma collettiva a due; Devincenti, Giuseppe, da Croglio, in Croglio, membro, senza diritto di firma; Gandolla, Mauro, da Lugano, in Bioggio, membro, senza diritto di firma; Somaini, Pietro, da Magliaso, in Ponte Tresa, membro, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Milesi, Domenico, da Agno, in Agno, membro, senza diritto di firma (finora: vice-presidente); Simonetti, Athos, da Astano, in Bedigliora, membro, senza diritto di firma (finora: vice-presidente); Cremona, Orlando, da Arosio, in Arosio, vice-presidente, senza diritto di firma (finora: membro); Poretti, Giovanni, da Lugano, in Sessa, vice-presidente, senza diritto di firma (finora: membro); Grandi, Silvano, da Breno, in Ponte Tresa, presidente, con firma collettiva a due; Bettosini, Giovan Battista, da Vezia, in Caslano, membro, senza diritto di firma; Corti, Davide, da Aranno, in Aranno, membro, senza diritto di firma; Luvini, Emilio, da Pura, in Pura, membro, senza diritto di firma; Marcozzi, Marco, da Lugano, in Miglieglia, segretario-aggiunto, con firma collettiva a due.
  • SHAB: 211 / vom 31.10.1994

    • Andere oder unbekannte Gründe: 19 ottobre 1994 Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM), in Bioggio (FUSC del 28. 9. 1994, n. 188, p. 5376). Nuovo membro del consiglio direttivo senza diritto di firma è: Mauro Gandolla, da Lugano in Bioggio.
  • SHAB: 0 / vom 28.09.1994

    • Firmensitz geändert: 15 settembre 1994 Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM), precedentemente in Agno (FUSC del 19. 8. 1976, n. 193, p. 2392). Nuova sede: Bioggio, Casa Comunale. Nuovo scopo: favorire la collaborazione tra i suoi membri per il raggiungimento di scopi comuni di interesse regionale e generale, elaborare il programma di sviluppo regionale; promuovere e coordinare tutte le attività atte a favorire lo sviluppo economico, sociale e culturale della Regione. Lassociazione può associarsi ad altre organizzazioni o enti pubblici e privati onde meglio conseguire le finalità prefissate. Lassociazione può istituire, nella propria organizzazione, mediante regolamenti approvati dallassemblea, aziende e amministrazioni autonome munite di poteri e delle competenze necessarie allo svolgimento di attività particolari. Statuto modificato: 26. 1. 1980. Giuseppe Daldini e Gualtiero Amadò, già vice-presidenti ed Erico Mini, già segretario-cassiere, non fanno più parte del consiglio direttivo e le loro firme sono estinte. Il consiglio direttivo è ora composto da: Antonio Pelli, da ed in Aranno, presidente; Daniele Ryser, da Urdorf in Novaggio, segretario-cassiere; Domenico Milesi, da ed in Agno, vice-presidente; Athos Simonetti, da Astano in Bedigliora, vice-presidente; Pietro Somaini, già presidente, ora membro; Orlando Cremona, da ed in Arosio, membro; Giuseppe Devincenti, da ed in Croglio, membro; Dante Morenzoni, da ed in Breno, membro; Giovanni Poretti, da Lugano in Sessa, membro. Lassociazione è vincolata dalla firma collettiva a due del presidente e del segretario-cassiere. La firma di Pietro Somaini è estinta.
Anzeige
Anzeige