All announcements relating to the company Framet SA published in the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) or the e-official gazette of the Liechtenstein state government since 1994 are shown below. Additional background information and financial data for Framet SA can be found under the additional menu items.

    SOGC: 0 / from 14.06.2021

    • Statuten: Cambiamenti Framet SA, Caslano Framet SA, in Caslano, CHE-364.222.987, società anonima (Nr. FUSC 110 del 10.06.2021, Pubbl. 1005212922). Statuti modificati: 20.05.2021. Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera. (Con deliberazione dellassemblea generale del 20.05.2021, gli statuti della società sono stati adeguati alla conversione per legge delle azioni al portatore in azioni nominative avvenuta in data 01.05.2021.) (radiati: In data 01.05.2021 le azioni al portatore sono state convertite per legge in azioni nominative.) Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 14495 del 09.06.2021 HR02-1005216534
  • SOGC: 0 / from 10.06.2021

    • Kapital: Cambiamenti Framet SA, Caslano Framet SA, in Caslano, CHE-364.222.987, società anonima (Nr. FUSC 122 del 26.06.2020, Pubbl. 1004921877). Nuove azioni: 100 azioni nominative da CHF 1000.00 (finora: 100 azioni al portatore da CHF 1000.00). In data 01.05.2021 le azioni al portatore sono state convertite per legge in azioni nominative. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 14160 del 07.06.2021 HR02-1005212922
  • SOGC: 0 / from 26.06.2020

    • Firmensitz geändert, Statuten: Cambiamenti Framet SA, Canobbio, nuovo Caslano Framet SA, in Canobbio, CHE-364.222.987, società anonima (Nr. FUSC 49 del 12.03.2019, Pubbl. 1004585817). Statuti modificati: 17.06.2020. Nuova sede: Caslano. Nuovo recapito: Via Industria 79, 6987 Caslano. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 7869 del 23.06.2020 HR02-1004921877
  • SOGC: 0 / from 12.03.2019

    • Firmensitz geändert, Statuten: Cambiamenti Framet SA, Canobbio, prima Lugano Framet SA, in Lugano, CHE-364.222.987, società anonima (Nr. FUSC 107 del 06.06.2016, p.0, Pubbl. 2872147). Statuti modificati: 06.03.2019. Nuova sede: Canobbio. Nuovo recapito: Via Massagno 27, 6952 Canobbio. Registro di commercio del Cantone Ticino Giornale no 3790 del 07.03.2019 HR02-1004585817
  • SOGC: 107 / from 06.06.2016

    • Statuten: TI Mutazioni Framet SA, in Lugano, CHE-364.222.987, società anonima (FUSC no. 21 del 31.01.2014, Pubbl. 1319581). Statuti modificati: 31.05.2016. Nuovo scopo: Il commercio, la raccolta, il trasporto ed il trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, ferrosi e non ferrosi e loro leghe, nonché la loro trasformazione in materie prime direttamente commercializzabili; ogni altra operazione di recupero, compresa la demolizione, per ottenere materiali ferrosi e non ferrosi nelle forme usualmente commercializzate da rottami ferrosi e non ferrosi siano essi rifiuti recuperabili o materie prime seconde; il commercio di materie prime, lavorati e semilavorati di metalli ferrosi e non ferrosi e loro leghe, come pure limportazione e lesportazione di rifiuti recuperabili, materie prime seconde, lavorati e semilavorati di metalli ferrosi e non ferrosi nonché loro leghe. La società potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie, necessarie od utili per il conseguimento delloggetto sociale. La società potrà assumere partecipazioni in altre società, anche estere, aventi oggetto analogo o affine al proprio. Consulenze varie, informatiche, gestionali, patrimoniali. Progettazione, fornitura, installazione e manutenzione di Sistemi Integrati elettrici, elettronici, elettrotecnici, elettromeccanici, sicurezza, tvcc, controllo accessi, domotica, automazione, climatizzazione, riscaldamento, telegestione e teleassistenza. Rivendita, rappresentanza e distribuzione on-line nei settori privati e professionali di apparecchiature elettriche, elettroniche, elettrotecniche ed elettromeccaniche. Giornale no 7622 del 01.06.2016 02872147
  • SOGC: 21 / from 31.01.2014

    • Firmensitz geändert: TI Mutazioni Framet SA, in Lugano, CHE-364.222.987, società anonima (FUSC no. 13 del 21.01.2013, Pubbl. 7024258). Nuovo recapito: Via Ferruccio Pelli 13, 6900 Lugano. Giornale no 1170 del 28.01.2014 01319581
  • SOGC: 13 / from 21.01.2013

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Framet SA, in Lugano, CH-501.3.016.250-1, società anonima (FUSC no. 123 del 27.06.2012, Pubbl. 6738028). Persone dimissionarie e firme cancellate: Hartenbach, Susanna Barbara, da Canobbio, in Lugano, amministratrice unica, con firma individuale. Nuove persone iscritte o modifiche: Casiraghi, Franco, cittadino italiano, in Lugano, amministratore unico, con firma individuale. Giornale no 657 del 16.01.2013 07024258
  • SOGC: 123 / from 27.06.2012

    • Personen/Zeichnungsberechtigte: TI Mutazioni Framet SA, in Lugano, CH-501.3.016.250-1, società anonima (FUSC no. 11 del 17.01.2012, Pubbl. 6507784). Nuove persone iscritte o modifiche: Hartenbach, Susanna Barbara, da Canobbio, in Lugano, amministratrice unica, con firma individuale (finora: in Cademario). Giornale no 8130 del 22.06.2012 06738028
  • SOGC: 11 / from 17.01.2012

    • Gründung der Firma, Statuten, Änderung des Firmenzwecks, Personen/Zeichnungsberechtigte, Kapital: TI Nuove iscrizioni Framet SA, in Lugano, CH-501.3.016.250-1, Via Cantonale 16, 6900 Lugano, società anonima (nuova iscrizione). Data dello statuto: 23.12.2011, 11.01.2012. Scopo: Il commercio, la raccolta, il trasporto ed il trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, ferrosi e non ferrosi e loro leghe, nonché la loro trasformazione in materie prime direttamente commercializzabili; ogni altra operazione di recupero, compresa la demolizione, per ottenere materiali ferrosi e non ferrosi nelle forme usualmente commercializzate da rottami ferrosi e non ferrosi siano essi rifiuti recuperabili o materie prime seconde; il commercio di materie prime, lavorati e semilavorati di metalli ferrosi e non ferrosi e loro leghe, come pure limportazione e lesportazione di rifiuti recuperabili, materie prime seconde, lavorati e semilavorati di metalli ferrosi e non ferrosi nonché loro leghe. La società potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie, necessarie od utili per il conseguimento delloggetto sociale. La società potrà assumere partecipazioni in altre società, anche estere, aventi oggetto analogo o affine al proprio. Capitale azionario: CHF 100000.00. Capitale azionario liberato: CHF 100000.00. Azioni: 100 azioni al portatore da CHF 1000.00. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni e convocazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per lettera. Con dichiarazione del 23.12.2011 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Hartenbach, Susanna Barbara, da Canobbio, in Cademario, amministratrice unica, con firma individuale. Giornale no 300 del 12.01.2012 06507784
Advertisement
Advertisement