Ci-après la liste des informations concernant l'entreprise INERTI SOIA S.A. in liquidazione publiées par la Feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ou le Journal officiel électronique de l'administration du Liechtenstein à partir de 1994. Vous trouverez d'autres informations et des données financières concernant INERTI SOIA S.A. in liquidazione sous les autres points du menu.

    FOSC : 18 / du 28.01.2009

    • Dissolution de l'entreprise: TI Cancellazioni INERTI SOIA S.A. in liquidazione, in Blenio, CH-503.3.000.428-9, Società anonima (FUSC no. 203 del 20. 10. 2008, pagina 13, publ. 4697478). Questa ragione sociale è radiata dufficio in applicazione delle disposizioni dellart. 159 cpv. 5 lett a ORC. Nessuna opposizione motivata è stata inoltrata contro la cancellazione. Giornale no 730 del 22.01.2009 04849272
  • FOSC : 203 / du 20.10.2008

    • Autres ou raisons inconnues: TI Mutazioni INERTI SOIA S.A. in liquidazione, in Blenio, CH-503.3.000.428-9, Società anonima (FUSC no. 179 del 16. 9. 2008, pagina 16, publ. 4652550). La procedura di fallimento è stata sospesa per mancanza di attivo con decreto della Pretura del Distretto di Blenio del 18.09.2008. La società sarà cancellata se entro tre mesi dalla presente pubblicazione non verrà inoltrata unopposizione motivata contro la radiazione. Giornale no 10569 del 14.10.2008 04697478
  • FOSC : 187 / du 26.09.2008

    • Faillite: TI Sospensione della procedura di fallimento 1. Debitrice: Inerti Soia SA, 6711 Blenio (Aquila) 2. Dichiarazione di fallimento: 09.09.2008 3. Sospensione del fallimento: 18.09.2008 4. Termine di scadenza ai sensi dellart. 230 comma 2 Legge fallimentare federale: 06.10.2008 5. Anticipo spese: CHF 3000.00 Avvertenza: La procedura di liquidazione sarà chiusa per mancanza di attivo se nessun creditore ne chiederà la continuazione entro il termine sopraindicato, anticipando limporto summenzionato. LUfficio si riserva di chiedere ulteriori anticipi qualora limporto richiesto risultasse insufficiente. 6. Osservazioni: I debitori del(la) fallito(a) e tutti coloro che detengono beni di proprietà della stessa, a qualunque titolo, sono tenuti, senza pregiudizio dei loro diritti, ad annunciarsi a questo Ufficio, entro il suddetto termine, sotto comminatoria delle pene previste dalla legge, in particolare dallart. 324 CP. Ufficio di esecuzione e fallimenti 6716 Acquarossa (00326507)
  • FOSC : 179 / du 16.09.2008

    • Changement de raison, Dissolution de l'entreprise: TI Mutazioni INERTI SOIA S.A., in Blenio, CH-503.3.000.428-9, Società anonima (FUSC no. 29 del 12. 2. 2007, pagina 15, publ. 3769690). Nuova ragione sociale: INERTI SOIA S.A. in liquidazione. La società è sciolta in seguito a fallimento pronunciato con decreto della Pretura del Distretto di Blenio del 09.09.2008 a far tempo dal 09.09.2008 alle ore 16:00. Giornale no 9227 del 10.09.2008 04652550
  • FOSC : 29 / du 12.02.2007

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature, Organe de révision: TI Mutazioni INERTI SOIA S.A., in Blenio, CH-503.3.000.428-9, lestrazione di materiale alluvionale e di terra vegetale, Società anonima (FUSC no. 209 del 27. 10. 2006, pagina 13, publ. 3610794). Persone dimissionarie e firme cancellate: Malingamba Luigi (detto Gino), in Pollegio, ufficio di revisione. Nuove persone iscritte o modifiche: Strozzi, Livio, da Biasca, in Minusio, ufficio di revisione. Giornale no 1368 del 06.02.2007 03769690
  • FOSC : 209 / du 27.10.2006

    • Changement du siège social: TI Mutazioni INERTI SOIA S.A., in Aquila, CH-503.3.000.428-9, lestrazione di materiale alluvionale e di terra vegetale, Società anonima (FUSC no. 104 del 31. 5. 2006, pagina 16, publ. 3398112). Nuova denominazione del Comune di sede: Blenio. La modifica di sede avviene in seguito allaggregazione con il nuovo Comune denominato Blenio, sulla base del Decreto legislativo del 25.01.2005. Giornale no 9366 del 23.10.2006 03610794
  • FOSC : 104 / du 31.05.2006

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: TI Mutazioni INERTI SOIA S.A., in Aquila, CH-503.3.000.428-9, lestrazione di materiale alluvionale e di terra vegetale, Società anonima (FUSC no. 148 del 3. 8. 2004, pagina 10, publ. 2387248). Persone dimissionarie e firme cancellate: Vanzetti, Marino, da Aquila, in Olivone, presidente, con firma collettava a due con il vice-presidente; Bianchi, Edgardo, da Campo (Blenio), in Olivone, membro e segretario, con firma collettiva a due con il vice-presidente. Nuove persone iscritte o modifiche: Malingamba, Giovanni, da Torre, in Torre, amministratore unico, con firma individuale (finora: vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o con il membro e segretario). Giornale no 5109 del 24.05.2006 03398112
  • FOSC : 148 / du 03.08.2004

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: TI Mutazioni INERTI SOIA S.A., in Aquila, CH-503.3.000.428-9, lestrazione di materiale alluvionale e di terra vegetale, Società anonima (FUSC no. 20 del 30. 1. 2002, pagina 13, publ. 318002). Persone dimissionarie e firme cancellate: Barbara-De Leoni, Odis, da Largario, in Largario, membro e segretario, con firma collettiva a due con il vice-presidente. Nuove persone iscritte o modifiche: Bianchi, Edgardo, da Campo (Blenio), in Olivone, membro e segretario, con firma collettiva a due con il vice-presidente. Giornale no 147 del 28.07.2004 02387248
  • FOSC : 20 / du 30.01.2002

    • Fondation de l'entreprise, Statuts, Changement du but social, Personnes/Autorisé(s) à la signature, Organe de révision, Capital, Divers: TI Nuove iscrizioni INERTI SOIA S.A., in Aquila, Uffici propri, 6719 Aquila, Società anonima (nuova iscrizione). Data dello statuto: 17. 1. 2002. Scopo: Lestrazione di materiale alluvionale e di terra vegetale, la frantumazione per la produzione di ghiaie e di sabbie pregiate con le diverse miscelazioni, la confezione di calcestruzzo e altri derivati ed il relativo commercio. Lacquisto e la vendita di macchinari con funzioni e scopi analoghi. Trasporti. Consulenze professionali. Assunzione di rappresentanze. Officina di riparazioni. La società può costituire filiali in Svizzera e allestero, partecipare ad altre imprese svizzere ed estere, acquistare o fondare imprese dello stesso genere, nonché stipulare tutti i negozi e i contratti che sono idonei a promuovere lo scopo della società o che si trovano comunque in una relazione diretta o indiretta con il raggiungimento dello scopo stesso. Capitale azionario: CHF 220000.--. Capitale azionario liberato: CHF 220000.--. Azioni: 220 azioni al portatore da CHF 1000.--. Conferimenti in natura: apporto beni (impianto per la preparazione di inerti) da parte del signor Malingamba Giovanni per il valore complessivo di CHF 120000.--, accettato dalla società per tale importo, interamente computato sul capitale azionario, contro rimessa allapportatore di 120 azioni al Portatore da CHF 1000.--. Contratto di apporto: 14.01.2002. Organo di pubblicazione: FUSC e FUCT. Le comunicazioni e le convocazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante lettera raccomandata. Persone iscritte: Vanzetti, Marino, da Aquila, in Olivone, presidente, con firma collettava a due con il vice-presidente; Malingamba, Giovanni, da Torre, in Torre, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o con il membro e segretario; Barbara-De Leoni, Odis, da Largario, in Largario, membro e segretario, con firma collettiva a due con il vice-presidente; Malingamba Luigi (detto Gino), in Pollegio, ufficio di revisione. Giornale no 6 del 24.01.2002 00318002
Publicité
Publicité