Nachfolgend finden Sie sämtliche Mitteilungen zur Firma Fondazione Santa Maria, welche im Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) oder dem eAmtsblatt der Liechtensteinischen Landesverwaltung seit 1994 publiziert wurden. Zusätzliche Hintergrundinformationen und Finanzdaten zur Fondazione Santa Maria finden Sie unter den weiteren Menüpunkten.

    SHAB: 207 / vom 25.10.2016

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Fondazione Santa Maria, in Bellinzona, CHE-250.038.081, fondazione (FUSC no. 240 del 10.12.2012, Pubbl. 6966932). Persone dimissionarie e firme cancellate: Lepori Bonetti, Celestina Serafina, detto(a) Mimi, da Capriasca, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due; Rossi, Maria Pia, detto(a) Suor Carla Pia, da Giornico, in Massagno, membro, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Coggi, Patrick, da Blenio, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due; Schira, Flavio Contardo, da Isorno, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due (finora: da Isorno, membro con firma collettiva a due). Giornale no 14363 del 20.10.2016 03126139
  • SHAB: 240 / vom 10.12.2012

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Mutazioni Fondazione Santa Maria, in Bellinzona, CH-501.7.014.906-7, fondazione (FUSC no. 192 del 03.10.2012, Pubbl. 6874922). Autorità di vigilanza: Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CH-501.9.015.066-2), in Muralto. Giornale no 14521 del 05.12.2012 06966932
  • SHAB: 192 / vom 03.10.2012

    • Gründung der Firma, Statuten, Änderung des Firmenzwecks, Personen/Zeichnungsberechtigte, Revisionsstelle: TI Nuove iscrizioni Fondazione Santa Maria, in Bellinzona, CH-501.7.014.906-7, c/o avv. Luigi Mattei, Via Dogana 2, 6500 Bellinzona, fondazione (nuova iscrizione). Data dellatto costitutivo: 18.09.2012. Scopo: Leducazione dei giovani, mediante la messa a disposizione di strutture atte alla gestione di scuole, purché tali scuole si riconoscano in un progetto educativo inserito nella tradizione cristiana cattolica, per quel che riguarda la concezione della persona e del compito cui e chiamata. Limpostazione educativa dovrà essere quella di accompagnare gli allievi a spalancare il proprio sguardo sulla realtà intera e su loro stessi, percependone il valore assoluto, loriginalità e lo scopo. Ciò allinterno di un rapporto con adulti che siano pronti a stimare la loro ragione, affezione e libertà come sommo bene. Persone iscritte: Mattei, Luigi Artemio, da Osogna, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due; Lepori Bonetti, Celestina Serafina, detto(a) Mimi, da Capriasca, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due; Rossi, Maria Pia, detto(a) Suor Carla Pia, da Giornico, in Massagno, membro, con firma collettiva a due; Schira, Flavio Contardo, da Isorno, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due; Zgraggen, Albino Hans, da Silenen, in Lugano, membro, con firma collettiva a due; Multirevisioni SA (CH-500.3.000.887-1), in Muralto, ufficio di revisione. Giornale no 11707 del 28.09.2012 06874922
Anzeige
Anzeige