Nachfolgend finden Sie sämtliche Mitteilungen zur Firma Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione, welche im Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) oder dem eAmtsblatt der Liechtensteinischen Landesverwaltung seit 1994 publiziert wurden. Zusätzliche Hintergrundinformationen und Finanzdaten zur Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione finden Sie unter den weiteren Menüpunkten.

    SHAB: 0 / vom 19.11.2021

    • Auflösung der Firma: Cancellazione Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione, Brissago Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione, in Brissago, CHE-105.902.235, associazione (Nr. FUSC 243 del 14.12.2020, Pubbl. 1005046931). Lassociazione è cancellata, avendo le autorità fiscali federali e cantonali dato il loro consenso. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 25044 del 16.11.2021 HR03-1005338215
  • SHAB: 0 / vom 14.12.2020

    • Auflösung der Firma: Cambiamenti Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione, Brissago Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione, in Brissago, CHE-105.902.235, associazione (Nr. FUSC 6 del 10.01.2018, Pubbl. 3979863). Secondo gli interessati la liquidazione è terminata, ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 16254 del 09.12.2020 HR02-1005046931
  • SHAB: 0 / vom 18.07.2019

    • Andere oder unbekannte Gründe: Diffida ai creditori alla liquidazione Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione Impresa sciolta: Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione, CHE-105.902.235, Via Costa di Dentro 5, 6614 Brissago Scioglimento da parte di: Beschluss der Vereinsversammlung Data della decisione: 29.09.2014 Termine: 30 giorni Scadenza del termine: 19.08.2019 Punto di contatto: Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione, Via Costa di Dentro 5, 6614 Brissago Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione LS04-0000000438
  • SHAB: 0 / vom 17.07.2019

    • Andere oder unbekannte Gründe: Diffida ai creditori alla liquidazione Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione Impresa sciolta: Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione, CHE-105.902.235, Via Costa di Dentro 5, 6614 Brissago Scioglimento da parte di: Beschluss der Vereinsversammlung Data della decisione: 29.09.2014 Termine: 30 giorni Scadenza del termine: 19.08.2019 Punto di contatto: Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione, Via Costa di Dentro 5, 6614 Brissago Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione LS04-0000000429
  • SHAB: 0 / vom 16.07.2019

    • Andere oder unbekannte Gründe: Diffida ai creditori alla liquidazione Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione Impresa sciolta: Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione, CHE-105.902.235, Via Costa di Dentro 5, 6614 Brissago Scioglimento da parte di: Beschluss der Vereinsversammlung Data della decisione: 29.09.2014 Termine: 30 giorni Scadenza del termine: 19.08.2019 Punto di contatto: Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione, Via Costa di Dentro 5, 6614 Brissago Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione LS04-0000000415
  • SHAB: 6 / vom 10.01.2018

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione, in Brissago, CHE-105.902.235, associazione (Nr. FUSC 88 del 08.05.2015, Pubbl. 2142937). Persone dimissionarie e firme cancellate: Ehrsam, René, da Rümlingen, in Pratteln, membro, con firma collettiva a due; Grasdorf, Renzo, da Capriasca, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due; Schädel, Dr. Erdmut, cittadino germanico, in Arlesheim (Basel), membro, con firma collettiva a due; Bitterli, Kurt, da Wisen (SO), in Ronco sopra Ascona, direttore, con firma collettiva a due. Giornale no 177 del 05.01.2018 03979863
  • SHAB: 88 / vom 08.05.2015

    • Namensänderung, Personen/Zeichnungsberechtigte, Auflösung der Firma: TI Mutazioni Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta, in Brissago, CHE-105.902.235, associazione (FUSC no. 135 del 15.07.2010, p. 18, Pubbl. 5728058). Nuovo nome: Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta in liquidazione. La società è sciolta con decisione dellassemblea dei soci del 21.06.2014. Nuove persone iscritte o modifiche: Christian, Fankhauser, da Trub, in Corsier-sur-Vevey, liquidatore, con firma individuale (finora: amministratore dellistituto con firma collettiva a due). Giornale no 6232 del 05.05.2015 02142937
  • SHAB: 135 / vom 15.07.2010

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta, in Brissago, CH-509.6.000.946-4, associazione (FUSC no. 177 del 13.09.2007, p. 11, Pubbl. 4108884). Persone dimissionarie e firme cancellate: Schulthess, Dr. Christoph, da Zurigo, in Arlesheim, membro, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Grasdorf, Renzo, da Capriasca, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due. Giornale no 8521 del 09.07.2010 05728058
  • SHAB: 177 / vom 13.09.2007

    • Namensänderung, Firmensitz geändert, Änderung des Firmenzwecks, Personen/Zeichnungsberechtigte, SIC Codes: TI Mutazioni Associazione ISTITUTI TERAPEUTICI, finora in Ascona, CH-509.6.000.946-4, La cura e lo sviluppo di tutti i campi della medicina, Associazione (FUSC no. 246 del 19. 12. 2001, pagina 10011). Statuti modificati: 24. 3. 2007. Nuovo nome: Associazione Istituto Socioterapeutico La Motta. Nuova sede: Brissago. Nuovo recapito: Via Costa di Dentro 5, 6614 Brissago. Nuovo scopo: La cura e il promuovimento della medicina, della terapia, della pedagogia curativa e della terapia sociale come pure della formazione e del promuovimento sulla base della scienza dello spirito antroposofica del dott. Rudolf Steiner. In questo senso lassociazione è orientata pure al rispetto delle intenzioni della sua fondatrice Dott.ssa Ita Wegmann. Lattività dellassociazione è altruista e al servizio del bene comune. Lassociazione non ha scopi di lucro. Non viene perseguito nessun interesse materiale per i propri soci. Lobiettivo è la collaborazione con altri istituti che perseguono scopo analoghi e cooperazioni. Listituzione è aperta a tutte le persone senza distinzione a dipendenza della provenienza, confessione, sesso o nazionalità. Mezzi: Proventi dallesercizio delle ue strutture; contributi da confederazione, cantoni e comuni; contributi sociali; conferimenti da terzi (finora: Nuovi mezzi: Gli introiti dallattività delle istituzioni collegate; i contributi della Confederazione, del Cantone e dei Comuni; le quote sociali; le donazioni di terzi.). Nuova organizzazione: Lassemblea generale, il comitato da almeno tre membri e lufficio di revisione. (Statuti modificati anche su punti non soggetti a pubblicazione). Persone dimissionarie e firme cancellate: Hertig, Karl, da Rüderswil, in Bienne, amministratore dellistituto, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Ehrsam, René, da Rümlingen, in Pratteln, membro, con firma collettiva a due (finora: Ehrsam, Renö); Christian, Fankhauser, da Trub, in Corsier-sur-Vevey, amministratore dellistituto, con firma collettiva a due. Giornale no 8198 del 07.09.2007 04108884
  • SHAB: 246 / vom 19.12.2001

    • Namensänderung, Änderung des Firmenzwecks: TI Mutazioni Istituti terapeutici e di cura pedagogica, in Ascona, La conduzione della Casa di Cura e di Riposo Andrea Cristoforo in Ascona e dellIstituto Socioterapeutico La Motta in Brissago, come pure di eventuali altre succursali, Associazione (FUSC no. 102 del 25. 05. 2000, pagina 3561). Statuti modificati: 22. 03. 2001. Nuovo nome: Associazione ISTITUTI TERAPEUTICI. Nuovo scopo: La cura e lo sviluppo di tutti i campi della medicina, della pedagogia curativa e della terapia sociale sulla base della scienza dello spirito antroposofica di Rudolf Steiner. Sostiene in questo senso anche la formazione professionale e la ricerca.Lattività dellassociazione non ha un fine lucrativo ed è di pubblica utilità.Lassociazione non mira a scopi economici propri. Non tende a utili economici per i membri. lI suo obiettivo viene raggiunto mediante le istituzioni collegate, in special modo mediante la Casa di Cura Andrea Cristoforo in Ascona, LIstituto di terapie sociali La Motta, in Brissago e ulteriori istituzioni. Queste istituzioni devono venir condotte secondo i principi della fondatrice signora Dr. Ita Wegmann. Queste istituzioni collegate allassociazione agiscono a loro volta di pubblica utilità, vengono condotte economicamente indipendenti e possono essere costiuite in modo giuridicamente indipendenti. Le istituzioni sono aperte a tutte le persone, indipendetemente dalla loro provenienza, confessione, sesso o nazionaltà. Nuova responsabilità/versamenti suppletivi: E esclusa la responsabilità personale dei soci. Nuovi mezzi: Gli introiti dallattività delle istituzioni collegate; i contributi della Confederazione, del Cantone e dei Comuni; le quote sociali; le donazioni di terzi. Nuova organizzazione: Comitato da almeno tre membri. (Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione.). Giornale no 1218 del 13.12.2001 129455
  • SHAB: 102 / vom 25.05.2000

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 19.05.2000 (491) Istituti terapeutici e di cura pedagogica, in Ascona, la conduzione della Casa di Cura e di Riposo Andrea Cristoforo in Ascona e dellIstituto Socioterapeutico La Motta in Brissago, come pure di eventuali altre succursali, associazione (FUSC no. 74 del 19. 04. 1999, pagina 2529). Persone dimissionarie e firme cancellate: Kestenholz, Dr. Veronika, da Höri, in Muttenz, membro, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Bitterli, Kurt, da Wisen SO, in Ronco sopra Ascona, direttore, con firma collettiva a due.
  • SHAB: 74 / vom 19.04.1999

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 13.04.1999 (329) Istituti terapeutici e di cura pedagogica, in Ascona, la conduzione della Casa di Cura e di Riposo Andrea Cristoforo in Ascona e dellIstituto Socioterapeutico La Motta in Brissago, come pure di eventuali altre succursali, associazione (FUSC no. 197 del 10. 10. 1996, pagina 6176). Persone dimissionarie e firme cancellate: Fiechter, Dr. Niklaus, da Basilea e Böckten BL, in Ruvigliana, membro, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Ehrsam, Renö, da Rümlingen, in Pratteln, membro, con firma collettiva a due; Hertig, Karl, da Rüderswil, in Bienne, amministratore dellistituto, con firma collettiva a due.
  • SHAB: 197 / vom 10.10.1996

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: 30 settembre 1996 Istituti terapeutici e di cura pedagogica, in Ascona, la conduzione della Casa di Cura, ecc., asscociazione (FUSC del 29. 8. 1991, n. 166, p. 3777). Dott. Anton Gerretsen, Dott. Helmut Klimm e Peter Kübel, già membri, dimissionari, non fanno più parte del comitato, le loro firme sono cancellate. Dott. Christoph Schulthess, da Zurigo in Arlesheim, è nominato nuovo membro con firma collettiva a due.
Anzeige
Anzeige