Ci-après la liste des informations concernant l'entreprise Righini Costruzioni Sagl publiées par la Feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ou le Journal officiel électronique de l'administration du Liechtenstein à partir de 1994. Vous trouverez d'autres informations et des données financières concernant Righini Costruzioni Sagl sous les autres points du menu.

    FOSC : 74 / du 18.04.2013

    • Changement du siège social: TI Mutazioni Righini Costruzioni Sagl, in Cadro, CH-514.4.026.763-0, società a garanzia limitata (FUSC no. 251 del 28.12.2009, p. 24, Pubbl. 5416516). Nuova denominazione del Comune di sede: Lugano. La modifica di sede avviene in seguito allaggregazione con il nuovo Comune denominato Lugano sulla base del Decreto legislativo del 27.06.2012. Giornale no 4778 del 15.04.2013 07154244
  • FOSC : 251 / du 28.12.2009

    • Personnes/Autorisé(s) à la signature: TI Mutazioni Righini Costruzioni Sagl, in Cadro, CH-514.4.026.763-0, Società a garanzia limitata (FUSC no. 235 del 4. 12. 2002, pagina 11, publ. 756596). Statuti modificati: 18. 12. 2009. Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per lettera raccomandata. Statuto adattato al nuovo diritto. Con dichiarazione della gerenza del 18.12.2009 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Nuove persone iscritte o modifiche: Righini, Christian, da Cadro, in Cadro, socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con una quota da CHF 10000.-- (finora: socio e gerente). Giornale no 16596 del 21.12.2009 05416516
  • FOSC : 235 / du 04.12.2002

    • Fondation de l'entreprise, Statuts, Changement du but social, Personnes/Autorisé(s) à la signature, Capital: TI Nuove iscrizioni Righini Costruzioni Sagl, in Cadro, Via alle Vigne, 6965 Cadro, Società a garanzia limitata (nuova iscrizione). Data dello statuto: 27. 11. 2002. Scopo: Lesecuzione di lavori edili e del genio civile, lavori di sopra e sottostruttura, opere speciali, applicazione di prefabbricati, lavori della meccanica del suolo e delle fondazioni, palificazioni, diaframmi, paratie impermeabili, iniezioni e consolidamento del sottosuolo, pavimentazioni di ogni genere, opere in cemento armato, gesso, pietre artificiali, intonaci ed affini, opere da piastrellista, nonché il commercio con materiali da costruzione. Può partecipare ad altre imprese del ramo ed a consorzi ed eseguire operazioni fiduciarie. Potrà altresì acquistare, vendere, gravare ed amministrare immobili, nonché costituire o concedere diritti reali. Capitale sociale: CHF 20000.--. Organo di pubblicazione: FUSC. Persone iscritte: Righini, Tino, da Cadro, in Cadro, socio e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 10000.--; Righini, Christian, da Cadro, in Cadro, socio e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 10000.--. Giornale no 6959 del 28.11.2002 00756596
Publicité
Publicité