All announcements relating to the company Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT) in liquidazione concordataria published in the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) or the e-official gazette of the Liechtenstein state government since 1994 are shown below. Additional background information and financial data for Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT) in liquidazione concordataria can be found under the additional menu items.

    SOGC: 213 / from 02.11.2016

    • Auflösung der Firma: TI Cancellazioni Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT) in liquidazione concordataria, in Blenio, CHE-105.417.632, società cooperativa (FUSC no. 96 del 20.05.2016, Pubbl. 2842719). Con decisione della Pretura del Distretto di Blenio del 13.09.2016 la liquidazione concordataria è terminata. Questa ragione sociale è cancellata. Giornale no 14834 del 28.10.2016 03140965
  • SOGC: 143 / from 26.07.2016

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Lista di ripartizione e conteggio finale nella procedura concordataria con abbandono dell´attivo 1. Debitrice: Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti, 6718 Olivone 2. Osservazioni: Lo stato di riparto definitivo e il conto finale è depositato presso il liquidatore Sig. Guido Turati c/o Fidinam SA, Via Maggio 1, Lugano, per un periodo di 10 giorni dalla presente pubblicazione. Entro questo termine è ammesso il ricorso allautorità di vigilanza. In mancanza di contestazioni lo stato di riparto definitivo sarà considerato accettato e si procederà al pagamento ai creditori chirografari del dividendo concordatario del 43,30 %. Guido Turati liquidatore 6900 Lugano (02972859)
  • SOGC: 101 / from 27.05.2016

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Graduatoria nella procedura concordataria con abbandono dell´attivo 1. Debitrice: Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti (COFIT), 6718 Olivone 2. Termine di contestazione della graduatoria: 27.05.2016 al 17.06.2016 3. Osservazioni: Si informano i signori creditori che a partire dal 27 maggio 2016, per un periodo di 20 giorni, è depositata presso il liquidatore sig. Guido Turati c/o Fidinam SA, via Maggio 1, Lugano, dove i creditori potranno prenderne visione la graduatoria dei creditori del concordato con abbandono dellattivo. Le azioni di contestazione della graduatoria dovranno essere introdotte avanti lautorità giudiziaria competente entro 20 giorni dalla data di deposito. In mancanza di contestazioni la graduatoria sarà considerata accettata e pertanto definitiva. Si rende inoltre noto che il liquidatore e la delegazione dei creditori rinunciano alle azioni di responsabilità contro gli organi della debitrice e hanno deciso di procedere alla cessione in base agli art. 325 e 260 LEF. Se il liquidatore non riceverà nessuna richiesta di cessione e la maggioranza dei creditori non si opporrà per iscritto entro il termine di 10 giorni dalla data della presente pubblicazione, si riterrà che nessuno ha interesse alla citata cessione. Se nessun creditore farà uso della facoltà di chiedere la cessione, leventuale pretesa sarà messa allincanto il giorno 20 giugno 2016, alle ore 14:00, presso la Fidinam SA, Via Maggio 1, Lugano. Guido Turati, liquidatore 6900 Lugano (02848827)
  • SOGC: 96 / from 20.05.2016

    • Namensänderung, Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), in Blenio, CHE-105.417.632, società cooperativa (FUSC no. 217 del 09.11.2015, Pubbl. 2470747). Nuova ditta: Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT) in liquidazione concordataria. Omologazione del concordato per abbandono dellattivo con decreto della Pretura del Distretto di Blenio del 19.04.2016. Nuove persone iscritte o modifiche: Turati, Guido, da Coldrerio, in Genestrerio (Mendrisio), liquidatore, con firma individuale (finora: commissario del concordato); Conti, Ario, da Olivone, in Tegna (Locarno), presidente, senza diritto di firma (finora: da Olivone, in Tegna, presidente con firma collettiva a due); Rusconi, Manuel, da cittadino italiano, in Cadempino, membro, senza diritto di firma (finora: cittadino italiano, membro con firma collettiva a due con il presidente); Soldati, Gianni, da Sonvico, in Sonvico (Bissone), membro, senza diritto di firma (finora: da Sonvico, in Sonvico, membro con firma collettiva a due con il presidente). Giornale no 6932 del 17.05.2016 02842719
  • SOGC: 93 / from 17.05.2016

    • Konkurs/ Nachlassstundung: TI Omologazione del concordato 1. Debitrice: Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), 6718 Olivone 2. Concordato confermato il: 13.05.2016 3. Osservazioni: Il Pretore del Distretto di Blenio, avv. Flavio Biaggi, comunica che, con decisione 19 aprile 2016, regolarmente cresciuta in giudicato, ha omologato il concordato con abbandono dellattivo proposto ai propri creditori da Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), Blenio (Olivone). La liquidazione sarà eseguita dal liquidatore Guido Turati, c/o Fidinam SA, Lugano, e sarà assistito dalla delegazione dei creditori che esercita la vigilanza sulloperato del liquidatore. Pretura di Blenio 6716 Acquarossa (02835289)
  • SOGC: 56 / from 21.03.2016

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Diversi 1. Debitrice: Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), 6718 Olivone 2. Osservazioni: Il Pretore del Distretto di Blenio, avv. Flavio Biaggi, visto il rapporto 14/15 marzo 2016 del commissario del concordato Guido Turati, comunica che, in applicazione dellart. 304 cpv. 3 LEF, ha indetto per il giorno di venerdì 8 aprile 2016, alle ore 14:15, nellaula delle udienze della Pretura di Blenio, Acquarossa, ludienza di discussione sullomologazione del concordato proposta ai creditori della Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), Blenio (Olivone). I creditori potranno farvi valere le loro opposizioni al concordato. Pretura di Blenio 6716 Acquarossa (02736473)
  • SOGC: 7 / from 12.01.2016

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Negoziato a proposito della conferma del concordato 1. Debitrice: Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti, 6718 Olivone 2. Luogo della trattativa: 6718 Olivone 3. Trattativa il: 17.02.2016 4. Ora: 16:00 Ora 5. Indirizzo: Sala del Patriziato di Olivone, Olivone 6. Osservazioni: Lassemblea dei creditori avrà luogo mercoledì 17 febbraio 2016 alle ore 16.00 presso la Sala del Patriziato di Olivone. La proposta di concordato con abbandono dellattivo e gli atti possono essere esaminati nei 20 giorni che precedono lassemblea, presso il commissario del concordato Guido Turati c/o Fidinam SA, Via Maggio 1, Lugano, previo appuntamento telefonico al no. 091/973.12.63 Guido Turati commissario del concordato 6900 Lugano (02577841)
  • SOGC: 223 / from 17.11.2015

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Diffida ai creditori nella procedura concordataria 1. Debitrice: Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), 6718 Blenio (Olivone) 2. Durata della moratoria concordataria: 6 mesi 3. Osservazioni: Decreto di moratoria: 3 novembre 2015 del Pretore del Distretto di Blenio Commissario del concordato: Guido Turati, esperto in finanza e controlling dipl. fed., c/o Fidinam SA, Via Maggio 1, 6901 Lugano Termine per la notifica dei crediti: entro un mese dalla data della presente pubblicazione presso il commissario del concordato, con la comminatoria che in caso di omissione i creditori non avranno diritto di voto nelle deliberazioni del concordato. I crediti devono essere insinuati in capitale, interessi e spese, valuta 21 settembre 2015 (data concessione moratoria provvisoria), allegando tutti i documenti giustificativi ed indicando eventuali diritti di pegno. Adunanza dei creditori: la data verrà comunicata successivamente Si rende noto che la società intende proporre un concordato con abbandono dellattivo. Guido Turati commissario del concordato 6900 Lugano (02484361)
  • SOGC: 217 / from 09.11.2015

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Mutazioni Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), in Blenio, CHE-105.417.632, società cooperativa (FUSC no. 186 del 25.09.2015, Pubbl. 2392757). Con decreto della Pretura del Distretto di Blenio del 03.11.2015, alla società è stata concessa una moratoria definitiva a scopo di concordato di 6 mesi. Giornale no 14726 del 04.11.2015 02470747
  • SOGC: 214 / from 04.11.2015

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Moratoria concordataria 1. Debitrice: Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), 6718 Olivone 2. Durata della moratoria concordataria: 6 mesi al 03.05.2016 3. Commissario: Guido Turati, c/o Fidinam SA, 6900 Lugano Pretura di Blenio 6716 Acquarossa (02463449)
  • SOGC: 186 / from 25.09.2015

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), in Blenio, CHE-105.417.632, società cooperativa (FUSC no. 137 del 20.07.2009, p. 23, Pubbl. 5148882). Con decreto della Pretura del Distretto di Blenio del 21.09.2015, alla società è stata concessa una moratoria provvisoria a scopo di concordato di 3 mesi. Nuove persone iscritte o modifiche: Turati, Guido, da Coldrerio, in Genestrerio (Mendrisio), commissario del concordato. Giornale no 12659 del 22.09.2015 02392757
  • SOGC: 184 / from 23.09.2015

    • Andere oder unbekannte Gründe: TI Moratoria concordataria provvisoria 1. Debitrice: Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), 6718 Olivone 2. Data della moratoria concordataria provvisoria: 21.09.2015 3. Durata della moratoria concordataria provvisorio: 3 mesi al 21.12.2015 4. Commissario provvisorio: Guido Turati, c/o Fidinam SA, 6900 Lugano Pretura di Blenio 6716 Acquarossa (02386439)
  • SOGC: 137 / from 20.07.2009

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), in Blenio, CH-503.5.000.191-7, Società cooperativa (FUSC no. 88 del 8. 5. 2009, pagina 21, publ. 5010218). Nuove persone iscritte o modifiche: Rusconi, Manuel, cittadino italiano, in Cadempino, membro, con firma collettiva a due con il presidente. Giornale no 9481 del 14.07.2009 05148882
  • SOGC: 88 / from 08.05.2009

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), in Blenio, CH-503.5.000.191-7, Società cooperativa (FUSC no. 209 del 27. 10. 2006, pagina 14, publ. 3610958). Persone e firme cancellate: Jermini, Mauro, da Cademario, in Cademario, membro, con firma collettiva a due con il presidente. Giornale no 5126 del 04.05.2009 05010218
  • SOGC: 209 / from 27.10.2006

    • Firmensitz geändert: TI Mutazioni Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), in Olivone, CH-503.5.000.191-7, promuovere la conoscenza e la diffusione applicativa delle piante officinali e fitoprodotti, Società cooperativa (FUSC no. 189 del 29. 9. 2004, pagina 14, publ. 2470026). Nuova denominazione del Comune di sede: Blenio. La modifica di sede avviene in seguito allaggregazione con il nuovo Comune denominato Blenio, sulla base del Decreto legislativo del 25.01.2005. Giornale no 9414 del 23.10.2006 03610958
  • SOGC: 189 / from 29.09.2004

    • Firmensitz geändert, Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), in Olivone, CH-503.5.000.191-7, promuovere la conoscenza e la diffusione applicativa delle piante officinali e fitoprodotti, Società cooperativa (FUSC no. 133 del 13. 7. 2004, pagina 14, publ. 2356574). Nuovo recapito: c/o Istituto Alpino di Fitofarmacologia, 6718 Olivone. Persone dimissionarie e firme cancellate: Monighetti, Marcello, da Biasca, in Olivone, presidente, con firma collettiva a due; Airoldi, Stefano, da Sorengo, in Breganzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente; Montesel, Mauro, da Locarno, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente; Truaisch, Rosanna, da Olivone, in Olivone, membro, con firma collettiva a due con il presidente. Nuove persone iscritte o modifiche: Conti, Ario, da Olivone, in Tegna, presidente, con firma collettiva a due (finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente); Jermini, Mauro, da Cademario, in Cademario, membro, con firma collettiva a due con il presidente; Soldati, Gianni, da Sonvico, in Sonvico, membro, con firma collettiva a due con il presidente. Giornale no 159 del 23.09.2004 02470026
  • SOGC: 133 / from 13.07.2004

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), in Olivone, CH-503.5.000.191-7, promuovere la conoscenza e la diffusione applicativa delle piante officinali e fitoprodotti, Società cooperativa (FUSC no. 14 del 22. 1. 2002, pagina 13, publ. 307402). Persone dimissionarie e firme cancellate: Ciocca, Alexandre, da Lugano, in Breganzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente. Giornale no 144 del 07.07.2004 02356574
  • SOGC: 14 / from 22.01.2002

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), in Olivone, promuovere la conoscenza e la diffusione applicativa delle piante officinali e fitoprodotti, Società cooperativa (FUSC no. 36 del 21. 2. 2000, pagina 1185). Persone dimissionarie e firme cancellate: Duca Widmer, Monica, da Onsernone e Mosnang, in Arosio, membro, con firma collettiva a due con il presidente. Giornale no 2 del 16.01.2002 00307402
  • SOGC: 36 / from 21.02.2000

    • Gründung der Firma, Statuten, Änderung des Firmenzwecks, Personen/Zeichnungsberechtigte: 9 febbraio 2000 (7) Società cooperativa per le piante officinali e fitoprodotti ticinesi (COFIT), in Olivone, società cooperativa. Durata: indeterminata. Nuova iscrizione. Recapito: presso il presidente Marcello Monighetti, casella postale 137, 6718 Olivone. Data dello statuto: 7. 2. 2000. Scopo: la cooperativa si propone di promuovere la conoscenza e la diffusione applicativa delle piante officinali e fitoprodotti nel cantone Ticino, provvedere alla lavorazione e commercializzazione di detti prodotti, sviluppare un marchio di qualità legato alla società, fornire consulenze e servizi, nonché promuovere studi, ricerche, attività seminariali nel campo delle piante aromatiche ed altri fitoprodotti. La cooperativa si propone infine di promuovere un progetto scientifico, in collaborazione con enti pubblici e privati, per la costituzione di un laboratorio di ricerche e studi fitofarmacologici. La cooperativa mette a disposizione i mezzi necessari al raggiungimento di detti scopi. Certificati di quota sociale: CHF 250. Responsabilità/versamenti suppletivi: è esclusa ogni responsabilità personale dei soci essendo le obbligazioni della società garantite unicamente dal patrimonio della medesima. Amministrazione di almeno tre membri: attualmente: Marcello Monighetti, da Biasca in Olivone, presidente; Stefano Airoldi, da Sorengo in Breganzona; Alexandre Ciocca, da Lugano in Breganzona; Ario Conti, da Olivone in Tegna; Mauro Montesel, da e in Locarno; Rosanna Truaisch, da et in Olivone; Monica Duca Widmer, da Onsernone e Mosnang in Arosio, membri. La società è vincolata dalla firma collettiva a due del presidente con un membro. Organo di pubblicazione: FUSC.
Advertisement
Advertisement