Ci-après la liste des mandats passés et actuels de Fabrizia Toletti. Dans des entreprises et organisations. Ici vous decouvrirez également tout ce qui a été publié sur Fabrizia Toletti dans la Feuille officielle suisse du commerce (FOSC). Vous trouverez d'autres informations, notamment financières, sous les menus correspondants.

Fabrizia Toletti

Molinazzo di Monteggio

Molinazzo di Monteggio

Extrait des mandats actuels de Fabrizia Toletti dans des sociétés suisses:

Comité

directeur de la succursale

seit 02.04.2003

Extrait des anciens mandats de Fabrizia Toletti dans des sociétés suisses:

Dernière publication sur Fabrizia Toletti dans la Feuille officielle suisse du commerce (FOSC):

Inscription au CA / Direction directeur de la succursale (sans signature): TI Mutazioni Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM), in Agno, favorire la collaborazione tra i suoi membri, Associazione (FUSC no. 187 del 28. 9. 1998, pagina 6659). Statuti modificati: 1. 12. 1999. Nuovo scopo: Favorire la collaborazione tra i suoi membri per il raggiungimento di scopi comuni di interesse regionale e generale, elaborare il programma di sviluppo regionale e operare per il raggiungimento degli obiettivi ivi definiti in conformità della Legge federale sullaiuto agli investimenti nelle regioni montane (LIM) del 21.03.1997 e della legge cantonale di applicazione e di complemento alla LIM federale del 17.03.1977 e delle loro successive modifiche. Promuovere e coordinare tutte le iniziative e le attività atte a favorire lo sviluppo economico, sociale e culturale della Regione. Prestare consulenza agli enti e ai privati che intendono realizzare investimenti nel senso degli obiettivi di sviluppo fissati nel programma regionale. Gestire i mezzi finanziari assegnati dal Cantone in base alla LIM o ad altre leggi; nonché gestire altri eventuali fondi destinati ad attività particolari. Assumere dei compiti particolari su mandato da parte di terzi.Collaborare con enti o persone esterne per ladempimento dei compiti assegnati a condizione che vengano rispettati gli scopi e gli interessi dei singoli membri. Operare in modo tale da favorire il più possibile una equa compensazione dei vantaggi e degli inconvenienti tra i Comuni membri. Nuova organizzazione: a) lassemblea regionale; b) consiglio regionale di 9 membri; c) la conferenza dei sindaci; d) la commissione di revisione. Persone dimissionarie e firme cancellate: Milesi, Domenico, da Agno, in Agno, membro, senza diritto di firma; Simonetti, Athos, da Astano, in Bedigliora, membro, senza diritto di firma; Bettosini, Giovan Battista, da Vezia, in Caslano, membro, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Alberti, Roberto, da Bedigliora, in Caslano, membro, senza diritto di firma; Toletti, Fabrizia, da Monteggio, in Monteggio, membro, senza diritto di firma; Zoppi, Daniele, da Broglio, in Agno, membro, senza diritto di firma. Giornale no 1803 del 27.03.2003 00932736
Inconnu directeur de la succursale (sans signature): TI Mutazioni Associazione dei Comuni Regione del Malcantone (RM), in Agno, favorire la collaborazione tra i suoi membri, Associazione (FUSC no. 187 del 28. 9. 1998, pagina 6659). Statuti modificati: 1. 12. 1999. Nuovo scopo: Favorire la collaborazione tra i suoi membri per il raggiungimento di scopi comuni di interesse regionale e generale, elaborare il programma di sviluppo regionale e operare per il raggiungimento degli obiettivi ivi definiti in conformità della Legge federale sullaiuto agli investimenti nelle regioni montane (LIM) del 21.03.1997 e della legge cantonale di applicazione e di complemento alla LIM federale del 17.03.1977 e delle loro successive modifiche. Promuovere e coordinare tutte le iniziative e le attività atte a favorire lo sviluppo economico, sociale e culturale della Regione. Prestare consulenza agli enti e ai privati che intendono realizzare investimenti nel senso degli obiettivi di sviluppo fissati nel programma regionale. Gestire i mezzi finanziari assegnati dal Cantone in base alla LIM o ad altre leggi; nonché gestire altri eventuali fondi destinati ad attività particolari. Assumere dei compiti particolari su mandato da parte di terzi.Collaborare con enti o persone esterne per ladempimento dei compiti assegnati a condizione che vengano rispettati gli scopi e gli interessi dei singoli membri. Operare in modo tale da favorire il più possibile una equa compensazione dei vantaggi e degli inconvenienti tra i Comuni membri. Nuova organizzazione: a) lassemblea regionale; b) consiglio regionale di 9 membri; c) la conferenza dei sindaci; d) la commissione di revisione. Persone dimissionarie e firme cancellate: Milesi, Domenico, da Agno, in Agno, membro, senza diritto di firma; Simonetti, Athos, da Astano, in Bedigliora, membro, senza diritto di firma; Bettosini, Giovan Battista, da Vezia, in Caslano, membro, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Alberti, Roberto, da Bedigliora, in Caslano, membro, senza diritto di firma; Toletti, Fabrizia, da Monteggio, in Monteggio, membro, senza diritto di firma; Zoppi, Daniele, da Broglio, in Agno, membro, senza diritto di firma. Giornale no 1803 del 27.03.2003 00932736
Publicité
Publicité