All announcements relating to the company Fondazione San Pancrazio published in the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) or the e-official gazette of the Liechtenstein state government since 1994 are shown below. Additional background information and financial data for Fondazione San Pancrazio can be found under the additional menu items.

    SOGC: 104 / from 01.06.2005

    • Auflösung der Firma: GR Cancellazioni Fondazione San Pancrazio, in Brusio, CH-350.7.000.592-8, sostenere e promuovere esperienze di solidarietà e/o iniziative nazionali ed internazionali tendenti allo sviluppo culturale, religioso, sociale ed economico delluomo e della società. Fondazione (FUSC no. 192 del 03. 10. 2000, pagina 6751). Con decisione del 24.03.2005 lAutorità federale di vigilanza delle fondazioni, Dipartimento federale dellInterno, ha decretato la soppressione della fondazione (art. 88 cpv 1 CCS e 104 ORC). La fondazione è cancellata. Giornale no 1366 del 26.05.2005 02862312
  • SOGC: 192 / from 03.10.2000

    • Andere oder unbekannte Gründe: 27.09.2000 (2719) Fondazione San Pancrazio, in Brusio, fondazione (FUSC no. 78 del 19. 04. 2000, pagina 2667). Atto pubblico modificato: 22. 08. 2000. Nuova autorità di vigilanza: dipartimento federale dellinterno. (Ulteriori modifiche statutarie non concernono fatti soggetti a pubblicazione.).
  • SOGC: 78 / from 19.04.2000

    • Gründung der Firma, Änderung des Firmenzwecks, Personen/Zeichnungsberechtigte, SIC Codes: 13.04.2000 (1085) Fondazione San Pancrazio, in Brusio, c/o Avv. dott. Plinio Pianta, Borgo 307, 7743 Brusio, fondazione (nuova iscrizione). Scopo: sostenere e promuovere esperienze di solidarietà e/o iniziative nazionali ed internazionali tendenti allo sviluppo culturale, religioso, sociale ed economico delluomo e della società, perseguendo lintenzione del fondatore. Tale intenzione consiste nel creare Modello di sviluppo umano integrale così come attualmente esemplificato nella realizzazione a Santafè de Bogotà del Centro S. Riccardo Pampuri, della Corporation Prosol, promosso e appoggiato in Italia dallAssociazione Monserrate, che sviluppa numerose attività in favore di bambini, anziani, giovani che vivono in uno dei quartieri più poveri della capitale della Colombia, il barrio San Manuel. Il capitale e i redditi della fondazione servono unicamente ad istituire e ad amministrare opere, iniziative e attività rispondenti allo scopo della fondazione. La fondazione opera senza scopo di lucro. Autorità di vigilanza: dipartimento Federale degli Interni, Berna. Organizzazione: consiglio di fondazione composto di tre fino a cinque membri e ufficio di revisione. Persone iscritte: DImporzano, dott. Don Carlo, cittadino italiono, in Bogotà (Colombia), presidente, con firma individuale; Manara, dott. Giacomo, cittadino italiano, in Milano (I), vice-presidente, con firma individuale; Pianta, dott. Plinio, da Brusio, in Brusio, membro, segretario e cassiere, con firma individuale.
Advertisement
Advertisement